BANNER-ALTO2
A+ A A-

Egregio Ministro Salvini,

difficile (per non dire impossibile) non cogliere l’occasione della sua presenza ad Amantea per non rassegnarle alcuni dei problemi della nostra città.

Uno in particolare, cioè quello legato alla sicurezza ed all’ordine pubblico.

 

 

Amantea con i suoi oltre 14 mila abitanti è il 22°, per popolazione, sugli oltre 400 comuni calabresi.

Ad Amantea c’è una Tenenza della GDF ed una Caserma dei Carabinieri.

Ma nella frazione Campora San Giovanni , che ha quasi un terzo degli abitanti della città, non c’è nemmeno un posto di Polizia ed un vigile urbano.

Impossibile allora garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, sia nel capoluogo che nella frazione.

Le vogliamo chiedere, allora, di accertare la gravità della situazione della Polizia Municipale ed a sollecitare il nostro comune ad assumere nuovi vigili urbani, ai quali va comunque il nostro apprezzamento; destinando alcuni di loro, stabilmente, alla frazione.

Ed ancora, le vogliamo chiedere di valutare la possibilità ed opportunità di istituire un posto di Polizia nella detta frazione che vanta perfino un porto turistico.

Ma la richiesta più impellente è sicuramente quella di istituire ad Amantea la Tenenza dei Carabinieri, al fine di potenziare l’organico delle FFOO

Oggi addirittura dalle ore 12.00 alle ore 16.00 la Caserma resta chiusa.

Parliamo dei Carabinieri, quelli che, come successo nei giorni scorsi, essendo impegnata la autoambulanza in dotazione al poliambulatorio locale, si sono dovuti sostituire al 118 per accompagnare un bambino che aveva bisogno di essere ricoverato.

Meno male che ci sono loro.

Speriamo che il comune faccia altrettanto e la solleciti nella medesima direzione.

Cordialmente

Giuseppe Marchese direttore Tirrenonews

Leggi tutto... 0

Premiato con un attestato di riconoscimento il giovane dott. Leonardo Maradei per la sua eccellente proposta di Promozione del Turismo attraverso l'idea progettuale volta a far diventare Amantea una "città - museo dell'Amore".

La scuola non é riempire un secchio, ma accendere un incendio....di idee.

 

Compito delle Amministrazioni Comunali è proprio quello di intercettare le idee o i progetti migliori e permettere che possano tradursi in realtà.

L'Amministrazione Comunale di Amantea ha voluto tributare a tal proposito, nella Sala Consiliare del Comune di Amantea, un riconoscimento al dott. Leonardo Maradei per le sue brillanti e preclari idee nell'ambito dello sviluppo del turismo e per aver portato a compimento una progettualita' trasfusa nella propria tesi, nell’ambito del corso di laurea in Scienze turistiche presso l’Università della Calabria, finalizzata alla rivitalizzazione e valorizzazione della città di Amantea, mettendone in risalto le peculiarità culturali, artistiche, naturalistiche, storiche ed enogastronomiche.

Uno straordinario e certosino lavoro, degno di menzione di eccellenza, che mette in risalto l'attenzione, la passione e l'amore verso il territorio e la comunità Amanteana.

La ricerca, esaustiva e dettagliata, rappresenta un riferimento di prestigio a disposizione, sia di coloro che sono attratti dal puro desiderio di apprendimento sulle eccellenze della propria terra di origine, sia di chi è deputato a costruire il futuro, declinando lo sviluppo economico con la sostenibilità sociale ed ambientale.

In sostanza il giovane laureato ha elaborato una proposta di offerta turistica innovativa di cui possono farsi promotori i soggetti pubblici e privati operanti sul territorio di Amantea.

L'obiettivo è quello di " guidare" l'ospite tra le vie della città per fargli scoprire le bellezze e le amenità di una località turistica che lo accoglierà con calore ed attenzione, per emozionarlo e gratificato, lasciandogli un piacevole ricordo ed un'esperienza sensoriale a 360 gradi"

L'eclettico autore parte dalla considerazione che Amantea ha nel suo DNA l'amore, suggellato dai due suffissi che compongono il suo nome (AMA - TEA, la Dea che Ama) e che quindi è "la città di chi si ama", e pertanto diventa necessario che le sue strade, i suoi vicoli, i suoi palazzi, il suo lungomare, i suoi luoghi, raccontino il tema dell'Amore attraverso la "street art".

L'idea progettuale è far diventare Amantea una "città - museo dell'Amore", attraverso la decorazione dei principali siti della città e delle frazioni sul tema dell'amore a 360 gradi, di concerto con l'Amministrazione Comunale, gli enti pubblici o privati del settore (Ente di Promozione Turistica, Pro-loco, Consorzi di Albergatori, Forze produttive).

Occorrerà creare un brand ed un logo ad hoc:"Amantea: la città di chi si ama"; indire il concorso di street art rivolto ad artisti a livello nazionale per realizzare opere decorative sul tema dell'amore; lanciare un pacchetto turistico "Matrimonio ad Amantea"; realizzare un gemellaggio della città di Amantea con la città di Terni, dove è sepolto il Santo Protettore degli Innamorati, San Valentino; coinvolgere le strutture ricettive che offriranno pacchetti turistici ad hoc con scambio di tali iniziative tra le 2 città; trasformare l'Assessorato al Turismo in Assessorato per l'accoglienza; redigerei piani di azione volti alla conquista di bandiere blu, verde, arancione che devono proporre rispettivamente l'accrescimento della qualità dell'offerta turistica della località rivierasca, l'incremento della presenza di strutture per famiglie e bambini; l'accrescimento della qualità dell'accoglienza del Borgo Centro Storico di Amantea; la creazione di 5 itinerari turistici "sensoriali" alla scoperta della Città.

Un progetto di promozione turistica ambizioso che ha bisogno di essere tradotto in realtà con l'aiuto delle Istituzioni e di tutte le entità soggettive del settore.

Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere.

E l'Amministrazione Comunale cercherà di supportare tale valida ed illuminata iniziativa per le ricadute positive sul nostro territorio.

 

Leggi tutto... 0

Abbiamo letto che Martedì prossimo a Catanzaro ci sarà un vertice con tutta la dirigenza Asp sulla Casa della Salute di Chiaravalle Centrale.

Lo ha annunciato il sindaco, Mimmo Donato, nel corso dell’ultima seduta di consiglio comunale.

Sul punto, il consigliere comunale della Lega, Sergio Garieri, ha letto una lunga dichiarazione, esprimendo fiducia sull’operato del governo nazionale in materia di sanità, con conseguenze positive anche per la Casa della Salute di Chiaravalle.

Molto più critiche le considerazioni espresse dal sindaco e dal consigliere del Pd Pino Maida.

In particolare, Mimmo Donato ha ricordato che “dopo anni di lotte e rivendicazioni, Chiaravalle era finalmente ad un passo dall’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova struttura, destinata a diventare un polo d’eccellenza sul territorio”.

“Poi però – ha attaccato il sindaco – è arrivato il Decreto Sanità che ha creato così tanti vincoli alle procedure d’appalto, tanto da bloccare un’opera già arrivata alla progettazione esecutiva”.

“Fatti incontestabili” secondo Donato che ha già scritto, nero su bianco, la sua ferma protesta, indirizzandola al commissario per la sanità calabrese, Saverio Cotticelli, al ministro Giulia Grillo e al presidente del consiglio, Giuseppe Conte.

Prossimo passo, dunque, la riunione di martedì prossimo a Catanzaro, presieduta dal direttore generale facente funzioni, Amalia De Luca, “fortemente impegnata a trovare soluzioni per la Casa della Salute di Chiaravalle Centrale” ha sottolineato Donato.

Un progetto già finanziato (sono stati stanziati oltre 8 milioni di euro) che attende ormai da dieci anni di arrivare a definizione.

Ed allora la domanda.

Se altri si danno da fare per avere la Casa della Salute , quella di cui Amantea ha fortissimo bisogno di chi è la responsabilità?

Del sindaco Mario Pizzino che tutto fa meno che lavorare per la salute degli amanteani?

Dei sindaci dell’ex distretto di Amantea che sembrano “usi ubbidir tacendo” alla politica ed alla dirigenza dell’Asp e del distretto del Tirreno cosentino?

Del delegato al Poliambulatorio che sembra in tutt’altre faccende affaccendato?

Della minoranza politica che sembra svanita nel nulla e misteriosamente scomparsa?

Degli amanteani ai quali basta dare canzoni e feste per dimenticare i veri bisogni dei propri bambini e dei propri anziani?

Dell’Asp cosentina che ovviamente ( siamo in Calabria)si muove solo quando fortemente sollecitata? ( ed in questo caso non lo è!).

Della dottoressa Angela Riccetti Direttore del Distretto Sanitario Tirreno?

Di una delle tre civette della filastrocca ambaraba ciccì coccò?

Quelle che facevano l’amore con la figlia del dottore. Questo almeno fino a quando il dottore non si ammalò!

Eh si perché anche loro si possono ammalare ed hanno bisogno di essere curati nella Casa della salute.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy