BANNER-ALTO2
A+ A A-

Il consigliere di Minoranza, tenuto conto della avvenuta convocazione del Consiglio Comunale per il 23/05/2015 ore 18, scrive al Sindaco del Comune di Belmonte Calabro, al Segretario Comunale, al Responsabile di Ragioneria chiedendo tutti i documenti necessari per la approvazione del Rendiconto di gestione dell’anno 2014. Ecco cosa scrive: “Il sottoscritto Giancarlo Pellegrino, consigliere di minoranza del Comune di Belmonte Calabro, evidenzia, quanto già di Vostra conoscenza, che il Rendiconto della gestione o Bilancio Consuntivo per l’anno 2014 è deliberato dall’organo consiliare entro il 30 aprile dell’anno successivo (art. 227, comma 2 TUEL), così come modificato dal D.L.174/2012. Ai sensi dell’art. 2-bis “in caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo, si applica la procedura prevista dal comma 2 dell’articolo 141. (comma introdotto dall’art. 3, comma 1, lettera l), legge n. 213 del 2012)”.

Inoltre, ai fini dell’approvazione, l’articolo 227 del Tuel prevede che la proposta di deliberazione del rendiconto, approvata dalla giunta comunale, completa di tutti gli allegati, della relazione dell’organo esecutivo prevista dall’articolo 151 del Tuel e della relazione dell’organo di revisione economico e finanziario, redatta ai sensi del successivo articolo 239, deve essere messa a disposizione dei componenti dell’organo consiliare prima dell’inizio della sessione consiliare in cui viene esaminato, entro un termine non inferiore a 20 giorni, stabilito dal regolamento di contabilità. Il rispetto di questo termine è di estrema importanza e impone al regolamento di contabilità di definire in modo adeguato i tempi e le procedure per evitare eventuali eccezioni in sede di esame della proposta deliberativa di approvazione. Ad ogni modo, il rendiconto è approvato dal consiglio dell’ente con le modalità stabilite dai regolamenti consiliari e di contabilità.

È appena il caso di evidenziare che questo termine, così come per la sessione del bilancio preventivo, non è stato mai rispettato durante questa consiliatura (sic!)

In data 06/05/2015 allo scrivente consigliere è stata consegnata documentazione inerente alla sessione di bilancio con i seguenti allegati: Conto del Bilancio 2014, la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale, la Relazione dell’organo esecutivo al rendiconto della gestione.

In considerazione di tutto quanto sopra evidenziato, si indicano i documenti fondamentali da consegnare allo scrivente per avviare una consapevole analisi del bilancio Consuntivo 2014: conto del patrimonio; Peg;

corredati dai seguenti allegati, non presenti nella documentazione messa a disposizione, disposti dalla legge e necessari per il controllo e la discussione : elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza (art. 227/TUEL, c. 5); delibera dell’organo consiliare riguardante la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e dei progetti e di verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio ai sensi dell’art. 193 del TUEL; conto del tesoriere (art. 226/TUEL); conto degli agenti contabili interni ed esterni (art. 233/TUEL); prospetto dei dati Siope e delle disponibilità liquide di cui all’art.77 quater, comma 11 del D.L.112/08 e D.M. 23/12/2009; tabella dei parametri gestionali (art. 228/TUEL, c. 5); inventario generale (art. 230/TUEL, c. 7); il prospetto di conciliazione; nota informativa contenente la verifica dei crediti e dei debiti reciproci tra ente locale e società partecipate (art.6 D.L.95/2012, c. 4); elenco dei crediti inesigibili stralciati dalle scritture finanziarie; prospetto spese di rappresentanza anno 2014 (art.16, D.L. 138/2011, c. 26, e D.M. 23/1/2012); conto economico esercizio 2013 del servizio raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti ; ultimi bilanci di esercizio approvati degli organismi partecipati; certificazione rispetto obiettivi anno 2014 del patto di stabilità interno; relazione trasmessa alla Sezione di Controllo della Corte dei Conti degli effetti del piano triennale di contenimento delle spese (art.2, Legge 244/07, commi da 594 a 599); attestazione, rilasciata dai responsabili dei servizi, dell’insussistenza alla chiusura dell’esercizio di debiti fuori bilancio; Relazione del Revisore.

Resto in attesa di un pronto riscontro. Il Consigliere Giancarlo Pellegrino

Leggi tutto... 0

Giancarlo Pellegrino capogruppo del gruppo consiliare “ Uniti per cambiare” scrive:

Egr. Sig. Sindaco, per l’ennesima volta Ella risponde, si fa per dire-sono in attesa delle tante   risposte alle mie innumerevoli interrogazioni rimaste lettera morta, ai sensi dell’art. 20 del regolamento comunale- non direttamente come è giusto e istituzionalmente corretto,bensì affidando le sue farneticanti esternazioni a mezzo stampa, mortificando,ancora una volta, è nel suo costume, ,il ruolo di Consigliere Comunale liberamente eletto   dalla cittadinanza di Belmonte.

Eppure Ella conosce bene il mio indirizzo di Pec (posta certificata)anche se, quotidianamente, cerca di disconoscere o ignorare. Ahi la memoria , incomincia a farLe brutti scherzi!

Il maldestro tentativo di arrampicarsi sugli specchi è prerogativa a lei familiare se è vero, come è vero, che io la chiamo a coppe ed Ella risponde a bastoni. Pur essendo un assiduo frequentatore del bar della Marina evidenzia una forte lacuna nel gioco delle carte. Sarebbe preferibile che lei volgesse lo sguardo verso sport a lei più consoni e di movimento:l’Ippica?

In tutta questa querelle , di maldestro rimane solo il suo comportamento , irrispettoso ed arrogante, soprattutto se parliamo di Cimitero. E’ recidivo e lei lo sa bene; sono stato io a profanarlo in tempi non sospetti?  

Di voli pindarici, da addebitare al sottoscritto è cosa sciocca ed immotivata ,non vorrei parlarne affatto .

Il mio modo di concepire la politica è chiaro e trasparente,senza tentennamenti ne,tantomeno, avvezzo alla dolce melodia del canto dei lupi travestiti da sirene .

La coerenza è una virtù a me molto cara e non la si può minimamente scalfire in nessun modo!

Così come non riesco a capire perché, da una corposa e poliedrica maggioranza, Ella pretende suggerimenti e proposte dalla minoranza, da lei definita”incompetente”, magari   convocando “ pseudo riunioni farse”, quando è esclusiva prerogativa della sua maggioranza di governo, programmare e pianificare ogni intervento a favore del territorio ,unitamente alla stesura del documento contabile o Bilancio che dir si voglia, da sottoporre al controllo della minoranza.

Egregio Sig Sindaco , Ella evidenzia nella sua risposta al sottoscritto per mezzo stampa, che dal 1996 ad oggi sono stati spesi ben” circa 470.000 euro per le opere di urbanizzazione e la realizzazione di circa 800 loculi. La stessa figura del richiamato custode viene sostituita per necessità economica e per non tassare i cittadini su tale settore. Faccio notare che la manutenzione ordinaria ed il custode hanno un costo di circa 32.000 euro l’anno a fronte di una entrata di 13.000 euro”.

Ma lo sa , certo che lo sa, che la sua amministrazione ha fatto si che Belmonte venisse annoverato nei cinquanta comuni d’Italia con le tasse più alte?

Mi dica piuttosto quanto denaro pubblico,ovvero di noi Belmontesi ,ha speso nel costruire quel capolavoro della casetta di Barbie?

E quanto denaro deve continuare a spendere per poter completare, si spera saranno i nostri nipoti o pronipoti a vedere l’opera compiuta, del secondo capolavoro partorito dalla sua trentennale gestione , ovvero il mercato coperto alla Marina?Non era più giusto evitare detti scempi e garantire il custode al cimitero?

Delle tasse comunali, purtroppo alle stelle per suo volere, la gente di Belmonte orma rassegnata , avrebbe ben volentieri condiviso un ulteriore aumento ma destinato ad un nobile scopo.

Io che contesto,voglio oggi” tracciare linee di operatività compatibili alle economie ed alle priorità”.

Lo sa che,una vera vergogna, la struttura del nostro comune cade a pezzi?

E che dire della frana in via G. Ianni? Ne vogliamo parlare?

Oppure vogliamo parlare del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33 non applicato nel nostro Comune?

Vogliamo parlare della raccolta differenziata mai avviata con perdite economiche relativamente ai finanziamenti pubblici e ulteriore aumento delle spese per la indifferenziata?

Oppure vogliamo parlare delle spese pazze ed immotivate da lei perpetrate senza nessun ritegno come Jinnari o come i finanziamenti ad personam elargiti con molta superficialità e ciclicamente sempre alle stesse persone?

Ma di questi due ultimi argomento avremo modo di ritornarci specificamente ed approfonditamente

E che dire del bando di concorso per esami interamente riservato alla categoria protetta di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 99 n°68 con iscrizione agli elenchi di cui al successivo art. 8, per la copertura di un posto di collaboratore part-time (18 ore settimanali) archivista protocollista(categoria contrattuale “B/1”) di cui tutta la gente di Belmonte è ha conoscenza del nome del prescelto vincitore?

Non sarebbe più giusto considerare e dare la possibilità a due ragazzi, abitanti della frazione Marina di abilitarsi ed essere avviati sulla strada della normalità della vita lavorativa?

Avremo modo di interessare ,al riguardo, anche la Procura della Repubblica di Paola,non me ne voglia!

Per quanto riguarda la stesura del Bilancio, proposto dal sottoscritto ed agognata dai Capigruppo, non c’è da attendere molto, appena un anno .

Vi dimostrerò come si imposta un Bilancio a difesa e nell’interesse della collettività amministrata

La vera politica, è vero, viaggia con la testa degli uomini .Il confronto democratico non deve essere frainteso come strumentalizzazione e coinvolgimento sciocco. Ricorda il suo confronto democratico con l’amministrazione Provenzano nell’approvazione dell’ultimo bilancio di fine legislatura, da lei bocciato immotivatamente ed ingiustamente, dopo aver condiviso più anni di gestione amministrativa? Lei no, ma una parte di belmontesi si.

Le idee viaggiano sulla e nella testa degli uomini.

E’ facile imbattersi in una idea senza testa; amaramente triste, ahimè, è avere a che fare con uomini senza idee!!!!!!!!  

Belmonte Calabro li, 11 aprile 2015                                               Dott. Giancarlo Pellegrino

Leggi tutto... 0

belmonte-michele-bianoL’ informazione è  il primo requisito che un’Amministrazione democratica e pluralista deve imporsi.

Il Sindaco eletto è e rimane, per ben cinque anni, il Primo Cittadino di tutti , di chi lo ha votato e di chi no.

A Belmonte, ahimè purtroppo, questo requisito non è affatto contemplato e, nella gestione della Cosa Pubblica, si naviga a vista .

Gli amministratori,in primis naturalmente il Sindaco, non informano, ed i cittadini, pochi fortunati esclusi,  disconoscono tutto ed il contrario di tutto .

Il risultato quale sarà? Chiaro; alcuni privilegiati ,forse elettori o futuri elettori ,sfruttano quelle poche possibilità  che  si presentano al momento. Gli altri , più che arrabbiarsi non possono fare, recriminando una  benché piccola possibilità di lavoro e di quant’altro, per i propri figli disoccupati  ed inermi,ormai assuefatti ,amaramente, al sistema

Cari Belmontesi, avete sentito parlare di:

“AVVISO PUBBLICO PROGETTO HOME CARE PREMIUM ASSISTENZA DOMICILIARE”?

E’ un progetto curato dall’INPS per prestazioni sociali in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici e dei loro familiari, con l’impegno di una  modica spesa di  circa 500.000 mila Euro .

Il progetto prevede  tre distinte figure: il titolare  del diritto,il beneficiario , il richiedente la prestazione, con durata dal 1 marzo 2015 fino al 30 novembre 2015.

Alcune domande,vedi corso formativo,sono già scadute. Altre scadranno martedì 31 marzo 2015.

Eravate a conoscenza di tutto questo?No? Non mi meraviglio!

Eppure la nostra Amministrazione Sindaco,assessore o delegato , ha partecipato alla conferenza di servizio che il Comune capofila  per l’appunto Amantea, ha tenuto qualche mese fa.

Perchè togliere la possibilità a famiglie ,soggetti pubblici,giovani disoccupati e risorse sociali del cosiddetto” terzo settore” di aderire al progetto di cui sopra ?

E se l’informazione è stata solo parziale ,ovvero  solo a favore  di “pochi intimi”,perché?

Questa è informazione...?Questa è trasparenza amministrativa..?

Auguri  Belmontesi.Buona  Santa Pasqua di Resurrezione.

La sorpresa? Nell’ UOVO regalatoci  dal nostro Sindaco !

 

Belmonte Calabro  li 03/04/2015                                                  Dott. Giancarlo Pellegrino

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy