
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota del giornalista Ernesto Pastore
“Gentilissimi colleghi giornalisti,
in forma del tutto amichevole e per spirito di servizio nei confronti della città, mi pregio di inviare alla vostra attenzione una nota stampa
a firma del sindaco di Amantea Mario Pizzino e dell'assessore al turismo Concetta Veltri relativa alla presenza delle telecamere di LINEA BLU in città per la realizzazione di alcuni servizi che andranno in onda nelle prossime puntate.
Si tratta di un momento di promozione turistica rilevante per tutto il Basso Tirreno cosentino, ecco perché vi chiedo di accogliere la nota per come merita. Resto a vostra disposizione per ogni eventuale esigenza.
Questa la nota:
“Positività e dinamismo nel segno della tradizione, ma con il giusto sguardo al futuro.
In sintesi: identità del territorio, opportunità e turismo.
La comunità di Amantea si appresta ad accogliere le telecamere di Linea blu, condotto dalla giornalista di origine calabrese Donatella Bianchi, con il desiderio di mostrare le potenzialità del proprio mare, della propria storia e, soprattutto, della sua gente.
Il programma, che nel suo orario estivo va in onda di sabato alle ore 14, dedicherà una puntata alla zona compresa tra Paola e Amantea.
I servizi saranno girati tra l’11 ed il 13 luglio.
«Sono stati giorni frenetici – spiega l’assessore al turismo Concetta Veltri – in cui abbiamo incontrato i referenti del programma, fornendo loro indirizzi, contatti e suggerimenti.
Un lavoro di squadra che ha consentito di determinare una serie di attività che hanno come ideale punto di incontro il mare. Linea blù mostrerà una città e un comprensorio denso di attrattive, alcune delle quali, forse per abitudine, sono sconosciute agli stessi residenti.
La natura sarà la protagonista assoluta di queste registrazioni e l’occhio delle telecamere viaggerà non solo sulla cresta dell’onda, ma anche sott’acqua, per emozionare ancora di più.
Ringrazio sin d’ora chi si è prodigato per raggiungere questo obiettivo, l’auspicio è che l’intera collettività possa essere di supporto e sostegno per la perfetta riuscita delle riprese».
«La presenza di Linea blu – spiega il sindaco Mario Pizzino – è una opportunità che la città nella sua interezza è pronta a cogliere. Metteremo in evidenza la risorsa più importante che abbiamo, il Tirreno, ponendolo come collante ideale della nostra memoria, tra passato e futuro.
Abbiamo proposto alla redazione alcune idee che sono state accolte con gioia. Siamo sicuri che qualunque siano le scelte che saranno effettuate ci mostreremo all’altezza della situazione.
Le telecamere della Rai devono essere intese come una festa, da vivere senza divisioni, con la gioia nel cuore, nel segno dell’accoglienza e della condivisione più autentica».
Per approfondimenti:
Mario Pizzino - sindaco: 3248112966
Concetta Veltri - assessore al turismo: 3486960180”.
Un caro saluto Ernesto Pastore
Che bastassero 3 mesi era una speranza da parte di chi pensava che la commissione di accesso potesse formulare un ipotesi di scioglimento del consiglio sulla base dei soli rapporti politici che hanno indotto la formazione della lista azzurra che poi ha vinto le elezioni.
Evidentemente le prove raccolte in questa direzione non sono bastate.
Difficile ritenere che siano necessari altri 3 mesi per indagare in questa direzione.
Ed altrettanto evidentemente le indagini sugli atti posti in essere da questa amministrazione non sono bastati ad indurre la commissione di accesso a formulare la proposta di scioglimento dell’attuale consiglio comunale.
E così la commissione di accesso ha chiesto ulteriori tre mesi.
Altri tre mesi per leggere tutte le carte od acquisirne altre e tentare di trovare elementi che portino alla ipotesi di scioglimento del consiglio comunale.
Tre mesi di attesa.
Ci vorrà la fine di settembre o inizi di ottobre per saperne di più.
Insomma l’estate passerà tranquilla.
Ovviamente salvo che il ministero non decida di bocciare il bilancio e conseguentemente di sciogliere il consiglio per una ragione amministrativa.
Difficile però ritenere che il ministero assuma una similare decisione ed invii in piena estate i commissari.
Ecco la lettera che l’assessore Concetta Veltri ha indirizzato al ragioniere Vigliatore e per conoscenza al sindaco Mario Pizzino ed all’ Assessore Rocco Giusta:
Carissimo ragioniere Vigliatore
e pc sindaco Mario Pizzino
e pc Assessore Rocco Giusta
Oggetto. Ricerca della verità.
In un tempo in cui ognuno pensa di avere il diritto di “dire la sua”, senza informarsi e confrontarsi per conoscere i fatti, è prepotente la necessità di contestare queste supposizioni ed esporre la “vera verità! “.
Per Amantea corre voce che siano stati usati ( od avrei/avremmo usato) i fondi della Tassa di Soggiorno per pagare il cantante della festa di Sant’Antonio.
Non so perfettamente ( o forse preferisco non sapere- per ora-)chi abbia messo in giro inizialmente questa voce e chi poi la abbia ripresa e fatta girare.
Quello che più offende è che questi soggetti ben avrebbero potuto leggersi la delibera di giunta n 69 del 31 maggio2019 “Approvazione programma festa patronale San’Antonio da Padova” od ove non sapessero leggerla informarsi meglio parlandone con me, con il sindaco, con l’assessore Giusta, e, soprattutto, con lei che non è politicizzato e quindi nessuno può contestarle di non dire la verità.
Nella citata delibera non c’è alcuna indicazione tecnica o politica che induca a ritenere che siano stati usati i fondi della Tassa di Soggiorno( vedi pagina relativa alla proposta).
Anzi, al contrario,è espressamente indicato al punto 3 del testo che la somma di euro 18.600,00 è tratta dal fondo di cui all’articolo 16 comma 4 del dl 91/2017.
Non c’è bisogno di essere scienziati per capire di che fondo si tratti.
Proprio per questo sono orientata a ritenere che le voci siano state diffuse in malafede e da persone contrarie alla nostra giunta.
A meno che “altri” per ragioni politiche tutte loro non abbiamo agevolato la diffusione di queste voci.
Tanto posto la presente nota che sarà diffusa tra la comunità perché essa sappia sempre la verità e perché gli spargitori di infamie abbiano contezza che, almeno per quanto mi riguarda, intendo, da ora in poi ,contestare le bugie aventi natura, carattere, orientamento e valenza politica.
E gradirei che tutta la giunta si ponesse lo stesso obiettivo politico.
Grazie per quanto farete per la ricerca ed affermazione sociale della verità.
Amantea 27.6.2019 L’assessore Concetta Veltri”.
Una lettera come si nota elegante ma nel contempo decisa, in particolare quando attacca gli “spargitori di infamie” e li invita ad avere contezza “che, almeno per quanto mi riguarda, intendo, da ora in poi ,contestare le bugie aventi natura, carattere, orientamento e valenza politica”.
Possiamo facilmente supporre che anche da sola ( quando il resto dell’amministrazione dovesse decidere di non reagire agli attacchi ed alle bugie ) l’assessore Veltri non starà zitta.