BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La consigliera Concetta Veltri prende una decisa posizione a tutela dei lavoratori dell’ArcaServizi srl ed ora scrive su quanto fatto.

 

Non possiamo non evidenziare quanto da Lei affermato.

-circa la sincerità e la sensibilità personale del sindaco Monica Sabatino ed il suo fermo orientamento nobile e disinteressato per la tutela del personale perdente posto;

 

Né possiamo omettere di cogliere la fragilità della posizione del sindaco che ha visto non percepito questo suo indirizzo politico.

Una fragilità determinata da diversi e distinti “ altri orientamenti e forse interessi”.

“Altri orientamenti e forse interessi” che sono tutti da scoprire e da valutare e che probabilmente saranno valutati non dalla politica.

 

Ecco però il forte comunicato:

“E’ noto che il comune ha sciolto il contratto con l’Arcaservizi che era concessionario della Tosap, della tassa di Affissioni e Pubblicità.

La conseguenza pratica è stata la sospensione dei servizi resi dal personale dell’Arcaservizi e cioè di Daniele Perricone, di Francesco Mangione e di Franco De Carlo.

Non sono i primi e forse non saranno gli ultimi a perdere il lavoro e così a trovarsi nei guai insieme alle loro famiglie, guai che qui in Calabria assumono la connotazione della assoluta gravità.

 

Era già successo molti anni fa con la Foderaro che gestiva alcuni servizi per conto del comune.

Anche in quel caso il personale si trovò a perdere il lavoro. Parliamo di Carmelo Zucco, di Anna Bonanno, di Maria Posa e di Francesco cd “il letturista”.

Ma l’amministrazione del tempo non volle perdere le conoscenze acquisite dal personale licenziato dalla Foderaro e lo riassunse per intero.

Questo personale costituì l’ufficio tributi del tempo.

Ci pare di ricordare anche che, più recentemente, c’è stato un tempo in cui l’amministrazione comunale ebbe ad affidare la gestione della pulizia e dei servizi del porto alla Lamezia Multiservizi.

Poi la stessa amministrazione comunale decise di affidare i medesimi servizi ad una diversa società , nel caso ad una cooperativa sociale di tipo B denominata “Gente di mare”.

Bene. In quella occasione il comune dispose che il soggetto subentrante nel servizio assumesse le unità che avevano prestato attività con la precedente azienda.

Una scelta politica non contestabile, di alto profilo e lignaggio, di fatto un riconoscimento della responsabilità del comune verso chi era stato impegnato in precedenza in un servizio dell’ente ed anche la dichiarazione della volontà di utilizzare le professionalità acquisite dai dipendenti della Multiservizi.

Mi sono impegnata, anche in seguito all'attenzione che il Partito Democratico ha riservato alla vicenda, per sensibilizzare personalmente il sindaco Monica Sabatino a confermare tale orientamento ricevendone un impegno personale nobile e disinteressato.

Purtroppo dobbiamo rilevare che l’orientamento del sindaco, almeno in questa fase, non è riuscito a prevalere su altri orientamenti e forse interessi.

Ed infatti la segretaria comunale nella qualità di responsabile dell’ufficio tributi ha adottato una determina con la quale affida alla cooperativa Quadrifoglio una serie di compiti già dell’Arcaservizi srl

Difficile non ricordare che Carmelo Zucco nella qualità di responsabile dell’ufficio tributi adottò una delibera con la quale nelle more affidò l’ incarico di affissore dei manifesti a Franco De Carlo.

Del tipo paese che vai usanza che trovi, amministrazione imperante soluzione che trovi.

Il comune, è ben noto, è il più importante datore di lavoro di Amantea. E questo è un bene.

Ma è necessario che i suoi comportamenti siano improntati al rispetto del lavoratore.

Ci sembra di ricordare che però non sempre questa indicazione sia stata rispettata come l’etica e la legge morale impongono.

A fronte dei casi della Foderaro e della Lamezia Multiservizi ben altri sono stati i comportamenti in altri casi come quello che interessò i vigilini per i quali non vennero usate, purtroppo, la stessa attenzione e la stessa sensibilità.

Il comune ha creato un balletto di persone che vengono assunte, licenziate, di nuovo assunte, di nuovo definitivamente licenziate.

Se tutto questo avviene perché il lavoratore si inginocchi dinanzi al potere è vergognoso.

Se tutto questi avviene per dare un lavoro ad uno nuovo, togliendolo a chi lo ha già fatto è vergognoso.

Non ci appare giusto e tantomeno onesto, creare un disoccupato per assumere una persona verso la quale si ha un interesse personale o politico.

Non vorrei che anche questa vicenda finisca nelle aule dei tribunali.

Amantea non ne ha bisogno.

Negli asili, come noto aperti anche durante le vacanze natalizie, le presenze giornaliere sono ridotte, fortemente.

Molti bambini sono ammalati, per lo più di influenza oltre che della imperversante scarlattina.

Per fortuna le altre scuole sono chiuse ma a giorni apriranno e saranno un ulteriore momento di contagio.

Ci sarà, quindi, a breve un ulteriore aumento del picco dell’influenza, un Boom di contagi.

 

Intanto i pronto soccorso italiani sono intasati.

“Il picco era atteso tra gli ultimi giorni di gennaio e i primi di febbraio.

Invece il picco di contagi per l’influenza è arrivato in anticipo, complici le temperature gelide di questi giorni.

I pronto soccorso di gran parte dell’Italia sono stati presi d’assalto, registrando situazioni di caos e attese per i codici “verdi” e “bianchi” fino a 7 ore (come accaduto nei giorni scorsi a Torino).

 

L’emergenza influenza avrebbe colpito duramente anche Roma, Bologna e Parma.

Particolarmente grave sarebbe la situazione a Lecce, dove risulterebbero ammalati 4 abitanti su 10 (secondo il portale Influweb).

Bilancio stimato per questa ondata 2016/2017 circa 7 milioni di contagiati nell’arco della stagione influenzale.

A imperversare sull’Italia quest’anno sono i virus A/Hong Kong (H3N2) e B/Brisbane, particolarmente aggressivi e per questo temibili. A mostrare una maggiore attività influenzale Piemonte, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Campania. Tra le aree più colpite dall’influenza anche la Provincia Autonoma di Trento.

Sotto attacco in questo primo periodo sono soprattutto i soggetti sensibili, anziani, pazienti affetti da patologie respiratorie croniche o che presentano problematiche a carico del sistema immunitario.

Quello del 2017 è un Virus influenzale più forte degli anni scorsi, leggi perché.

 

Cause e sintomi

L’influenza è una malattia di origine virale, che approfitta di un sistema immunitario deficitario per infettare l’ospite e produrre gli spiacevoli sintomi.

Del tutto inefficace si rivela quindi l’utilizzo di antibiotici, medicinali che non combattono gli attacchi virali, ma le infezioni di tipo batterico.

Per rappresentare a tutti gli effetti un attacco influenzale devono presentarsi alcuni sintomi specifici, quali febbre alta ad almeno 38 gradi, mal di gola, tosse, dolori articolari, raffreddore e mal di testa.

I sintomi dell’influenza sono febbre alta (almeno 38 gradi), tosse, mal di gola, dolori muscolari e articolari, mal di testa e raffreddore.

Sfruttando alcuni consigli utili e degli efficaci rimedi naturali è possibile ridurre i rischi di contagio, prevenendo la malattia grazie a un sistema immunitario in piena forma.

Rimedi naturali e consigli utili

Prevenire è meglio che curare, quindi meglio seguire alcuni consigli utili per ridurre il rischio di contagio.

Lavarsi spesso le mani è tra questi, soprattutto prima di portare il cibo alla bocca o di toccare bocca, naso o contorno occhi.

Che si scelga la prevenzione o si debba intervenire su un contagio avvenuto la chiave è nelle difese immunitarie.

È l’organismo stesso l’unico in grado di contrastare la minaccia virale, quindi spazio a soluzioni naturali e alimenti che ne potenzino le difese.

Uno dei primi rimedi consigliati è quello di ingoiare di tanto in tanto un piccolo pezzetto di aglio crudo, come fosse una pillola (senza quindi necessariamente masticarlo).

La sua azione stimolerà la risposta del sistema immunitario.

 

Utili in tal senso anche il tè bianco e il tè Pu-Erh, mentre dai kiwi arriva un generoso contributo in termini di vitamina C (doppio rispetto alle arance).

Ottimo alleato del sistema immunitario anche il miele, soprattutto quello di Manuka o il più economico Melata.

Belmonte Calabro: Viva La Befana

Giovedì, 05 Gennaio 2017 13:40 Pubblicato in Belmonte Calabro

Il Gruppo “Insieme si Può” ha inviato il seguente comunicato:

 

Cari Concittadini di Belmonte, come ogni anno ci apprestiamo a festeggiare l’Epifania del Signore, la festa della manifestazione di Dio agli uomini.

Anche la nostra Amministrazione Comunale, nel rispetto delle tradizioni, dopo pochi mesi dall’insediamento, si manifesta a tutti i cittadini belmontesi con un bel regalo nella calza della Befana:

 

L’AUMENTO DELLE TASSE COMUNALI.

La maggioranza, durante il consiglio comunale del 30 Dicembre scorso, ha definitivamente approvato il rinnovo delle tariffe per il servizio idrico integrato e per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, rivedendo al rialzo i costi da sostenere e ripianandoli a discapito delle tasche dei cittadini della nostra comunità.

Gli aumenti, nel caso delle tariffe dell’acqua, sono addirittura pari a 0,20 €uro per m3, un salasso che si tradurrà mediamente in un aumento di spesa di circa 60 €uro all’anno in più per ogni famiglia Belmontese per il solo servizio idrico.

Il gruppo di minoranza ha aspramente criticato tali aumenti in consiglio comunale, ricordando alla maggioranza come tali maggiori costi vengano registrati in totale assenza di controllo (…a consuntivo) e a fronte di un (dis)servizio che registra ancora molte delle lacune già evidenziate durante la campagna elettorale: acqua non potabile per molti cittadini e disponibile a singhiozzo in molte delle nostre fazioni.

 

Eppure, in campagna elettorale il Sindaco in primis ed anche gli attuali Assessori e Consiglieri proclamavano, beati loro, che il nostro era un comune virtuoso, salvo a smentirsi appena sei mesi dopo.

Il Gruppo “Insieme si Può”, ritiene di dover assolutamente contestare un atteggiamento superficiale nella gestione della cosa pubblica, conseguente ad un palese deficit di conoscenza dei costi dei servizi essenziali come la gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti e la gestione del servizio idrico integrato.

Il tutto in totale contrapposizione con quanto succede ormai da anni in molti Comuni Italiani, spesso piccoli e con poche risorse, ma ingegnosi, combattivi, con amministratori locali in cerca di soluzioni efficaci per i propri cittadini.

Persone lungimiranti, con cuori capaci di superare l'individualismo e unire le forze per creare nel loro Comune un ambiente innovativo, sano, ecologico, capace di sfruttare le energie rinnovabili, aiutare i più deboli, e investire sui giovani e sull’innovazione.

E per aggiungere ulteriore danno al danno, bisogna rammentare l’ulteriore indebitamento di 215.000 €uro proposto dalla giunta e approvato dalla maggioranza durante il consiglio comunale del 13 Settembre 2016, 140.000 €uro per la fornitura di contatori elettronici e 75.000 €uro per la spazzatrice meccanica, che concorrono ad aggravare ancor di più una situazione già evidentemente disastrosa e che, come avevamo avuto modo di spiegare allora, non consentono di risolvere alcun problema legato ai costi e alla gestione efficace del servizio idrico e della pulizia urbana.

Come gruppo di minoranza, avevamo ritenuto totalmente inutile la spesa della spazzatrice, in relazione al suo effettivo utilizzo sul nostro territorio collinare, ed avevamo proposto di investire in maniera più oculata i 140.000 €uro destinati ai contatori, proponendo di sostituire/inserire solo quelli sugli snodi della rete principale, utili per poter monitorare eventuali perdite per zona e intervenire per ammodernare tratti della rete idrica più soggetti a rotture e quindi a perdite di svariati metri cubi non fatturati.

 

Ma, come al solito, le nostre proposte non hanno orecchie per essere ascoltate!!

A questo punto vogliamo essere ancor più chiari e risoluti: non possiamo più tollerare che noi, cittadini di Belmonte, veniamo chiamati a mettere riparo ai buchi provocati da una cattiva gestione; non possiamo più permettere che gli sprechi siano coperti con ulteriori aumenti di tasse.

Già il nostro Comune è inserito nel triste elenco dei Comuni d’Italia con le tasse più alte, per cui il danno era già fatto…..

Ora, oltre al danno, è arrivata anche la BEF(F)ANA!

Auguriamo a tutti un buon 2017…. E che Dio ce la mandi buona!

Belmonte Calabro li 03/01/2017        Giancarlo Pellegrino per il Gruppo “Insieme si Può”

NdR. Non dispiacerebbe che la maggioranza iniziasse questo nuovo anno rispondendo alla nota della minoranza acchè i belmontesi abbiano contezza dell’altra faccia della medaglia….!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy