BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ecco le nuove commissioni consiliari del Comune di Amantea a guida Sabatino

Ed ecco di seguito i componenti designati:

Commissione consiliare permanente: Attività economiche e produttive, commercio, fiere e mercati, polizia municipale, protezione civile, turismo, promozione dei servizi alle imprese turistiche, spettacoli.

Francesco Chilelli

Arone Elena

Osso Giusi

Veltri Concetta

Menichino Francesca

Sergio Ruggiero

Commissione consiliare permanente: Bilancio e programmazione, patrimonio, risorse finanziarie, tributi ed entrate patrimoniali, politiche istituzionali, servizi socio assistenziali , cooperative sociali, piano di zona dei servizi sociali

Francesco Chilelli

Alessandro Salvatore

Osso Giusi

Veltri Concetta

Menichino Francesca

Sergio Ruggiero

Commissione consiliare permanente: Pianificazione territoriale: urbanistica ed opere pubbliche, porto turistico, servizi tecnologici manutentivi, personale, piano dei carburanti, gestione servizi cimiteriali, viabilità, isole pedonali

Francesco Chilelli

Alessandro Salvatore

Osso Giusi

Miriam Bruno

Menichino Francesca

Sergio Ruggiero

Commissione consiliare permanente: beni archeologici, pubblica istruzione e cultura, trasporti e mensa scolastica, ambiente e verde pubblico, igiene, sanità, infrastrutture sportive , sport, agricoltura, problemi del lavoro ed emersione del sommerso

Francesco Chilelli

Alessandro Salvatore

Osso Giusi

Veltri Concetta

Menichino Francesca

Sergio Ruggiero

Leggi tutto... 0

Puntuale come ogni anno è arrivato il segnale che vieta la balneazione nei pressi del torrente Catocastro.

Lo impone la legge in prossimità dei fiumi che sono presunti( certi) inquinatori.

Lo si sa benissimo ma si fa finta di non saperlo, tutti( difficile trovare una eccezione)i fiumi sono recettori di materiale fecale ( umano od animale poco importa)per cui le acque sono piene di colibatteri fecali che vengono trasportati verso mare.

Qui le acque fluviali si miscelano alle grandi quantità di acqua del mare per cui le quantità di colibatteri fecali si riducono percentualmente fino a diventare “normali”.

Proprio per queste ragioni fino a quando non si elimineranno queste immissioni la legge vieta di fare il bagno nel pressi dei fiumi.

In genere 100 metri a dx ed a sx e, talvolta, anche 200 mt.

Questa dimensione permette una diluizione tale che i parametri normalmente inquinanti diventano normali

Ma se guardate il mare come abbiamo fatto stamattina, sia a dx che a sx della foce potete vederlo limpido e trasparente tanto da diventare difficile resistere alla tentazione di fare un bagno.

Non solo ma anche le acque del Catocastro stamattina era limpidissime

Il divieto quindi non è stato tenuto in alcuna considerazione.

In sostanza l’occhio ha vinto sulla mente ed il divieto non è apparso credibile

Il bagnante infatti si lamenta semmai della schiuma che nota magari in posti distanti dalle foci dei fiumi e che gli appaiono ingiustificabili.

Noi dobbiamo comunque avvertire che il divieto è stato posto nel rispetto della legge anche se questa legge non appare più credibile ad alcuno.

E chiediamo invece che si eliminino le immissioni fognarie che sappiamo esistere non solo lungo il Catocastro ma tanto più lungo altri piccoli e medi corsi d’acqua.

Oppure che insieme al segnale di divieto vengano rese note le quantità di colibatteri nelle acque fluviali e che nessuno ( nessuno!) controlla.

Leggi tutto... 0

I componenti della lista Insieme per la Città hanno avuto un incontro per discutere dei problemi del porto di Amantea.

I componenti della lista Insieme per la Città hanno ritenuto indispensabile tutelare il porto per la sua valenza turistica , di immagine della città e per la sua importanza per la economia amanteana.

In particolare hanno ritenuto necessario segnalare la propria volontà politica e sociale di tutelare i pescatori, i diportisti e gli addetti al porto, tutti incolpevoli di questa situazione ed ai quali con la chiusura della importante struttura viene chiesto di pagare un prezzo inaccettabile.

I componenti della lista Insieme per la Città non intendono pronunciarsi sulla azione della magistratura che sollecitano a fare il proprio dovere accertando i fatti ed eventualmente i responsabili.

Ma ritengono compito della politica e della cittadinanza di operare per avere piena contezza di quanto occorso.

Per averla hanno chiesto ai propri rappresentanti in consiglio Mazzei, Veltri e Bruno di chiedere al sindaco ed al segretario comunale quanto segue:

  1. Copia decreto di sequestro del porto città di Amantea
  2. Copia del verbale della commissione di collaudo del porto del 30 giugno 2014
  3. Copia dello studio idraulico dell’asta fluviale Vena delle Garrette
  4. Copia del verbale della commissione di collaudo( od altro) del 28 marzo 2012
  5. Copia della nomina di detta commissione di collaudo
  6. Copia del mandato di cui alla determina 1926 del 31.12.2013
  7. Copia della nota del sindaco Tonnara di cui al protocollo 3311 dell’8.2.2012
  8. Schema dei pagamenti effettuati al demanio per la occupazione del porto, dei relativi mandati e delle relative determine/delibere
  9. Schema della posizione debitoria del comune verso il demanio relativamente al porto, al lungomare ed al campo sportivo della Fiumara
  10. Copia della corrispondenza intercorsa tra il comune ed ogni altro ente relativamente al porto
  11. Prospetto degli ultimi 10 anni degli incassi e elle spese ( elencate analiticamente) relative al porto

La richiesta è stata presentata stamattina dal candidato sindaco Sante Mazzei

I componenti della lista Insieme per la Città prima ancora delle informazioni che saranno offerte nel consiglio del primo 4 luglio chiedono che ogni atto pubblico sia reso trasparente anche al fine di poter valutare la correttezza negli atti, le omissioni e le responsabilità della politica.

Leggi tutto... 1
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy