
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Domani ( forse) avremo l’unica strada senza buche
Sabato, 10 Marzo 2018 13:26 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiNon è uno scherzo. Affatto!
Addirittura stamattina ci dicono fossero andati il Sindaco Mario Pizzino, l’assessore Luca Ferraro e l’assessore Emma Pati per una foto ricordo, se non per la inaugurazione.
Una presenza inutile visto che, a quanto sembra, i lavori previsti per stamattina slitteranno al pomeriggio per un problema alla macchina per la bitumazione .
Siamo in Via Nuova.
La strada dove è stata realizzata la rete delle acque bianche.
La rete che ne eviterà l’allagamento che invero non è mai avvenuto.
Abbiamo parlato con il personale che sta aspettando la finitrice che deve spandere il bitume.
Ci è stato riferito che il bitume sarà apposto nel pomeriggio.
Ma è tutto pronto per la delicata operazione.
Se davvero i lavori inizieranno alla 13-13,30 per stasera saranno finiti.
E domani Amantea avrà una intera strada senza buche.
Evviva.
Amantea 10.3.2018
Etichettato sotto
Le file di attesa nella Sanità: Il direttore Perri scenda dal trono!
Sabato, 10 Marzo 2018 09:39 Pubblicato in Lamezia TermeRiceviamo e pubblichiamo la risposta di Tomaselli a Dg Perri:
“Superficiali si rivelano le dichiarazioni del Dg. Perri della ASP di Catanzaro in risposta alle proteste dei malati cronici riguardo alle lunghe liste di attesa per le visite specialistiche.
Il dg. Perri, infatti, non si è nemmeno preoccupato di modificare la forma, oltre che il contenuto, delle recenti dichiarazioni che riprendono pedissequamente quelle di un suo precedente intervento in risposta alla stessa categoria e, come nel 2016, rimanda alla lettura del DPGR 126/2011 sostenendo che l’ASP opera nel pieno rispetto di quanto in esso contenuto, fermo restando che nel decreto in oggetto viene riportata sostanzialmente l’accettazione dell’annoso commissariamento sanitario calabrese.
Bene farebbe il direttore Perri a posare i piedi nella realtà piuttosto che propinare, in risposta di specifiche richieste di intervento, il nulla poiché la realtà sanitaria calabrese è ben diversa da quella dei freddi decreti che sciorinano provvedimenti atti al rientro del debito sanitario e non al servizio stesso e lo affermo in qualità di medico che vive i disagi quotidiani sia della categoria e, soprattutto, dei cittadini che si rivolgono alle strutture pubbliche.
Dovrebbe sapere, Perri, che un ammalato (se cronico a maggior ragione) ha necessità di curarsi e di sottoporsi a visite mediche di controllo per vivere e non di passare ore in coda allo sportello per prenotare un esame diagnostico o una visita medica specialistica per poi sentirsi comunicare che la data è fissata anche a 2 anni di distanza a meno che non si opti per l’intramoenia, che “offre” al malato la possibilità di avere immediatamente accesso alle richieste dietro pagamento.
Noi di Azione Identitaria ci siamo già occupati (e torneremo ancora nelle piazze a denunciare questo sopruso) di intramoenia definendo il provvedimento “la mazzetta legalizzata” in quanto troviamo scandaloso che le lunghe liste d’attesa si dissolvano alla vista del dio denaro.
Consiglieremmo, piuttosto, al dg. Perri di controllare se queste liste esistono e se sono davvero così lunghe, ricordandogli che la salute è un diritto che lo Stato deve garantire ai cittadini e non puo’ prescindere da beceri compromessi economici.
Dr Enrico Tomaselli Vice coordinatore regionale AZIONE IDENTITARIA CALABRIA”
Etichettato sotto
Lettera aperta all’amministrazione comunale sul turismo.
Venerdì, 09 Marzo 2018 23:14 Pubblicato in Primo PianoLeggo che tra il 10 e il 14 ottobre 2018 nelle città di Reggio Calabria e di Scilla si terrà, per la prima volta, il meeting annuale 2018 degli operatori del turismo tedesco.
Si tratta di uno degli appuntamenti di settore più importanti a livello europeo e che in 68 edizioni non si e' mai tenuto in Italia.
Lo ha annunciato la Deutscher ReiseVerband.
L'evento coinvolgerà circa mille operatori del turismo tedesco.
Sembra che per questo evento si siano interessati la dottoressa Angela Vatrano del dipartimento regionale del Turismo e soprattutto il dott. Bastianelli, direttore Enit, che avrebbe suggerito la Calabria ed in particolare la Costa Viola quale luogo destinato ad accogliere questa prestigiosa manifestazione.
Sarebbe un vero peccato se Amantea non approfittasse di questa opportunità per promuoversi sul piano europeo, e tedesco , in particolare.
E’ necessario che l’assessorato diventi un vero assessorato, dotato di uno specifico ufficio, di qualificate professionalità, di mezzi finanziari importanti.
Occorre comprendere che il turismo, soprattutto internazionale, è la strada, forse l’unica, da seguire per far crescere l’economia cittadina e di riflesso quella del comprensorio.
Occorre spiccare il volo.
Basta ad una politica senza respiro, basta ad una cultura senza conoscenza, basta da una città che non ha sogni.
Basterebbe un buon opuscolo in tedesco da consegnare ai mille operatori del turismo tedesco e poi tanto altro a cui la politica non pensa o che è impedita a tradurre in realtà…..
Peraltro ad Amantea ci sono giovani che parlano correntemente il tedesco e che potrebbero essere impiegati per tradurre l’opuscolo e soprattutto incontrare gli operatori tedeschi.
Il tempo c’è. I soldi si possono trovare ( vedi carnevale)
Manca la voglia e la lucidità.
Non solo ma in Germania ci sono tantissimi amanteani e figli di Amanteani che potrebbero essere i nostri ambasciatori turistici e distribuire i nostri opuscoli, magari alla ITB di Berlino…..
Ed infine ………..
Ma di questo ed altro si potrà parlare quando l’assessore avrà un ufficio all’altezza ed una commissione tecnica finalizzata allo sviluppo del turismo amanteano……
Giuseppe Marchese
Etichettato sotto