
Il Movimento 5 Stelle ad Amantea da qualche tempo non dà più notizie di se.
Come mai non fa più opposizione come un tempo alla maggioranza Pizzino?
Assistiamo oramai da tempo ad un silenzio irrituale, visti i precedenti di “lotta” da parte dei consiglieri comunali Francesca Menichino e Francesca Sicoli, che non può passare di certo inosservato.
Eppure la Giunta Pizzino, se avesse “operato” in qualche altra realtà sarebbe già stata sciolta per le note vicende che tutti sappiamo e conosciamo e per le quali – beninteso – il Movimento 5 Stelle si è battuto coraggiosamente.
Epperò arresti e avvisi di garanzia a politici e funzionari locali sono passati inosservati.
Ma adesso, ci si chiede, c’è qualcosa che sfugge un po’ a tutti?
Potrebbero essere le prossime elezioni regionali il motivo di questo silenzio?
C’è qualche inciucio tra Pizzino e il M5S mirato a sostenere qualche eventuale candidato del Movimento?
Tra l’altro sembrerebbe che anche l’altro consigliere comunale di opposizione Robert Aloisio, dopo essere stato allontanato dalla maggioranza, vuole ritornare all’ovile…
Infatti anche il suo silenzio è motivo di riavvicinamento, come confermato da voci insistenti in città.
E così il solo che è rimasto a fare opposizione è il consigliere Signorelli, che in questi giorni, ha richiamato i suoi colleghi di opposizione proprio perché il loro ruolo non viene svolto con professionalità eppure tutti sanno perfettamente che Pizzino, i suoi “capi” e i suoi scagnozzi hanno affondato la nostra povera Amantea.
Speriamo allora che l’opposizione rinsavisca…
Da Iacchite -29 Luglio 2019 Lettera firmata
Mentre si svolgeva ad Amantea la festa de “U juornu di cjuoti” sulla costa a noi vicina altri due eventi fortemente concorrenti.
A Belmonte Calabro nientemeno che Tullio De Piscopo offerto da La rivoluzione delle seppie nell’ambito del workshop Crossings 2019.
A San Lucido, che diventa come Rio De Janeiro, invece, il carnevale estivo della manifestazione “ A vulata”, con il borgo illuminato con l’arte degli artisti di strada, ballerini, gruppi mascherati ed una sana e piacevole allegria!
Ad Amantea troppo poco il pur bravo Cosimo Papandrea ed il bravissimo Vito Vabbuono, peraltro poco pubblicizzati.
Modeste invece le attrattive offerte dal mercatino artigianale di Piazza Mercato vecchio e dalla cena “sociale” coreografica di Via Orti
C’è spazio e modo di far crescere questo evento portandolo a fasti altissimi.
L’evento c’è ma occorre promuoverlo e portarlo come merita fuori dal limbo dei piccoli.
Foto dal web.
La vicenda .
Domenica scorsa uno dei visitatori mattutini del cimitero si è accorto della inusuale presenza di alcuni strani ed insoliti elementi.
Un vaso rosso con sette fiori rossi era al cancello di ingresso.
Certo che il rosso del vaso se non dei fiori mal si concilia con un cimitero, ma tutto può essere in un mondo diverso e strano come quello che viviamo.
E poi, magari, qualcuno avrebbe potuto lasciare il vaso ed i fiori soltanto perché il cancello del cimitero era ancora chiuso.
Ma il contenuto della seconda busta non ha lasciato spazio ad errori.
Il secondo pacco conteneva una testa di gatto ed una gallina spennata senza zampe.
Forse non più elementi esoterici, ma veri e propri elementi di magia nera.
Purtroppo il cimitero non è protetto da telecamere di sicurezza capaci di individuare chi si sia avvicinato nottetempo nel luogo sacro e se abbia effettivamente fatto un qualche rito nel cimitero.
La sicurezza nei campisanti in Italia rimane un tema importante e molto sentito dai cittadini.
Ancora più il riposo dei defunti.
Per questo è nata una prima forte sorpresa e poi una forte paura.
Il paese si chiede chi siano questi aspiranti maghi o adoratori delle tenebre.
Magari adepti di un qualche gruppo esoterico o satanista dedito alla violenza sugli animali.
Comunque l’evento è stato segnalato alle locali Forze dell’ordine che stanno effettuando accurate indagini sulle quali nulla , ancora, è dato di sapere.
Una sola cosa è certa ed è quella che l’evento ha sollevato intense ed antiche paure nella comunità che non è abituata da tempo ad eventi similari.