
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Porto , il bando e Vincenzo Lazzaroli
Domenica, 22 Gennaio 2017 20:50 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaQuesta volta Vincenzo Lazzaroli mi ha fregato sul tempo. E non è facile.
Mentre scrivevo quasi lo stesso intervento,ecco il suo comunicato stampa.
Gliene do pubblicamente atto evidenziando che “i politici di Amantea stanno zitti”.
Questo il comunicato
“Il porto di Amantea è sicuramente una delle infrastrutture più importanti per tutto il basso tirreno cosentino.
Purtroppo ogni qual volta si verifica una mareggiata, l’imboccatura del porto si ostruisce.
Questo oltre a creare notevoli danni alle stesse imbarcazioni, genera forti disagi ai tanti diportisti (circa 300) e alla marineria locale che si vedono costretti a rimanere a terra. I pescatori non riescono ad uscire, generando forti ripercussioni economiche per le loro famiglie.
I diportisti ormai stanchi, nonostante la tassa di stazionamento viene puntualmente pagata, non possono usufruire del servizio dall’inizio di gennaio ’17 da quando la capitaneria ha predisposto la chiusura.
Nei giorni scorsi, Davide Stellato con un gruppo di altri amici diportisti e pescatori di Amantea, stanchi della situazione, hanno realizzato un video sulla situazione del porto, che in rete è diventato virale.
Nel video viene mostrato l’imbocco del porto turistico totalmente insabbiato, con una piccola spiaggia ad ostruire l’insenatura.
Vista la situazione, insieme a quel gruppo di diportisti, oggi siamo andati direttamente sulla spiaggia che ostruisce l’ingresso, credetemi è stato uno spettacolo indecoroso.
Vedere che tanti soldi pubblici pagati da noi, sono finiti in quel modo è davvero un’indecenza.
Mi hanno riferito che mediamente ogni qual volta il porto si ostruisce, per riaprirlo vengono spesi all’incirca 50.000 Euro, e qui bisognerà fare una riflessione seria.
Non è più pensabile una cosa del genere, in tempi rapidissimi va individuata una soluzione definitiva e NON mega progetti che non se ne vedrà mai la fine.
Va fatto un intervento risolutore, con uno studio serio che stabilisca una volta per tutte come risolvere il problema.
Al momento la Regione Calabria con l’azione 7.2.2. del POR FESR-FSE 2014/2020 stanzia a fondo perduto per il sostegno ai progetti per il potenziamento di infrastrutture portuali , 21.000.000 euro .
Il bando è ancora aperto fino al 28 marzo 2017.
Nei prossimi giorni chiederò un incontro con la commissaria prefettizia la Dott. Greco, persona molto sensibile, per illustrarle la situazione in cui versa il porto. Chiederò la riapertura in tempi rapidi per la tutela dei posti di lavoro dei pescatori , e di attivare gli uffici comunali per partecipare al bando della regione Calabria per il potenziamento dell’infrastruttura portuale di Amantea. Vincenzo Lazzaroli
Etichettato sotto
Amantea&elezioni. Avanti, c’è posto per la para fantapolitica!
Domenica, 22 Gennaio 2017 17:58 Pubblicato in CronacaAbbiamo ricevuto un interessantissimo articolo sulle prossime elezioni che coinvolgeranno Amantea e gli amanteani.
Ci è stato solo chiesto di non pubblicare il nome del suo autore.
Richiesta che facciamo nostra perché in questo paese occorre riabituare il popolo a parlare di politica.
Quella vera.
Anzi prima ancora di pubblicare le prime riflessioni pervenuteci, vogliamo invitare chiunque altri voglia partecipare a questo gioco popolare di democrazia ad inviarci le proprie riflessioni su temi connessi alle prossime consultazioni.
Sia che si parli dei partiti che dei movimenti, sia che si parli di liste, sia che si parli di componenti.
Felici soprattutto se si volesse indicare quali sono i problemi di Amantea che debbano diventare tra gli obiettivi delle prossime liste.
In tal modo le liste ed in politici che ne fanno parte potranno formulare programmi che siano vicini al popolo e senza che i cittadini debbano far finta di averli conosciuti e compresi.
Vogliamo, soprattutto, aiutare la politica ad essere vicina al popolo, ed il popolo ad essere vicina alla politica e non ai politici.
Occorre che finisca il famoso “ma vidu iu”!
E’inaccettabile che si debba sentire “ Iu vuotu ad illu, almeno quannu t’incontre nmenz’a via ti salute”.
Ed ancora più che si debba sentire “ almeno quannu c‘ere dillu……, ancuna cosa ninni venie…..
E’ inaccettabile cioè che il cittadino-elettore debba votare non già per quanto poi la politica farà per il paese, ma solo perché il saluto “ Cummà-compà” sottenda non tanto il rispetto-affetto ma la percezione della sua importanza avvertita da chi vede il saluto !
Il gioco del rapporto elettore-eletto infatti è il primo responsabile della impropria valutazione della qualità della politica e del fatto che egli politico stia attento non agli interessi generali per la città ma agli interessi del suo elettore.
E se Amantea muore non si dica che la colpa è dei politici soltanto…
Etichettato sotto
Qualcuno ama Amantea e prepara la lista (sul serio!). Ecco i nomi
Sabato, 21 Gennaio 2017 10:24 Pubblicato in Primo PianoCi siamo. Registriamo che Amantea alle prossime elezioni avrà una nuova giunta.
A concorrere non solo il PD ed il M5s, ma anche altri.
Non parliamo, come alle elezioni scorse, di conati elettivi, cioè di tentativi di formare liste per rivendicare il diritto a salire sul cavallo!
NO! Parliamo di gruppi compositi e forti che mostrano solo il desiderio di salvare la città.
Persone, cioè che non vogliono un cavallo per apparire più alti, ma avvertono la preoccupazione forte per la situazione della loro città ed in particolare per il gravissimo stato delle finanze ( ai loro tempi non era così!), per l’organico insufficiente e per molti versi impreparato( nessuno segue più corsi di formazione che sono costi per l’ente ed utilità per nessuno) , per la situazione giudiziaria non facile ( un tempo c’era solo un dipendente, o quasi, che raccoglieva a sé tutti i processi penali e che restò sempre assolto).
Persone quindi che hanno deciso di dare il proprio contributo per aiutare Amantea a salvarsi.
Lo sappiamo tutti.
La città, nella sua millenaria storia, ha avuto momenti difficili e questo è uno di quei momenti.
E sappiamo che la città, “grill’o’grall”, letto nella antichissima accezione di “Magro o grasso” si è sempre salvata grazie alle azioni poste in essere dagli uomini ( amante ani o non amanteani) al loro coraggio, alla loro saggezza, alla loro lungimiranza.
Ed il gruppo che si è incontrato ieri sera ( in via B…………..)è certamente, almeno potenzialmente ( eccome!) , capace di salvare la città da questa grave ambascia.
Ovviamente se vince le elezioni.
Uomini coraggiosi che sanno bene che il saluto “ ..Sindaco..!” che giocosamente si rivolge a loro non è un “augurio” , ma, - come diciamo in dialetto ad Amantea- “forse, una jistima”.
E questo per la gravissima difficoltà di trovare le soluzioni immediate ed efficaci ai problemi di Amantea; l’economia stagnante, l’attrattività spentasi della città sul suo intorno, i negozi che chiudono, uno dopo l’altro, la sanità allo sbando, il turismo ormai quasi finito, il lavoro che manca, l’edilizia stagnante, l’artigianato senza respiro.
E potremmo continuare a lungo ma non vogliamo che l’angoscia prenda il sopravvento sui nostri coraggiosi eroi.
Anche se non possiamo non ricordare che il più grave problema è che la città da “perla del Tirreno” è diventata “cozza del tirreno”, buona solo per uno spaghetto; che , cioè, la città si è isolata e come in passato cinta da muri isolanti che non stanno impedendo scambi ed incontri.
Agli amici che si sono incontrati (la segnalazione ci è pervenuta da un amico politico che conosce a memoria tutte le targhe) e che sono FLR, RG, MS, MP,AM, eccetera, i nostri sinceri auguri.
Ah, dimenticavamo di segnalare che la lista in via di formazione ci sembra una giusta miscela di nuovo e di usato, di esperienza, consapevolezza, saggezza, maturità, competenza pratica, capacità, abilità, accortezza, perizia, ma anche del loro contrario, cioè di giovani con tanta voglia di fare.
Etichettato sotto