BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si, certo, quando fa freddo uscire presto è un sacrificio.

Ne sanno qualcosa i cantori della novena di natale costretti a svegliarsi prestissimo per una scelta incomprensibile quale è quella di “aggrancare” di freddo per onorare il presepe, la Madonna e san Giuseppe.

Ma ormai non si arriva più a piedi in chiesa, ci sono le auto e poi il tutto dura poco.

Ed inoltre si tratta di passione e di rispetto della tradizione.

Ma la novena si potrebbe fare anche più tardi!

Ben diversa è la condizione di chi lavora fuori, in mezzo alla strada, come capita talvolta al personale delle cooperative di Amantea e soprattutto, e sempre, al personale della Multiservizi, quello che sale sui camion per passare da tutte le strade amanteane , ma scendendo dai mezzi ogni pochi metri od addirittura seguendoli per prendere le buste della spazzatura e gettarle sul mezzo e poi portarle all’isola ecologica.

Un lavoro, quest’ultimo, che deve essere fatto quasi ogni giorno, anche con la temperatura a quasi zero gradi di oggi, e perfino con le temperature di 35 gradi durante ed oltre dell’estate.

E spesso pregando il Signore che i cittadini paghino i tributi, che il comune paghi la Multiservizi e la Multiservizi paghi i dipendenti a fine mese.

Per chi ha coscienza è impossibile non ricordarsi di questi eroi della quotidianità , dei loro sacrifici, ed impossibile non porgere ad ognuno di loro ed alle loro famiglie gli auguri di un anno sereno.

Francesco Gagliardi è sempre attento alle cose importanti di questa nostra società, di questo nostro tempo.

La riprova, se di riprova, mai, ci fosse stato bisogno è in questa nota che ci ha inviato.

Una nota che parla di Claudia Muzzillo.

Acoltate cosa ci dice Francesco:

“Lo scorso anno in un incidente stradale perse la vita un ragazzo di Giugliano, vicino Napoli.

Aveva una sorellina di 6 anni di nome Claudia che gli voleva tanto, ma tanto bene.

Era molto attaccata a lui.

Stavano sempre insieme.

Claudia , come tutti i bambini del mondo, ha scritto una letterina molto toccante alla Befana che pubblichiamo integralmente.

E’ molto breve.

E’ una letterina diversa, commovente e nello stesso tempo originale.

I bambini, sappiamo, scrivono alla Befana per chiedere in dono giocattoli, bambole, caramelle, telefonini, lei invece non ha chiesto nulla di tutto questo.

Ha scritto soltanto:

- Cara Befana, vorrei tanto vedere qualcuno che mi manca, che si chiama Mario, lui è mio fratello-. Non ha aggiunto altro.

Questo era il desiderio struggente della piccola Claudia che, purtroppo, la Befana, pur volendo, non ha potuto esaudire.

Ma forse la Befana, che vuole tanto bene ai bambini di tutto il mondo, questa volta ha fatto una eccezione.

Per venire incontro al desiderio di questa bambina innocente certamente la Befana la notte del 5 gennaio avrà portato suo fratello insieme e tanti angioletti che stanno in Paradiso vicino al suo lettino mentre lei dormiva pacificamente.

E così, la piccola Claudia, avrà potuto rivedere ancora una volta il suo fratellino e stare seppure per un poco insieme a lui.

Lo ha rivisto in sogno, lo ha sentito vicino.

Aveva ragione la mia cara nonna Teresa.

Ogni anno arriva puntualmente la Befana.

E così, è arrivata anche per Claudia.

E nella calza appesa accanto al caminetto avrà trovato senz’altro quella magnifica sorpresa che desiderava tanto.

Credo che offendano la Calabria e l’intelligenza dei calabresi onesti gli interventi di Mario Oliverio e di Dorina Bianchi che si fanno vanto di una cosa alla quale non hanno affatto contribuito.

 

Parlo del fatto che il New York Times ha posto la Calabria tra le mete del turismo mondiale per il prossimo 2017.

Ridondante l’ufficio stampa del governatore Oliverio che gli fa dire:

"L'indicazione della Calabria tra i primi 52 posti da visitare nel mondo, proposti dal New York Times per il 2017, ci riempie di orgoglio".

"Ricevere questo riconoscimento da parte di uno dei più autorevoli organi di informazione al mondo, come unica realtà italiana da esplorare, per apprezzare la sua enogastronomia conferma che la Calabria è sulla strada giusta.( Certamente no grazie a LUI!)

Grazie allo sforzo di una parte crescente di operatori del settore enogastronomico che hanno scelto di percorrere la strada dell'eccellenza e della qualità, il nostro patrimonio agroalimentare finalmente è valorizzato come merita.

La Calabria è tra le prime regioni d'Italia nelle produzioni biologiche e questo è un fattore di assoluta garanzia sul quale la ristorazione più avanzata della nostra regione sta lavorando, innescando un circuito virtuoso che darà buoni risultati in termini di rafforzamento della capacità attrattiva e della crescita".

Ed ancora più grave è l’intervento della deputata calabrese del Gruppo Area Popolare Dorina Bianchi , sottosegretario al MiBACT con delega al turismo che pontifica affermando che "L'endorsement da parte del New Tork Times sulla Calabria inserita tra le 52 mete da visitare nel 2017 è un importante riconoscimento delle potenzialità e delle bellezze della nostra terra.

Il turismo enogastronomico è una risorsa strategica della Calabria che la rende un esempio unico di turismo sostenibile che valorizza il luogo non solo come meta da visitare ma lo rende una esperienza totalizzante da vivere".

Due politici che non hanno fatto nulla per il turismo calabrese e che ora si vantano di ciò al quale non hanno affatto contribuito.

Giuseppe Marchese

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy