BANNER-ALTO2
A+ A A-

Non ci sto, non ci sto. Sembra dire Mario Oliverio che contesta la mancata ubbidienza della CGIL che ha avuto l’ardire di “disertare l'incontro con il candidato a governatore”.

Ed addirittura “ Oliverio fa sapere a Renzi e al Pd nazionale che è in atto il tentativo di sobillare le fasce più deboli dell'elettorato”

Ne fa parola il prestigioso “ Corriere della Calabria” che parla di “erroraccio”.

Un erroraccio che “Rischia, così, di indebolire il candidato del centrosinistra e, più in generale, la deputazione calabrese del Pd proprio nel momento di massima contrapposizione ad alcuni scivoloni di Matteo Renzi e del suo governo”.

Fermo restando la prestigiosità del settimanale il tutto ci sembra inverosimile

In particolare quando Oliverio “contesta” a Renzi certe sue scelte come quelle di non trovare i soldi per i forestali soldi poi trovati solo dopo la forte reazione della deputazione calabrese : come è possibile che la Calabria possa fare a meno dei forestali? E senza soldi chi avrebbero votato?insomma sarebbe stato un giudizio mortale per chi li ha assunti.

Ed ora occorre trovare anche i soldi per la stabilizzazione del precariato.

Inaccettabile che le promesse fatte dalla politica vengano meno per colpa del governo Renzi.

E qui come noto sono d’accordo tutti, sia la sinistra che certa destra . i precari come noto sono tutti figli dei politici o dei dirigenti da loro imposti.

E per far capire che la situazione è grave e che i calabresi “sospesi” potrebbero non votare i protettori il settimanale denuncia che “Oliverio ha fatto sapere a Renzi e al Pd nazionale che è in atto il tentativo, in vista delle elezioni calabresi, di sobillare le fasce più deboli dell'elettorato”

“Può allora la Cgil, può chiamarsi fuori da questo impegno?”, si chiede l’autorevole autore dell’articolo.

“Sicuramente no”, si risponde da solo

E poi la conferma che “ altrettanto sicuramente non è nelle sue intenzioni farlo”.

Ed infine il richiamo a non sbagliare e ad evitare “ atti di diserzione come quello del mancato incontro con il candidato alla presidenza della Regione Calabria, ( che) rischiano di produrre proprio questo risultato”

Ubbidienza allora, immediata e totale.

Guai a far sospettare che la CGIL non è vicina al PD!

A noi al contrario arriva la voce che la CGIL ha scelto il suo candidato e forse è proprio questa scelta che potrebbe essere la ragione della supposta diserzione. Come a dire : basta parole, noi stiamo già lavorando!

Leggi tutto... 0

Si chiama Pol 2014 e sarà il primo Meeting della Polizia Locale del Sud Italia.

 

Un evento importante con numeri importanti.

5 le regioni partecipanti (Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia)

Oltre 200 gli iscritti partecipanti.

5 sezioni convegnistiche di approfondimento e formazione.

Il meeting si terrà domani e dopodomani 23 e 24 ottobre.

L’iniziativa è della Beta Professional Consulting, con il patrocinio di diversi enti, tra i quali il Comune di Cosenza, ed una significativa presenza di partner privati.

L'assessore alla mobilità urbana sostenibile Nicola Mayerà ha evidenziato che "Gli operatori della Polizia locale sono quelli più vicini ai cittadini, che vanno sensibilizzati a sviluppare un sentimento di appartenenza nei confronti di questi operatori che agiscono molto su un piano propositivo e non vanno visti solo come dei sanzionatori. Sono piuttosto coloro che davvero tutelano l'ordine di una città a più livelli".

Il Comandante della Polizia Municipale di Cosenza, Ugo Dattis, centrando meglio la “ratio” del meeting ha ricordato che si tratta di una due giorni di formazione completamente gratuiti ed ha dichiarato che "Investire sull'aggiornamento professionale significa migliorare la produttività sul campo degli operatori. Il fatto che questa opportunità abbia come cornice la nostra città è un significativo valore aggiunto se pensiamo che l'unica occasione del genere risale ad una quindicina di anni fa, nell'ambito di un importante convegno europeo, molto partecipato, ma che finì lì per mancanza di risorse. L'occasione è importante proprio perché ci permetterà di confrontarci con colleghi di altri territori, anche sulla necessità di una nuova legge che disciplini la categoria. Le nostre competenze infatti aumentano, alcune ci appartengono in maniera specifica, e non ci sentiamo affatto una polizia di serie B, anzi".

La Beta Professional Consulting organizzatore della iniziativa è una società che noleggia e/o vende apparecchiature per il controllo della velocità dei veicoli e la Gestione del Servizio integrato dei Verbali scaturenti dallo stesso (grazie al software di proprietà BET@POL CDS).

E non basta . L'azienda offre un nuovo e unico sistema digitale di rilevamento delle velocità istantanea dei veicoli esclusivamente basato su tecnologie video di ultima generazione oltre a un sistema di rilevamento della velocità media conosciuto come Tutor.

Completano la gamma dei prodotti per il controllo del traffico altri due innovativi sistemi digitali: uno per la rilevazione delle infrazioni al passaggio con il rosso e un altro utilizzato per la rilevazione di transiti non autorizzati a varchi di Zona a Traffico.

Nessuna sorpresa se vi diranno che attivare autovelox, tutor, photored e ZTL sarà per la vs sicurezza

Voi però non credeteci!

Questi strumenti servono normalmente ai comuni per fare cassa!

L’unico vero meeting risale al 1996 quando il comune di Cosenza ospitò il primo ( ed unico) meeting della polizia europea che venne ospitato anche dalla città di Amantea.

Ma erano altri tempi!

Leggi tutto... 0

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti.

Collegio IPASVI della Provincia di COSENZA

Perché Impegno&Coerenza?

Noi vogliamo continuare il cammino intrapreso nel triennio in scadenza 2012/2014, forti del lavoro e dei risultati ottenuti ma coerenti coi principi che ci hanno portati qua.

Vi ricordate cari Colleghi qual’era l’elemento fondante della nostra scesa in campo nel dicembre 2011??

Era quello di dare un volto nuovo al Collegio IPASVI di Cosenza, e coerenti con questo principio vogliamo rinnovare volti e energie a beneficio di tutta la compagine professionale, unendo l ‘esperienza e le competenze all’energia dei nostri giovani colleghi che non hanno il vissuto nostro ma sicuramente la voglia di fare e rifare la professione secondo i dettami normativi che il loro percorso universitario gli ha inculcato ma che non corrisponde alla realtà.

Avete capito Cari Colleghi la bellezza che risiede in questo progetto che ci carica e ci fa ripresentare a tutti Voi Iscritti dell’ IPASVI di Cosenza?

Noi Vi chiediamo di rinnovare ( per chi ha creduto in noi già tre anni fa) o di riporre ( per chi lo farà per la prima volta) la vostra fiducia in noi.

Vi chiediamo di sostenere la lista “IMPEGNO&COERENZA” per continuare il lavoro intrapreso, per continuare a dare risposte.

CONSIGLIO DIRETTIVO TRIENNIO 2015/2017

  1. MACRI’ FRANCA
  2. ALOIA LUIGI
  3. CALOIERO RAMONA
  4. CARROZZINO MAURIZIO
  5. CASALNUOVO FRANCESCO
  6. FERA MARIOLINA
  7. GUZZO EGIDIO
  8. LIPORACE MARCO
  9. MUNDO GABRIELLA
  10. PISANO LUISA
  11. SAPIA GIANNANTONIO
  12. SERPA ROBERTINO
  13. SERVADIO MARCO
  14. SISCA GIAMPIERO
  15. TAVERNISE FRANCESCO

REVISORI DEI CONTI TRIENNIO 2015/2017

  1. ALTOMARE PASQUALINO
  2. GALLO ROMINA
  3. PETRELLI MADDALENA

PELUSO SIMONA (SUPPLENTE)  

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy