
Il nostro territorio si sa è un territorio molto fragile ed in continua emergenza, ne è un chiaro esempio quanto occorso stasera.
Alle prime piogge serie, ma non abbondanti, ecco l’ennesimo problema lungo la statale tirrenica inferiore nei pressi dell’incrocio semaforico di Campora San Giovanni, per le foto ringraziamo Luca Guzzo, sempre presente sul territorio.
A causa della pioggia abbondante e del vento sostenuto alcuni alberi hanno minacciato seriamente di abbattersi lungo la statale, pertanto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco di Paola assistiti dalla nostra Polizia Municipale di Amantea ha consentito la messa in sicurezza della carreggiata evitando chiusure al traffico.
L’Italia e la Calabria in particolare sono terre geologicamente molto fragili, e le cronache proprio di questi anni ne sottolineano il dramma di un territorio troppo spesso abbandonato a se stesso, senza manutenzione e che in caso di forti piogge e temporali, sempre più frequenti, esplode in tutta la sua terribile e devastante forza.
Le calamità naturali sono fenomeni ciclici ad esso spesso dobbiamo associare disastri ambientali e morti che derivano da una sconsiderata gestione di un territorio.
Non bisogna andare lontano da Amantea per trovare un abuso di suolo, o una occupazione edilizia di golene o alvei fluviali, litorali o versanti instabili.
Ancora potremmo discutere di infrastrutture inadeguate e impattanti oppure di abbandono dell’ambiente montano o di disboscamenti.
Occorre un forte impulso, con cospicui finanziamenti, per mitigare i rischi naturali, se non si interviene decisamente ora, le nostre lacrime per le continue “catastrofi naturali” assomiglieranno a quelle dei coccodrilli.
Di seguito il comunicato stampa sulla riapertura dell’ufficio postale di Campora San Giovanni, ad Amantea, dopo un periodo di chiusura dovuto ai lavori di ristrutturazione dell’immobile che ospita la sede di Poste italiane, ad inviarcelo è stato Vincenzo Frascà Corporate Affairs
Media Relations della Calabria di Poste Italiane sede di Reggio Calabria
POSTE ITALIANE: RIAPRE AD AMANTEA L’UFFICIO POSTALE DI CAMPORA SAN GIOVANNI
" Poste Italiane comunica che da domani l’ufficio postale di Campora San Giovanni, ubicato in corso Italia, ad Amantea, riaprirà al pubblico con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8,20 alle ore 13,35 e il sabato dalle 8.20 alle 12,35.
La sede è dotata anche di un ATM di ultima generazione, in funzione tutti i giorni della settimana e 24 ore su 24, che consente di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricaricare tutti i telefoni cellulari, pagare le principali utenze e oltre 2mila bollettini di conto corrente postale e ricaricare la carta prepagata Postepay.
Anche in questa fase, l’Azienda raccomanda ai cittadini di entrare negli uffici postali avendo cura di indossare i dispositivi di protezione individuale e osservando scrupolosamente il distanziamento interpersonale, indispensabile per contenere la diffusione del virus Covid-19".
Auto si incendia lungo la statale tirrenica inferiore nei pressi della Stazione Ferroviaria di Campora San Giovanni, minuti di terrore per il conducente.
Si è per fortuna salvato, riuscendo a lasciare l'abitacolo in tempo, il Ragazzo di Falerna che era diretto ad Amantea e che ha dovuto fare i conti con un furioso incendio.
Il conducente stava percorrendo la Statale Tirrenica Inferiore ed aveva appena superato l’incrocio semaforico di Campora San Giovanni quando qualcosa è andato storto.
Il ragazzo ha notato fumo e fiamme uscire dal cofano del veicolo ed ha quindi arrestato la marcia in prossimità del ristorante Radici dei Fratelli Bazzarelli.
Poi la fuga e la richiesta di aiuto ai vigili del fuoco.
Sul posto sono arrivati per primi i nostri Vigili Urbani, subito dopo venti muniti l’autobotte dei vigili del Fuoco di Paola.
Ma per fortuna il ragazzo stava bene e non è seguito nessun ricovero.
La sua auto però è letteralmente diventata un rogo, con la colonna di fumo visibile a chilometri di distanza e danni importanti.
I vigili del fuoco della locale stazione di Paola hanno quindi spento l'incendio per poi affidare il mezzo al carro attrezzi.
Intanto i Vigili Urbani di Amantea hanno gestito la viabilità senza la necessità di chiudere il traffico.
La redazione ringrazia Luca Guzzo per il folto reportage fotografico disponibile sulla nostra pagina facebook.