
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Canada: Orlandino Greco in viaggio, ma lo sa che queste visite portano sfortuna ai politici?
Lunedì, 14 Novembre 2016 09:39 Pubblicato in CalabriaIl consigliere regionale delegato alla Consulta dei Calabresi nel mondo ed ai rapporti con l'estero ha incontrato politici e imprenditori calabresi a Toronto.
E’ la sua è prima visita ufficiale in terra canadese del consigliere regionale delegato, Orlandino Greco.
Greco ha incontrato il deputato del governo federale Francesco Sorbara, originario di Rizziconi, e gli imprenditori associati alla CBAO (Calabrian Benevolent Association of Ontario).
In una nota stampa Greco ha dichiarato che «È stato un incontro piacevole e con Sorbara cercheremo insieme di rilanciare la Calabria.
«È molto importante che la parte politica che ha a cuore la nostra regione ci dia una mano anche all’estero».
Poi, Greco ha parlato dell’accoglienza degli imprenditori di origine calabrese che operano nell’Ontario, durante la serata organizzata da Ralph Chiodo e soci per la promozione del progetto riservato agli anziani del quale la CBAO è sponsorship: «Credo che gesti di solidarietà come questi diano un’immagine pulita della nostra terra spesso etichettata con il malaffare. Con gli imprenditori italocanadesi – ha dichiarato Greco – voglio intavolare un discorso ancora più ampio, consapevole che per noi sono una risorsa, un aiuto importante nel promuovere la Calabria sana, pulita e che guarda al futuro con maggiore fiducia».
Nel corso della sua visita, Greco ha incontrato Maurizio Bevilacqua, il sindaco di Vaughan, la città canadese con la più alta concentrazione di calabresi13 novembre 2016
Peccato che nessuno abbia informato il consigliere Greco che per i politici calabresi che hanno visitato il Canadà in passato ci sia stato un futuro poco felice.
Almeno a giudicare dalla visita fatta nel 2000 dall’ex Presidente Francesco Talarico, e da Luigi Fedele (ex capogruppo del Pdl), e Nino De Gaetano (capogruppo Federazione della Sinistra) e da Alfonso Dattolo (presidente della Commissione "Territorio e Ambiente") le cui fortune politiche e/o giudiziarie non sono certo positive .
Etichettato sotto
Amantea. Il PM sequestra la pizzeria di Maurizio.
Domenica, 13 Novembre 2016 19:16 Pubblicato in Primo PianoSequestrata la struttura di Maurizio Scudiero per ordine del pm.
Per gli inquirenti, possibili legami con il rogo avvenuto nel gennaio scorso.(Vecchia foto)
E gli inquirenti non escludono che anche in questo caso si sia trattato di un atto doloso.
Occorre, però, che qualcuno dica alla PM Maria Francesca Cerchiara di disporre la accelerazione delle indagini in modo da dissequestrare la pizzeria di Maurizio Scudiero al più presto.
Maurizio è un uomo forte, un calabrese tenace ,capace di sopportare ogni avversità e vuole, deve ricominciare .
Lo abbiamo visto sorridere quando la sua pizzeria ha ripreso a funzionare dopo la prima calamità del gennaio scorso e mesi e mesi di impegno coraggioso per ripristinarla.
È così che il buon Maurizio ha detto a tutti che la sua vita è il lavoro quotidiano, l’incontro con i suoi amici e clienti, il futuro della attività iniziata dai suoi genitori negli anni sessanta.
E’ con questo sorriso lieve che ha detto a tutti che il suo futuro è qui , nella città dove è nato, e da dove non vuole andare via, nel servizio agli ospiti fedeli e numerosi della sua pizzeria ristorante sul lungomare di Amantea.
E la sua forza è pronta a vincere contro tutto e tutti , a sanare le ferite della sua pizzeria ed a ricominciare.
Per questo sarebbe utile che l’esercizio condotte le necessarie indagini venisse riconsegnato e posto nella sua disponibilità.
La Giustizia può e deve viaggiare nella stessa direzione che è quella di aiutare un uomo che vuole vincere contro il destino od il male .
Noi non possiamo che riconoscere a Maurizio la sua tenacia e la sua forza d’animo e non piccolo aiutarlo.
In bocca al lupo.
Etichettato sotto
Domani comizio del M5s ad Amantea: Referendum e non solo.
Sabato, 12 Novembre 2016 23:07 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiDomani 13 novembre saremo in Piazza Commercio alle ore 17:30 per confrontarci con i cittadini e ragionare insieme del Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo.
Siamo in piena campagna referendaria ed è fondamentale informare su un appuntamento con le urne così importante.
Cambiare 47 articoli della nostra carta costituzionale non è una cosa che si può fare con leggerezza: si modifica il Parlamento, sottraendo il Senato all’elezione diretta da parte dei cittadini, si cambia il rapporto tra Stato e Regioni togliendo a queste ultime molti spazi di autonomia.
Già solo questi due aspetti devono consigliarci di spenderci il più possibile per fare informazione, come stiamo già facendo con il volantinaggio e con questo nostro CalabriaNotour che ci sta portando in giro in tanti paesi calabresi e che domani si ferma ad Amantea, dove ospiteremo la nostra portavoce in Europa Laura Ferrara.
Ma domani, inevitabilmente, dovremo parlare anche della situazione comunale e delle gravissime vicende che si stanno verificando: è di questi giorni, un rimpasto di giunta che in Comune hanno persino festeggiato.
Invece di provare imbarazzo per tutto quello che l’ha preceduto: le indagini della Procura di Paola, il buco di bilancio, le dimissioni dell’assessore al Bilancio e ai Lavori pubblici, con le accuse gravissime rivolte al ragioniere-volontario padre del sindaco Sabatino, anche lui coinvolto nella inchiesta sul voto di scambio.
A domani, tutti i cittadini sono invitati!
Etichettato sotto