
La storia della presenza di un solo amministratore camporese nella Giunta non scende giù nessuno nella popolosa frazione
Hanno lamentato questo errore sia la maggioranza che la minoranza.
Lo ha fatto Concetta Veltri con il suo intervento in Consiglio ma lo ha fatto soprattutto il consigliere di maggioranza Alessandro salvatore con la nota che vi alleghiamo
Crediamo sia un elemento che sarà richiamato costantemente fino a divenire punto storicamente dolente ed un esempio in negativo di mancato rispetto della frazione Campora SG
La nota letta in consiglio comunale dalla consigliera di minoranza del M5S Francesca Menichino ed allegata al verbale della seduta.
Una nota, indirizzata al Segretario del Comune di Amantea, dott.ssa Maria Luisa Mercuri e che sicuramente avrà un futuro nelle aule dei Tribunali, alla ricerca delle verità.
“Al Segretario Comunale Comune di Amantea Dott.ssa Maria Luisa Mercuri - Corso Umberto I 87032 - Amantea
Oggetto: Ineleggibilità Sindaco di Amantea, Monica Sabatino e Incompatibilità Dott. Giuseppe Sabatino – Responsabile Settore Finanziario Comune di Amantea
Egregia Dott.ssa Mercuri,
con la presente in qualità di Consigliere eletto al Consiglio Comunale di Amantea la sottoscritta:
FRANCESCA MENICHINO eletta per la lista “MoVimento 5 Stelle”,
ESPONE
quanto segue per richiederLe un Suo intervento diretto relativamente ad un caso di possibile grave violazione di norme amministrative la cui conferma comporterebbe l’automatica decadenza per ineleggibilità del Sindaco di Amantea, Monica Sabatino, eletta alle ultime consultazioni amministrative del 25 Maggio 2014, al cui nome era collegata la Lista Rosa Arcobaleno.
Nell’ipotesi de quo si sottolinea nello specifico la violazione dell’art. 61, comma 1 n.2, TUEL, d. lgs. 267/2000, che cita testualmente “Non può essere eletto alla carica di sindaco o di presidente della provincia…coloro che hanno ascendenti o discendenti ovvero parenti o affini fino al secondo grado che coprano nelle rispettive amministrazioni il posto di segretario comunale o provinciale”.
Il rilievo di merito emerge in rapporto al ruolo rivestito dal padre della succitata Monica Sabatino, Dott. Giuseppe Sabatino, quale Responsabile Settore Finanziario del Comune di Amantea nonché Vice-Segretario Comunale.
Il Dott. Giuseppe Sabatino ricopre da anni (siamo in attesa di acquisire copia del provvedimento di incarico) il posto di Vice Segretario Generale presso l’Ente nel quale è stata eletta Sindaco la figlia Monica Sabatino, perseverando senza alcuna interruzione di sorta in tale ruolo, circostanza che evidenzia lo svolgimento stabile e continuativo delle relative funzioni, non messo assolutamente in discussione dal fisiologico alternarsi delle diverse amministrazioni.
Tale ruolo e tali funzioni sono stati ricoperti anche durante la campagna elettorale e perdurano a tutt’oggi. Si allega copia delle indicazioni ufficiali fornite dal sito istituzionale del Comune di Amantea relative agli Organi Istituzionali dell’Ente (allegato n.1) che fanno riferimento diretto alla persona del dott. Giuseppe Sabatino, quale unica persona fisica indicata nella sezione relativa al Segretario Generale dell’Ente medesimo, ad evidenziare che da numerosi anni, ormai, il dott. Sabatino ricopre in maniera stabile e organica il posto e le funzioni relative al Segretario Generale, per alcuni periodi in maniera esclusiva e per altri in concomitanza ai diversi segretari che hanno ricevuto incarichi nel corso degli ultimi anni.
Si allega altresì estratto dello Statuto Comunale approvato sin dal 1999 e in particolare l’art. 75 (allegato n.2) che individua al Capo III relativo al Segretario Generale la precipua figura del Vicesegretario generale quale istituzionalmente presente nell’Ente e assolutamente sovrapponibile nello svolgimento delle funzioni alla figura del segretario, data l’esistenza di un contratto dell’attuale segretario comunale limitato ad un esiguo monte ore settimanale.
L’esercizio dell’attività in concreto svolta dal Dott. Giuseppe Sabatino ci porta a ritenere che il soggetto in questione sia riconducibile nella sostanza al ruolo di Segretario Comunale avendo avuto contezza dello svolgimento di una molteplicità di funzioni e compiti di spettanza del Segretario Comunale, tanto di collaborazione quanto di assistenza giuridico-amministrativa nonché l’esercizio effettivo di altre attribuzioni direttamente desumibili dallo Statuto Comunale e dai Regolamenti vigenti sempre affidate al Segretario Comunale, nonché dalla sua firma su una serie numerosa di delibere di consiglio comunale e di giunta, in alcune delle quali compare la firma non quale vicesegretario ma quale Segretario Generale, come nel caso della delibera di giunta n.70 del 14.05.2014 alla pagina 2 (Allegato n.3). Per tutto il periodo della campagna elettorale il dott. Giuseppe Sabatino ha continuato a firmare i contratti per il Comune di Amantea in qualità di Segretario Comunale.
Per un lasso di tempo prolungato ha anche esercitato personalmente le funzioni di Segretario Comunale trovandosi l’Ente in una situazione di vacatio non tempestivamente risolta con la nomina di un nuovo Segretario Comunale effettivo nel ruolo.
Volendo provvedere ad una disamina approfondita del caso, si è inteso procedere a formale richiesta di accesso agli atti amministrativi la cui documentazione è in corso di preparazione da parte degli Uffici competenti e che, non appena entrati nella disponibilità, intenderemmo integrare alla presente a comprova ulteriore dell’esposizione quivi rappresentata.
Sottopongo, pertanto, alla Sua attenzione la valutazione di tale complessiva situazione affinché sia posta nelle condizioni di adottare i provvedimenti ritenuti al riguardo più pertinenti.
Mi rimetto alle determinazioni sostanziali che Ella intenderà porre in essere nonché alle Sue valutazioni giuridiche e di approfondimento di indagine al fine del chiarimento complessivo della questione esposta che a parere della scrivente, come già indicato palesa pienamente la violazione dell’art. 61, comma 1 n.2, d.lgs. 267/2000 TUEL.
Voglia, altresì, la S.V. esaminare l’ eventuale sussistenza di altra causa di incompatibilità fondata, in ipotesi, sul ruolo del Dott. Giuseppe Sabatino quale responsabile del Settore Finanziario del Comune di Amantea facendo riferimento in particolare ad un elemento:
- la mancata collocazione a riposo del suddetto Dott. Giuseppe Sabatino, beneficiario di una proroga di venti mesi concessa dall’Ente con delibera di giunta n.81 del 26/6/2013 sulla cui legittimità si chiede alla S.V. una prudente valutazione, nonché la trasmissione degli atti agli uffici competenti per i dovuti controlli di legittimità
Rimanendo a completa disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva si rendesse necessaria, porgo cordialmente Distinti Saluti.
08 Giugno 2014 - La Consigliera comunale Francesca Menichino (Movimento 5 Stelle - Amantea)
La richiesta del consigliere di minoranza al Segretario Comunale di Amantea, circa la verifica delle condizioni di legittimità del Sindaco eletto.
"La presente, dunque, vuole esprimere una necessità di chiarezza e trasparenza circa l’assenza di qualche “peccato originale” che, qualora sussistente, potrebbe in qualsiasi momento viziare od inficiare l’attività del governo cittadino."
Prot. n. 9615/2014 Egr. Segretario comunale Comune di Amantea Sede
Oggetto: Richiesta verifica circa le:
• condizioni di legittimità in relazione alla eleggibilità del Sindaco eletto;
• condizioni di compatibilità degli eletti.
In relazione al primo punto all’ODG del convocato Consiglio Comunale del 10.06.2014, lo scrivente, nella qualità di Consigliere comunale, al fine di rappresentare una diffusa richiesta di legalità che deve connotare gli Organi del governo cittadino, in ragione dell’art. 9 comma 6 dello Statuto Comunale che invoca la trasparenza, legalità e la correttezza dell’azione amministrativa cui il Consiglio comunale deve conformarsi,
con la presente
chiede alla S.V. di volersi pronunciare circa la eleggibilità del Sindaco, stante lo stretto rapporto di parentela con il funzionario comunale dott. Sabatino Giuseppe, qualora quest’ultimo abbia di fatto svolto la funzione di Segretario dell’Ente. A tal proposito si riporta , di seguito, l’estratto pertinente del T.U.E.L.
Art. 61: Ineleggibilita' a sindaco e presidente della provincia
1. Non può essere eletto alla carica di sindaco o di presidente della provincia:
1) il ministro di un culto;
2) coloro che hanno ascendenti o discendenti ovvero parenti o affini fino al secondo grado che coprano nelle rispettive amministrazioni il posto di segretario comunale o provinciale, di appaltatore di lavori o di servizi comunali o provinciali o in qualunque modo loro fideiussore.
Per la medesima ragione, lo scrivente chiede alla S.V. un parere circa la compatibilità della posizione reciproca tra il Sindaco eletto ed il medesimo dott. Sabatino che svolge funzione apicale all’interno dell’Ente, intendendo prevenire ogni eventuale situazione pregiudizievole sul piano dell’attività di controllo interno all’Ente.
Analogamente, si richiede alla S.V. di verificare ogni situazione di eventuale incompatibilità a carico dei Consiglieri eletti, e di fornirne riscontro allo scrivente.
La presente, dunque, vuole esprimere una necessità di chiarezza e trasparenza circa l’assenza di qualche “peccato originale” che, qualora sussistente, potrebbe in qualsiasi momento viziare od inficiare l’attività del governo cittadino.
Non va intesa pertanto come presa di posizione ostile nei confronti dei Consiglieri e del Sindaco eletto ai quali lo scrivente, a nome proprio e della propria lista “Nuova primavera-Spirito libero”, una volta chiariti i punti di che trattasi, augura buon lavoro, stanti i gravi ed impellenti problemi ai quali l’Amministrazione comunale di Amantea deve porre soluzione.
Amantea, 10.06.2014
Distinti saluti
Il Consigliere comunale Sergio Ruggiero