- Accesso al pubblico presso il Municipio SOLO per casi urgenti;
- Chiusura Sportello Sogert (Tributi) - si potrà contattare l’addetto telefonicamente;
- Chiusura temporanea del CAF (si potrà contattare l’addetto telefonicamente).
Presto forniremo un numero di telefono dedicato per questa emergenza e per ogni altra esigenza dei nostri cittadini.
Bisogna avere la piena consapevolezza che la diffusione del virus dipende dai nostri comportamenti. Se TUTTI riusciamo a capire che oggi c’è la necessità di stare a casa, di evitare contatti, assembramenti e di evitare la superficialità, allora lo sconfiggeremo, altrimenti avanzerà a dismisura.
È prevista per giorno 5 marzo alle ore 12, la convocazione per la commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori.
La Commissione Straordinaria rende noto che la commissione elettorale comunale è convocata nella sede del comune in pubblica adunanza, per giorno 5 marzo 2020 alle ore 12.00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per il referendum costituzionale di Domenica 29 marzo 2020
La nomina verrà fatta a sorteggio sul totale degli aventi diritto.
Il referendum costituzionale si effettuerà per approvare il testo della legge costituzionale concernente modifiche degli Articoli 56 57 e 59 della costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
La condanna dei due genitori residenti ad Amantea, viene in seguito a due episodi raccontati dalla figlia minorenne.
La violenza in genere è sempre da condannare e da respingere sotto ogni forma e costrutto sia esso verbale o fisico, ma quando essa viene perpetrata ai danni di un minore ne assume una forma ed una immagine inammissibile e orripilante.
Quando questo accade nella città in cui si vive, tutto sembra così lontano, così impensabile tanto da farci rimanere sbigottiti ed increduli.
La vicenda risale ad alcuni anni fa e si conclude con una condanna, per entrambi i genitori adottivi, presso il Tribunale di Paola.
La condanna è di 2 anni e mezzo per ciascuno dei genitori, per lesioni e maltrattamenti ai danni della figlia adottiva, dodicenne (all’epoca dei fatti), dopo almeno due episodi, questa la ricostruzione dell’indagine e del tribunale, di violenza e di vessazioni.
Numerosi gli incontri presso il Tribunale del foro di Paola, ricche di ricostruzioni dolorose e decisamente incomprensibili, raccontate dalla minore che si sono conclusi con la condanna per i genitori adottivi e con il riconoscimento alla vittima per danni morali.