
Il quartiere interessato dalla rottura del tubo di acqua potabile si trova all’estremo sud della frazione di Campora San Giovanni, in precisione in via Sardegna, ed il proprietario della foto, inviata stamane alla nostra redazione, ci comunica che ha avvisato l’ufficio tecnico del Comune di Amantea più volte.
All'origine delle numerose perdite di acqua, registrate in città nell’ultimo periodo, dovute a rottura della rete di acqua potabile potrebbe essere un mix di fattori, dovuti direttamente o indirettamente alle ondate di caldo registrate negli ultimi 15 giorni.
Le cause delle rotture sono Probabilmente imputabili a un duplice effetto: da una parte i terreni, resi molto secchi dalla quasi totale mancanza di precipitazioni consistenti da diversi mesi -se si esclude qualche isolato temporale- ma anche da un altro fattore.
Chi lavora nel settore ci spiega meglio cosa sta accadendo, le rotture sono dovute spesso ad un problema di pressione.
All'inizio dell'estate viene aumentata, per fare fronte a una eventuale maggiore richiesta dovuta a caldo e siccità, ciò mette in forte sforzo lavorativo tutti gli impianti idraulici presenti nel sottosuolo che sono in moltissimi casi arrivati al capolinea.
A peggiorare le cose il terreno secco, che reagisce alle sollecitazioni meccaniche in modo molto rigido, sollecitando ulteriormente le condutture oramai divenute per molti tratti obsolete, che ne tratti più fragili cedono, causando buche e voragini nel manto stradale.
Si prega chi di competenza ad intervenire urgentemente.
Il provvedimento è stato deciso già da qualche giorno, con ordinanza predisposta dall’Ufficio Tecnico del Comune di Amantea, per motivi precauzionali di sicurezza, a firma dell’Ing. Francesco Stellato.
Interdetta così la circolazione in via Agave, nel tratto compreso tra la Statale Tirrenica Inferiore e via delle Orchidee, a causa del possibile cedimento del muro di sostegno della via pubblica.
Interdetto non soltanto il transito veicolare, ma anche quello pedonale, il cui accesso è fisicamente impedito con diverse transenne e nastro dei Vigili Urbani, anche se nella mattinata di oggi, ignari, hanno sposato momentaneamente le transenne per passare, pertanto chiediamo un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine.
È un muro di più di cinquanta anni che era già spanciato, ma con le piogge dell’ultimo anno la situazione è peggiorata, si è spanciato ancora di più sia verso il parcheggio sottostante, che verso esterno.
A seguito della segnalazione della polizia locale che il muro è pericolante, l’ufficio tecnico comunale ha effettuato un sopralluogo, le cui risultanze sono state confermate anche da un geometra incaricato di fare una valutazione.
In Vacanza ad Amantea per le vacanze, arrestati per spaccio.
Tre ragazzi di 19 anni sono stati fermati dai carabinieri di Amantea e sono stati trovati in possesso di marijuana, oltre che di un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
L’auto sulla quale viaggiavano i tre comaschi è stata fermata dai carabinieri dopo che il conducente ha fatto una manovra azzardata sulla statale Tirrenica Inferiore nei pressi dell'impianto semaforico di Campora San Giovanni.
I 19enni sono apparsi nervosi e agitati e i militari dell’Arma hanno fatto un controllo più approfondito.
Nel vano porta-oggetti dello sportello lato conducente, sono stati scoperti due involucri contenenti complessivamente circa 4 grammi di marijuana, oltre al bilancino di precisione.
Nella camera dell’albergo in città nella quale i ragazzi stavano trascorrendo le vacanze, i carabinieri hanno scoperto altri quattro contenitori con circa 100 grammi di droga, materiale per il confezionamento delle dosi e la somma di oltre mille euro in banconote di piccolo e medio taglio.
Secondo le analisi del laboratorio stupefacenti dell’Arma, la marijuana sequestrata avrebbe permesso di ricavare oltre 300 dosi.
I tre 19enni sono stati arrestati e messi ai domiciliari nell’albergo in cui alloggiavano.
NDR: Sono questi i turisti che non vogliamo, buon soggiorno.