BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La misteriosa nuvola tubolare

Domenica, 11 Marzo 2018 21:30 Pubblicato in Paola

Le Nuvole Non Sono Tutte Uguali

Le più rare sono le nuvole tubolari.

Quelle che possono formarsi nelle zone costiere in caso di temporali.

Si chiamano nubi a rullo, e sono una formazione orizzontale tipicamente associate ai temporali.

Un amico ci ha mandato una bellissima foto associandola ad un misteriosa presenza aliena.

Ci sta di giustificare un formazione rarissima come quella nella foto ad una evento innaturale indotto da una presenza aliena?

No. Ci dice la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).

Quella nella foto è una rara formazione nuvolosa allungata che può formarsi nelle vicinanze di un fronte freddo in avanzamento.

Una corrente d'aria discendente, proveniente da un fronte temporalesco, provoca il sollevamento dell'aria umida e il suo successivo raffreddamento, formando , così, una nube.

Quando questo accade in maniera uniforme lungo un fronte esteso si forma una nube a rullo.

Riuscire a vederla o meno dipende dalle condizioni della "tempesta perfetta", difficili da prevedere.

Secondo Stephen Corfidi meteorologo della NOAA Corfidi, "le nubi a rollo, che appaiono a volte in più fasce concentriche, possono verificarsi nelle zone limite dei temporali, specialmente quelli che si formano in aree con forti inversioni di temperatura, come succede frequentemente, in primavera, sopra le Grandi Pianure nordamericane".

Ma quando c'è troppa umidità, durante un temporale, una nube a rullo può essere difficile da vedere, nascosta tra altre nuvole.

Anche per questo le probabilità di avvistarne una sono piuttosto scarse.

"A seconda delle condizioni, una nube a rullo può durare diverse ore ed estendersi per chilometri".

Per questo ve la mostriamo

E saremmo curiosi che ci venisse confermata la sua presenza oggi vicino ad Amantea.

Oggi 11 marzo è stata una bellissima giornata

Alle 13.00 il termometro di piazza Commercio segnala 32 gradi

Sembrava impossibile ma era così.

Il termometro della Farmacia Morelli ne segnava 27.

Quello della mia auto 29.

E così nel primo pomeriggio via a fare due passi..

Il lungomare era pienissimo di gente.

Il 10% amanteani, il 90 % ospiti di vari comuni del comprensorio.

E così lasciamo l’auto in uno dei pochi parcheggi disponibili e via verso la ciclopedonale.

Lo spettacolo del mare era straordinario.

Diversi gli ombrelloni e gli asciugamani .

Bagni a mare no, m di sole tantissimi.

Poi alla fine del lungomare entriamo nella ciclopedonale .

Troviamo la salitella, poi la discesa, il sottopasso ed infine la grande delusione.

La gran parte della ciclopedonale è invasa dalla sabbia.

Tanta che risultava impraticabile alle biciclette.

E queste si sono riversate tutte sul marciapiede destinato ai pedoni.

Questi, a loro volta, hanno dovuto utilizzare la spiaggia.

Una condizione inaccettabile.

Signori amministratori chissà che tra i tanti grevi pensieri che vi assillano non riuscite ad infilarci anche quella di pulire la ciclopedonale?

Non c’è bisogno di cemento, ma solo di qualche pala e di qualche operaio che butti la sabbia a destra od a sinistra ( scegliete voi).

Scrive Gianluca Cannata

Domenica, 11 Marzo 2018 19:48 Pubblicato in Campora San Giovanni

Riceviamo e pubblichiamo:

“Dopo il completamento dei lavori di adeguamento delle scuole elementari di Campora San Giovanni un’altra opera cantierata dall’ amministrazione Sabatino è iniziata.

 

La sistemazione dello spazio dietro la chiesa a Piazza san Francesco per circa 50 mila euro.

Soldi recuperati di lavori demolizione della vecchia chiesetta.

Con enorme soddisfazione stamane ho ricevuto la telefonata del nostro parroco don Apollinaris che ringraziava tutta l’amministrazione Sabatino per l’inizio dei lavori.

In due anni di Amministrazione abbiamo lasciato importanti opere che sono cantierabili.

Tra queste il nuovo campo di calcetto finanziato con il credito sportivo che mi auguro possa al più presto iniziare.

Gianluca Cannata”

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy