
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Vigile Emilio Osso lascia la Procura della Repubblica di Paola
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 22:12 Pubblicato in Amantea FuturaDopo diversi anni di servizio presso la Procura della Repubblica di Paola il Vigile Emilio Osso torna in servizio al comando della PM di Amantea
Si tratta dell’effetto della delibera di Giunta n 34 del 28.febbraio 2018, pubblicata da pochi minuti.
La delibera a per oggetto: “Dipendente Comunale sig Emilio Osso, agente di Polizia Municipale categoria C3. Revoca comando presso procura della Repubblica di Paola”.
La delibera ricorda che il Vigile Emilio Osso presta servizio in posizione di Comando presso la sezione di Polizia Giudiziaria della Procura di Paola sin dal 21.04.1999.
Sempre la delibera evidenzia che lo stipendio al Vigile Emilio Osso è stato corrisposto dal comune di Amantea.
In verità giorno 7 febbraio con nota 2987il comune ha comunicato al Ministero di Grazia e Giustizia, alla Procura della Repubblica di Paola, al dipendente medesimo ed all’organo straordinario di liquidazione del comune di Amantea , il venir meno delle condizioni per il mantenimento in comando del dipendente Osso presso la Procura della Repubblica ,i virtù della dichiarazione di dissesto finanziario del 28 aprile 2017, nonché per la carenza di agenti di polizia municipale in organico la e impossibilità di procedere ad ulteriori assunzioni proprio per lo stato di dissesto.
Per le esposte ragion la giunta con decorrenza immediata ha disposto la revoca del comando del vigile presso la Procura della Repubblica di Paola, sezione polizia giudiziaria.
La delibera inoltre ha disposto il rientro immediato dal 1.3.2018 presso l’amministrazione comunale.
La giunta infine ha affermato che restano fermi ed impregiudicati i diritti di rivalsa di confronti dell’ente utilizzatore per l’ottenimento del rimborso degli emolumenti corrisposti in via di anticipazione per l’intero periodo di comando e fino al 28 febbraio 2018.
Stando a voci interne di tratta di somme molto rilevanti che potranno permettere al comune di Amantea distinte possibilità di investimenti.
Non è inopportuno, comunque, segnalare che la forte esperienza maturata dal vigile Osso nella sua lunga collaborazione con la Procura della Repubblica di Paola costituirà un valore aggiunto per il corpo di Polizia Municipale , in particolare per il settore ambientale.
Etichettato sotto
Asp Cosenza. Assenteismo. 22 condanne, 22 licenziamenti
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 20:37 Pubblicato in CosenzaE’ vero siamo al primo grado, ancora.
Parliamo del processo relativo all'inchiesta "Camice bianco", risalente all'aprile del 2015.
Coinvolti medici, infermieri, dirigenti e dipendenti dell'Asp di Cosenza.
Secondo l'accusa, gli indagati, in servizio all'ospedale o nelle varie sedi dell'Asp, durante l'orario di servizio hanno falsificato gli orari di presenza e di uscita, attraverso l'infedele timbratura del cartellino marcatempo.
Il giudice Marco Bilotta del tribunale di Cosenza ha condannato:
Mario Avellino (1 anno e 6 mesi di reclusione e 600 euro di multa),
Carla Caputo (1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa),
Angela Campolongo (1 anno e 2 mesi e 500 euro multa),
Anna Maria Conforti (1 anno e 500 euro di multa),
Katja De Rose (1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa),
Asclepiade Felicioli (9 mesi e 500 euro di multa)
Giulia Manna (1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa ),
Pasquale Morrone (1 anno e 6 mesi e 500 euro multa),
Claudio Naccarato (9 mesi e 500 euro di multa),
Romeo Perri (1 anno e 500 euro di multa),
Pia Pignataro (1 anno e 500 euro di multa),
Eugenio Presta (9 mesi e 500 euro di multa),
Vincenzo Reda (9 mesi e 500 euro di multa),
Gisella Rizzuti (1 anno e 4 mesi e 500 euro multa),
Pieraldo Russo (8 mesi e 300 euro di multa),
Annarita Salvo (14 mesi e 400 euro di multa).
Marina Sammarra (1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa),
Ippolito Spagnuolo (1 anno e 500 euro di multa),
Orlando Spizzirri (1 anno e 350 euro di multa),
Giovanna Trimarchi (1 anno e 6 mesi e 600 euro di multa),
Anna Turano (1 anno e 2 mesi e 500 euro di multa),
Francesca Zinno (1 anno e 2 mesi e 500 euro di multa),
Oltre alla condanna in carcere, con sospensione condizionale, alla multa e al pagamento delle spese processuali, il giudice ha disposto la risoluzione del contratto di lavoro.
Sono invece stati assolti Elvira Vigna e Alberto Bevilacqua, perche' il fatto non sussiste.
Perche' il fatto non costituisce reato, assolti Maria Naccarato, Luigi Carelli e Bice Casazzone.
Per altri 5 indagati si era gia' svolto un processo con rito abbreviato.
Etichettato sotto
Falso allarme gas su treno merci ad Amantea, convoglio fermo 2 ore per controlli
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 20:06 Pubblicato in CronacaAmantea .Il sospetto di una perdita di materiale tossico da un treno merci ha provocato un'interruzione di oltre due ore del traffico sulla linea Tirrenica nel cosentino.
L'allarme è scattato alla stazione di Amantea,
quando il capostazione, al passaggio del convoglio composto da cisterne adibite al trasporto di propilene, in viaggio da Catania a Milano, ha avvertito un forte odore di gas.
Il treno è stato fermato nella stazione di San Lucido e sono stati chiamati i nuclei specializzati dei vigili del fuoco da Cosenza.
Dai controlli effettuati è emerso che le cisterne sono vuote e che non c'è alcuno sversamento.
L'Intercity 552 partito alle 8.18 da Reggio Calabria e diretto a Roma, è stato fermo per oltre due ore nella stazione di Amantea.
La circolazione ora è stata riaperta.
Mercoledì, 28 Febbraio 2018
Etichettato sotto