Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-21 12:57:00') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-21 12:57:00') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il gruppo Consiliare Insieme per la Città, costituito da Sante Mazzei, Concetta Veltri e Miriam Bruno sembra sappiano chi sarà il “petalo profumato” che si staccherà da quello che resta della Rosa Arcobaleno.

A dispetto, cioè, della dichiarata coesione di quanto resta della attuale scarna maggioranza, la minoranza è, più che convinta, certa che sta per cadere un nuovo petalo, anzi, forse più di uno.

La storia di Amantea dura da millenni ed è destinata a durare altri millenni.

E questo perché la città sa sopravvivere ad ogni avversità, ad ogni invasore, ad ogni attacco, ad ogni assedio.

Mille le ragioni secondo la minoranza.

La prima è che la Sindaca è sola, distinta e distante dalla “ Città reale “.

La prova, sempre secondo il gruppo Insieme per la città, sarebbe intravvedibile nella “totale assenza di cittadini alla trasmissione televisiva di RAI 3 nella quale si sono ritrovati in pochi intimi della giunta e qualche dipendente per dovere di servizio”.

Invero, supponiamo ci siano ben altre prove!

La seconda, sempre secondo il gruppo Insieme per la città, è che la esperienza amministrativa( della giunta Sabatino) è la peggiore di sempre, per la Città di Amantea ed ormai volge al termine.

La prova sarebbe che l’amministrazione comunale attuale, ormai all’angolo ed in attesa del pugno del KO si sbracci ed in compostamente ed il suo sindaco Monica Sabatino attacchi tutti e tutto, “Tempo ed Arone in primis, rei di esser dissenzienti e critici verso la sua amministrazione”

“Il sintomo evidente del malessere e della paura che hanno ormai sopraffatto la Sindaca, timorosa di lasciare l’amata poltrona- dice Insieme perla città- sono l’arroganza, la prepotenza, la prevaricazione”

Ed a dimostrazione ricorda che l’amministrazione comunale “ addirittura si appresta a varare un nuovo piano del traffico cittadino senza sentire la necessità di informare, i commercianti, le forze produttive ed i consiglieri di minoranza che rappresentano in Consiglio Comunale la stragrande maggioranza della Città”

Ma anche “loro” dimenticano i cittadini, cioè , quelli che alla fine pagano il prezzo delle scelte politiche.

Della serie #spare lu citrulu…..#

Tre funzionari e dirigenti regionali condannati

Domenica, 08 Gennaio 2017 10:56 Pubblicato in Calabria

Regione Calabria: della serie di tutto e di più.

Se davvero ci si avvia ad un nuovo periodo da Basso Impero( il periodo che precede la caduta di Roma) la Calabria ne è l’anteprima e la prova più certa e tangibile di quale ferocia avremo a breve , al momento

della caduta della attuale civiltà, se civiltà davvero è.

Tante le prove.

Per esempio la quasi unica maxi condanna emessa dalla Corte dei Conti di ben 1 milione e 293 mila euro a carico di Francesco Gargano, legale rappresentante della Agrigest snc di Francesco Gargano &c.

Insieme a Gargano sono stati condannati Bruno Stella, funzionario istruttore e di fatto liquidatore dei contributi, Francesco Nicola Cumino e Rosario Calvano, dirigente di settore e dirigente generale dell'assessorato regionale all'Agricoltura all'epoca dei fatti.

La vicenda prese le mosse da un accertamento della Guardia di Finanza ( e chi se no?) con un processo verbale del 22.10.2010, pervenuto alla regione Calabria tramite il ministero delle politiche agricole e forestali solo il 3 gennaio 2011, con il quale si constatò l’utilizzo di falsa documentazione e la messa in atto di numerose irregolarità procedurali finalizzate all’ottenimento degli aiuti…il legale rappresentane dell’Agrigest in concorso con i funzionari della regione Calabria…

Da qui discese il decreto del prof Zimbalatti di revoca di ogni rapporto ancorchè discendente da presupposti inesistenti o comunque nulli..

Secondo la Corte dei Conti, Stella avrebbe «inserito indebitamente negli elenchi di liquidazione da inoltrare all'Agea il nominativo di Gargano, la cui domanda di finanziamento era stata per ben due volte respinta dall'Ispettorato di Cosenza (competente sulle pratiche), avendo lo stesso Gargano ottenuto, in anni precedenti, un finanziamento per specifiche finalità incompatibili con quelle perseguite con il nuovo finanziamento».

Da parte loro, il dirigente generale Calvano e quello di settore Cumino avrebbero «firmato la comunicazione senza un minimo controllo volto a riscontrare la sussistenza di presupposti legittimanti, comportamento tanto più grave per Calvano ove se ne consideri la sistematicità, comprovata dal suo coinvolgimento, per la stessa condotta omissiva, in una vicenda simile già discussa di fronte alla sezione giurisdizionale della Corte dei conti»

Per la stessa vicenda è in corso un giudizio al Tribunale di Cosenza.

L’Epilogo della Rosa Arcobaleno

Sabato, 07 Gennaio 2017 19:14 Pubblicato in Primo Piano

Riceviamo e pubblichiamo il duro comunicato del Gruppo Consiliare Insieme per la Città:

“E’ iniziato il conto alla rovescia, L’Amministrazione Sabatino “ +padre–volontario civico -che figlia “ volge verso il tramonto.

C’e’ già chi scommette: arriverà a carnevale ? Mangerà la colomba pasquale ?

Gli scommettitori sono all’opera, vedremo chi indovinerà.

Lei, la Sindaca, dopo aver duellato singolarmente con tutto il gruppo di opposizione ( 8 consiglieri ) dopo la migrazione dell’ Ass. Sergio Tempo e della consigliera Elena Arone verso i banchi di minoranza, si è affannata tempestivamente ad emettere un comunicato “ congiunto “ della residua maggioranza ( 9 consiglieri ) nel quale asserisce di aver “ sfrondato i rami secchi “ : della serie, “ la paura fa novanta”.

Si è accorta solo a dicembre 2016 che la consigliera Arone non avrebbe “ prodotto alcun atto per la Comunità “ e Lei in questi 2 anni e 6 mesi dov’era ?

Si è accorta solo a dicembre 2016 che l’ass. Tempo avrebbe diretto la parte economica dell’Ente praticamente da solo dimenticando che l’assessore Tempo fino a pochi giorni fa era il suo potente ass. al Bilancio, Lavori Pubblici, Partecipate, Contenzioso, ( peraltro ancora presente nel sito istituzionale del Comune tra gli assessori in carica ) e che il grande “ manovratore solitario da oltre quarant’anni è l’attuale volontario civico, già ragioniere dell’ Ente nonché vice – segretario generale.

La verità è che la Sindaca è sola, distinta e distante dalla “ Città reale “, prova ne è stata la totale assenza di cittadini alla trasmissione televisiva di RAI 3 nella quale si sono ritrovati in pochi intimi della giunta e qualche dipendente per dovere di servizio.

Sa perfettamente che la sua esperienza amministrativa, la peggiore di sempre, per la Città di Amantea volge verso la fine, ed attacca tutti e tutto, Tempo ed Arone in primis, rei di esser dissenzienti e critici verso la sua amministrazione, addirittura si appresta a varare un nuovo piano del traffico cittadino senza sentire la necessità di informare, i commercianti, le forze produttive ed i consiglieri di minoranza che rappresentano in Consiglio Comunale la stragrande maggioranza della Città.

L’arroganza, la prepotenza, la prevaricazione sono il sintomo evidente del malessere e della paura che hanno ormai sopraffatto la Sindaca, timorosa di lasciare l’amata poltrona.

I consiglieri che la hanno abbandonata non sono rami secchi, sono petali caduti da quella Rosache hanno trovato il coraggio di denunciare il fallimento amministrativo della esperienza Sabatino, una rosa senza uno stelo forte, competente ed autorevole; sono i colori di quell’Arcobaleno che ha sbiadito l’intensità e lo smalto della primavera del 2014 una volta alla prova della realtà, che si avvia inesorabilmente verso la perdita di un ulteriore petalo, quello più bello che ridarà fiducia ai giovani e speranza ai cittadini in un futuro migliore, che segnerà la finedi questa negativa esperienza .

“Non un ramo secco ma un petalo profumato “

                                                                                                          Insieme per la Città

                                                                                                          Il Gruppo Consiliare

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy