BANNER-ALTO2
A+ A A-

Quasi 50 volontari di varie associa zioni hanno concorso a ripulire i fondali degli Scogli di Isca

A promuo vere la giornata “ Fondali Puliti” la Isca Diving con la collaborazione del Club Nautico Ontario, l’associazione Geo Meda, l’associazione Mediterraneo, il gruppo subacqueo paolano, l’associazione Frogmen-Diving Team.

A patrocinare la manifestazione il Parco marino regionale Scogli di Isca, il comune di Belmonte ed il comune di Amantea.

Sponsor Angotti nautica e 10 aziende private del territorio.

E’ stata presente con Viano di Puglia la protezione civile di Amantea.

Il ritrovo presso il Club Nautico Ontario con inizio alle ore 09.00

Alle ore 10.00 il briefing per la formazione dei gruppi e la preparazione dell’attrezzatura subacquea.

Alle ore 11.00 la discesa in acqua e l’inizio della raccolta dei rifiuti, in particolare rifiuti normali( contenitori di vetro, plastica e metallo)

Alle ore 12.30 rientro e debriefing e consegna dei rifiuti raccolti

Sul lungomare di Belmonte diverse buste di plastica contenenti i rifiuti raccolti.

Tra il tanto materiale anche uno scaldabagno inspiegabilmente finito ai piedi dei due mitici scogli

Abbiamo trascorso un po’ di tempo con gli amici sub i quali, tra il tanto, ci hanno riferito che tutto sommato i fondali sono molto più puliti che nel passato.

Straordinaria era la visibilità che ha permesso di cogliere tutti gli aspetti del fondale

Molto critica, al contrario, la situazione della mucillagine fortemente presente dappertutto ed in particolare sugli scogli .

Particolarmente critica la situazione dello splendido scoglio della limoncella fortemente pervasa dalla mucillagine

Leggi tutto... 0

Una accorata lettera di denuncia viene inviata dal consigliere di minoranza e Capogruppo del Gruppo” Uniti Per Cambiare” Dr Giancarlo Pellegrino, al sindaco ed al comandante della Stazione dei Carabinieri

Nella stessa il consigliere denuncia che “da più giorni nella Frazione Marina si verifica , in maniera selvaggia ed incivile, soprattutto nelle ore mattutine e notturne, il deposito di materassi , suppellettili, materiale da risulta, spazzatura di ogni tipo,ecc,ecc, ad opera di individui sconosciuti e provenienti , presumibilmente, dai paesi limitrofi dove è a regime la raccolta differenziata .

A nulla sono valse le numerose e reiterate sollecitazioni e lamentele dei privati cittadini belmontesi , costretti ad assistere a siffatto comportamento ingiustificabile e maldestro ed evidenziando, altresì, di essere obbligati ingiustamente , a respirare aria viziata , putrida e maleodorante per il deposito di ogni tipo di spazzatura “.

Proprio per questo Pellegrino al Sindaco “chiede , pertanto , alla S.V. cosa intende fare a difesa del nostro territorio, impedendo e correggendo tali atteggiamenti irrispettosi ed irriguardosi, oltreché incivili e di cattivo gusto! “

Poi la sollecitazione alle Forze dell’Ordine con la “preghiera di un pronto e sollecito intervento per il ripristino dello stato di normalità del vivere civile , punendo fermamente gli individui trasgressori”

Il problema posto in campo dal dr Pellegrino è serio, perché, tra l’altro, indice di una ineducazione sociale inaccettabile.

Peraltro le sanzioni per chi getta siffatti rifiuti su suolo pubblico sono rilevanti se tali comportamenti sono accertati e compiutamente sanzionati e dovrebbero bastare a far cessare queste illegittimità

Proprio per questo, però, ci sembra strano che tali rifiuti pervengano da Amantea o Longobardi( paesi limitrofi dove è a regime la raccolta differenziata) .

Perché correre il rischio di arrivare fino a Belmonte Calabro se possono essere più facilmente sversati nei propri comuni; a parte il fatto che Amantea ha aperto l’isola ecologica!

Questo potrebbe significare che “gli sconosciuti” potrebbero essere più vicini ai luoghi di sversamento; ed il fenomeno magari legato alla prossima fruizione delle seconde case .

La risposta ci sembra sia rinvenibile in tre parole. “ Educazione, organizzazione, contravvenzioni”

Leggi tutto... 0

braccioRiceviamo la seguente notadi Giancarlo Pellegrino consigliere comunale.

Il Comune di Belmonte dista dalla vicina  Amantea  appena pochi chilometri. I due paesi del basso tirreno cosentino sono così a stretto  contatto che ,a volte , è difficile perfino individuare un ben che minimo limite di confine. Si differenziano ,però ,solo nella gestione della Cosa Pubblica.

Ve lo dimostro, leggendo alcuni stralci salienti delle due delibere di Giunta Comunale per l’affidamento delle strutture sportive.

AMANTEA: “L’amministrazione Comunale intende valorizzare e  promuovere la cultura dell’attività sportiva non agonistica soprattutto tra i giovani cittadini di Amantea; l’Amministrazione  Comunale intende garantire la più ampia fruizione possibile del campo da tennis ai numerosi appassionati della disciplina sportiva affidandone la gestione in favore dell’associazionismo sportivo locale,atteso tra l’altro, il valore sociale da riconoscere a tali associazioni e gruppi sportivi nello sviluppo della loro attività a beneficio della comunità di Amantea,oltre che nella valorizzazione e nel miglior utilizzo possibile delle strutture sportive “

BELMONTE: “L’Amministrazione ha uno specifico e rilevante interesse quale quello di valorizzare al meglio l’impianto attraverso una rilevante partecipazione di giovani e meno giovani che praticano  l’attività sportiva di calcetto;

l’Amministrazione Comunale, dopo attenta e scrupolosa valutazione ,ha espresso la volontà di affidare la gestione dell’impianto sportivo alla partecipazione di PRIVATI al fine di poter valorizzare al massimo le potenzialità di detta struttura e, contemporaneamente ,migliorare la qualità dell’offerta”

Espletata la gara per l’affidamento della gestione  dell’impianto sportivo di calcetto in località Cervella a  PRIVATI , la commissione aggiudica la gestione di cui sopra  al Consorzio Cooperativo multi servizi APA di Amantea. Dopo attenta e scrupolosa valutazione !!!!!!!!!!!!!

E’ il caso di dire : due metri e due misure diametralmente opposte.

Chi ha a cuore il bene e lo sviluppo della comunità amministrata ,valorizzando associazioni e gruppi locali  che operano attivamente sul territorio (AMANTEA) e chi invece , disinvoltamente e senza scrupoli di sorta,   penalizza le  associazioni e i gruppi che operano con abnegazione e sacrifici molteplici per la  promozione dello sport nel contesto locale a  favore e nell’ interesse dei PRIVATI (BELMONTE) .Eppure si poteva fare bene e di meglio. Bastava solo volerlo!

Il dubbio sorge spontaneo: L’operato della nostra Amministrazione è legittimo ,chiaro e trasparente?

Belmonte  Calabro Li 19/06/2015     

                                                                                                        Dott. Giancarlo Pellegrino

Consigliere Comunale di Minoranza

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy