BANNER-ALTO2
A+ A A-

Caro Sindaco,-scrive il consigliere di minoranza Dott. Giancarlo Pellegrino, simulando una partita a tressette- siccome non riesco ad avere le giuste risposte alle mie ormai innumerevoli interrogazioni, proviamo a fare diversamente.

A Lei piace giocare a carte. Facciamo una partitina. Un tressette…io e Lei contro una fantomatica coppia. Cominciamo …..

Gioco bastoni. Il verde pubblico del nostro Comune è in condizioni disastrate e disastrose.  

Le chiedo: Cosa intende fare l’Amministrazione da Ella presieduta per salvare quanto ancora c’è da salvare ?

Gioco denari.

 

Le chiedo: L’organico del Comune vanta figure professionali che possano essere destinate alla salvaguardia del territorio del Nostro Comune ?

  1. Se si, come intende Ella utilizzare tale Risorse Umane ?
  2. Quali capitoli di bilancio intende impegnare ai fini della copertura legale dell’eventuale spesa a sostegno delle attività in programma ?

Gioco coppe. In questi ultimi due giorni si è vista all’opera in Via Michele Bianchi una attrezzata squadra di giardinieri che ha provveduto alla sistemazione delle piante ornamentali.

 

Le chiedo:

  1. L’affidamento dell’incarico è avvenuto a mezzo di trattativa privata o è stato bandito apposito avviso pubblico ?
  2. La spesa derivante a quale capitolo di bilancio è stata imputata ?
  3. A quanto ammonta la spesa ?
  4. Detta spesa rientra nel bilancio di previsione o costituisce una spesa non autorizzata né prevista ed, in quanto tale, fuori bilancio ?

Gioco spade. Si approssima l’estate e con l’estate, si spera, in un aumento del flusso turistico nel territorio del Nostro Comune.

 

Le chiedo:

  1. E’ stato predisposto un piano per la pulizia del Centro Storico, della Silica del Monumento a Michele Bianchi, del lungomare Nord e Sud e della spiaggia ? delle frazioni che, ad oggi, risultano private della giusta attenzione da parte dell’Ammiistrazione che Ella guida ?
  2. E’ stato redatto un programma delle manifestazione per l’estate ?
  3. Sono state impegnate somme a sostegno delle manifestazioni di cui sopra ? Per quali manifestazioni ? per quali importi ? ed imputati a quali capitoli di bilancio ?
  4. Nel recente passato Belmonte è assurto agli onori della cronaca, locale e non, per impeccabili manifestazioni di grosso richiamo turistico. Rientra detta manifestazione nel cartellone dell’estate 2015 ? qual è stato lo stanziamento a sostegno della manifestazione ? Se non rientra, quali sono le ragioni per le quali l’importante manifestazione, per il secondo anno consecutivo, non riesce ad essere allestita ?

Vista la sua naturale predisposizione al gioco non Le sarà difficile rispondere ai pali. Se vinciamo, la partita la vince questo paese. Se invece Lei non risponde, pur potendo e dovendo, Noi perdiamo la partita ma perché Ella ha fatto la vacca.

Archiviato il tressette, passiamo ad una scopa. Questa volta giochiamo una partita a due, io contro di Lei . Belmonte è stato teatro di memorabili partite di scopa. Indimenticabili quelle tra Giacomino Magnone, carabiniere in pensione, ed il prof. Nasti, marito di una farmacista del tempo.

Diceva Giacomino nel bar di Riccetto rivolto al prof. Nasti : professore non tiri il due che le faccio la rete. Al 30 maggio il Consiglio Comunale ha approvato il Conto Consuntivo.

Contestualmente la Giunta Comunale avrebbe dovuto deliberare sul riaccertamento straordinario dei residui al 1° gennaio 2015 ex art. 3, comma 47, D.LGS 118/2011 e relativo parere del Revisore.

In caso di mancata deliberazione da parte della Giunta comunale per come sopra, agli Enti locali si applica prima la diffida e successivamente lo scioglimento del Consiglio Comunale.

Scopa:

  1. La Giunta Comunale ha provveduto a deliberare in merito si o no ?
  2. Alla data del 05 giugno 2015 il Segretario Comunale, dietro mia esplicita richiesta, protocollata e quindi agli atti, ha affermato che nessuna deliberazione in merito era stata assunta dalla Giunta Comunale. La delibera è stata assunta in epoca successiva ? con quale data e n° di protocollo ?
  3. Quali argomentazioni verranno fornite a S E. il Prefetto di Cosenza a sostegno e discolpa dei deprecabili ritardo e violazione della legge ?

Scopa 2 :

L’Amministrazione Comunale è obbligata alla pulizia ed alla conservazione del territorio mediante l’utilizzo delle proprie risorse Umane e finanziarie. I cittadini possono essere chiamati a collaborare con atti di volontariato, ma solo dopo che l’Amministrazione ha posto in essere tutti i provvedimenti amministrativi che la legge impone ad Essa di adottare. Giammai è possibile obbligare i cittadini alla sostituzione della funzione propria di ciascuna Amministrazione mediante atti coercitivi spacciati per moral suasion. Diceva Giacomino: Professore non tiri il due …….

Insomma….. adotti tutti i provvedimenti che la legge Le impone di adottare , prima di invitare il sottoscritto ad unirsi al gruppo dei volontari ( alcuni dei quali, pare, incoraggiati nella buona volontà con un gettone di una quantità imprecisata di euro a presenza……)

Ahi…Ahi….. Professore….. Rete Azzurra ( diceva sempre Giacomino a Nasti !)

Guardi…. Per dimostrare la mia buona volontà mi sono iscritto ad un corso di ruspista ed ho acquisito una discreta padronanza del mezzo. Accolgo l’invito ( a gratis !!!). Ma sia gentile. Mi faccia posto sul mezzo. I nuovi sistemi di guida recentemente appresi sono sicuramente più idonei sia alla conduzione del mezzo, sia alla salvaguardia dei diritti della Collettività.

Belmonte Calabro li 14/06/2015Dott. Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale di Minoranza

Leggi tutto... 0

capIl Capo del Compartimento Marittimo di Vibo Valentia Marina, C.F. (CP) Antonio LO GIUDICE, nell’ambito delle disposizioni impartite dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ha convocato per la serata di ieri una riunione presso la Sala Consiliare del Comune di Amantea, ove sono stati invitati i titolari degli stabilimenti balneari, il responsabile della sezione WWF di Belmonte, il presidente della cooperativa pescatori San Rocco, i titolari di licenza di pesca e il referente del club subacquei di Amantea.

 

Alla riunione, organizzata grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Amantea, e tenuta dal Capitano RAGADALE – Capo Servizio Operativo della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina e dal Maresciallo CIANCI Titolare della Guardia Costiera di Amantea, hanno partecipato con grande interesse tutti i rappresentanti degli enti invitati.

Presso la Sala Consiliare del Comune di Amantea a fare gli onori di casa l’Assessore all’Ambiente RUBINO, che ha partecipato alla riunione prendendo atto delle problematiche rappresentate in previsione di un programma esecutivo per l’estate ormai alle porte che possa tentare di soddisfare le richieste dei balneari presenti.

Sono state richiamate tutte le Ordinanze del Capo del Compartimento Marittimo che disciplinano le varie attività lungo il litorale costiero, con particolare riferimento alla  nuova Ordinanza balneare nr.12/2015, l’Ordinanza nr.11/2009 relativa alla Zona di Tutela Biologica litorale prospiciente Amantea, l’Ordinanza nr.23/2010 relativa alle modalità di svolgimento delle attività subacquee, l’Ordinanza nr.22/2010 che disciplina ai fini della sicurezza marittima la navigazione da diporto e l’Ordinanza nr.08/2011 relativa all’esercizio della pesca marittima professionale, tutte prontamente consultabili sul sito www.guardiacostiera.it, digitando comandi periferici Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, nonché gli aspetti riguardanti il codice della nautica da diporto.

In particolare si è cercato di invitare i fruitori del mare a comunicare con tempestività eventuali comportamenti pericolosi per la salute e l’incolumità pubblica, suggerendo di contattare immediatamente la sala operativa della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina, tramite il numero gratuito per le emergenze in mare 1530, al fine di far intervenire prontamente sia i mezzi nautici che le pattuglie della Guardia Costiera che opereranno quotidianamente sul territorio durante tutto il periodo estivo nell’ambito dell’operazione complessa “MARE SICURO” 2015, disposta come ogni anno dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.

Tutti i partecipanti oltre a gradire l’iniziativa e l’incontro alla vigilia dell’inizio della stagione balneare, hanno ringraziato i militari della Guardia Costiera per l’attività quotidianamente svolta, assicurando il proprio contributo per il regolare e sicuro andamento della stessa.

Nei prossimi giorni, si legge nella nota stampa, il veloce battello pneumatico GC 353 della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina, sarà nuovamente rischiarato ed operativo nel porto di Amantea per le attività di vigilanza di polizia marittima, ed opererà con equipaggi addestrati al salvamento nuoto e al primo soccorso sanitario, nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro” che avrà il suo start operativo il 22 giugno e si concluderà il 13 settembre 2015.-

cao1

Leggi tutto... 0

Belmonte Calabro MunicipioRiceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa

Egregio Presidente del Consiglio,  Egregi Consiglieri.

Con la seduta odierna questo Consiglio si esprimerà sull’operato dell’amministrazione comunale nell’esercizio chiuso al 31/12/2014.

 

Il nostro giudizio non può che essere fortemente critico e negativo per una serie di motivazioni che andrò ad argomentare.

Voglio iniziare questo mio intervento con una annotazione positiva, direi ottimistica!! Questa Amministrazione guidata dal Dott. Bruno + Bruno sta per concludere il suo mandato. Ormai pochi interminabili mesi ci separano dalla conclusione di questo disastroso mandato amministrativo. Perché questa amministrazione sta lasciando i belmontesi  letteralmente  in mutante !!!!!!!!!

Non lo dico io che, come risaputo, ho poca dimestichezza con i numeri del bilancio……. Ma lo certificano i dati del  Rendiconto 2014!!!!!

Devo dire che il Revisore ha contribuito ad accrescere la mia preoccupazione quando ho letto a pag. 6 della relazione i dati della tab.2 : l’anno 2014 si è concluso con una anticipazione di cassa di euro 700.000,00 non estinta ….come dire c’è un buco di 700.000,00 euro…… credo che sia stato un errore del revisore e chiedo conferma agli amministratori…….

Devo concludere che ancorché la relazione sia stata “aggiornata” in queste settimane…..(si perché ho ricevuta una prima relazione via email, poi sostituita brevi manu…) gli errori sono rimasti e le sviste sono aumentate !!! Ma sono sicuro che le colpe non sono solo del Revisore che ha ricevute le carte il 04/05/2015 ed ha consegnato la sua relazione – badate bene- giorno 04/05/2015. Si proprio così lo stesso giorno …..; sarei curioso di sapere quanti minuti abbia impiegato il revisore per scrivere le sue 30 pagine fitte di tabelle e richiami….

I cittadini devono sapere  e conoscere la verità…… devono conoscere il disastro, devono prendere atto del  deserto che lascerà questa Amministrazione !!!!!! Ad aggravare la situazione insistono le sistematiche violazioni della legge ad opera di questa Amministrazione!!! Si signori avete inteso bene : gravi violazioni !!! questa Amministrazione ha sistematicamente violato i termini di approvazione del rendiconto, che la legge indica al 30 aprile….. raccogliendo l’ennesima diffida da parte del Prefetto. A ciò si aggiunga l’approssimazione dimostrata nell’approntare il bilancio in discussione, per avere una desolante situazione!!!

Belmonte non si merita questi amministratori tutti dediti a dissipare le casse dell’Ente con improbabili opere pubbliche, con discutibili investimenti, con una sfrenata corsa ad assegnare i beni comunali a questi o a quelli, senza una pur minima programmazione ed in barba a dei principi di buon senso, andando anche oltre ai dettati normativi: il mio pensiero va soprattutto al campetto della marina! Una visione miope e poco lungimirante!

Ma si sa, chi sputa in area poi rischia di ricevere ciò che ha buttato al vento ….. il tempo sarà galantuomo, ma soprattutto credo che il cittadino belmontese non sia così stupido da subire supinamente una cattiva gestione senza ribellarsi!!!!

Ma andiamo a svelare gli artifizi contabili o, se vogliamo essere più buoni, gli errori  commessi per mascherare un evidente squilibrio di bilancio!!!

Il Rendiconto 2014 nasconde un grosso deficit.

L’avanzo di competenza di euro 4.674,24 è solo fumo negli occhi …… infatti, i nostri amministratori con la collaborazione degli uffici finanziari hanno pensato bene di ricorrere al solito trucco contabile, non tanto intelligente, di gonfiare le entrate, per dimostrare un apparente pareggio finale!!!!

Andiamo nel merito:

-              hanno accertato un’addizionale irpef 2014 per euro 100.000,00 quando per il 2013, per la stessa entrata, è stato incassato (fino al 31/12/2014) euro 79.000,00. Quindi una entrata corrente gonfiata verosimilmente di 21.000,00 euro ca. In una evidente ed arcinota situazione di crisi economica dove tanti nostri cittadini hanno perso il lavoro ed hanno visto ridimensionato il proprio reddito, i nostri bravi amministratori hanno previsto un maggior gettito!!!!! Questo è una grossissima bufala che affossa i conti del comune per gravare sulle tasche dei cittadini chiamati a ripianare le mancate entrate!!!

-              Ma la fantasia contabile non si è limitata all’addizionale COMUNALE ALL’ IRPEF….. perché una simile considerazione è ripetuta per l’entrata IMU, accertata per euro 505.291,64, ed il cui reale incasso è sicuramente inferiore!!! Altro buco creato nei conti dell’ente.

-              Idem con patate per la TARSU e la COSAP !!!

Tra gli oggetti misteriosi di questo bilancio troviamo l’entrata rubricata “contributi vari” (pag.6 titolo II)(alla faccia della trasparenza e del rispetto del principio di leggibilità del bilancio) per euro 62.540,02…. Se il Sindaco o chi per lui ci spiega di cosa si tratta; si da  il caso che ci riportiamo un residuo di 26.099,95 euro.

Ma la cosa che lascia sgomenti è l’accertamento del FONDO SOLIDARIETA’ COMUNALE . Su questa voce gli amministratori non possono dar sfogo alla loro fantasia e/o alla loro vocazione a gonfiare le entrate sulla carta….. proprio perché questa è un trasferimento certificato dallo Stato attraverso il Ministero degli Interni. Il Ministero comunica quanto trasferisce al comune anno per anno….. e per l’anno 2014 per il comune di Belmonte ha previsto, per questa voce, euro 731.609,74. Ripeto la cifra 731.609,74. Un dato inequivocabile pubblicato sul sito del Ministero e verificabile dagli uffici, dagli amministratori e da tutti i cittadini : un dato trasparente. Bene nel bilancio del comune di Belmonte Calabro, per magia o per volere, il dato si trasforma in 741.931,36 (dato estrapolato dal bilancio dell’Ente sotto la voce DIRITTI PUBBLICHE AFFISSIONI : una voce sicuramente errata nella sua collocazione in bilancio oltre che nel quantum !!!!) a conferma di quanto detto mi viene in soccorso il Revisore che nella sua relazione a pag. 12 alla tab. 15 riporta le cifre esposte!! Senza nessun rilievo (sic!!). quindi facendo i conti della serva, se diminuisco di circa 10.000 questo trasferimento mi trovo con un disavanzo e non con un avanzo come vogliono  darcela a bere gli amministratori!!!!   

Ed ancora, tra gli oggetti oscuri,  la voce di entrata INTROITI E RIMBORSI DIVERSI, AL TITOLO III pag.8 del bilancio, per euro 40.386,42, incassata, badate bene, per solo 1.346,42 euro !!!!! Di cosa si tratta? Un'altra fantasia contabile ????

Che il bilancio non sia in equilibrio è palese: nella relazione del Revisore  a pag.7 si riporta uno squilibrio di parte corrente per euro 493.324,53!!!!!!

Squilibrio di parte corrente pari ad euro 493.324,53 compensati da un saldo positivo di parte capitale di euro 500.408,80. Quindi 500.408,80 – 493.324,53 fa 7.084,27 !!!!! Risultato che non coincide con il risultato della gestione di competenza pari ad euro 4.674,24!!! C’è qualcosa che non va…. I due risultati dovrebbero coincidere (sic!!!!). possiamo avere delle spiegazioni per queste differenze non giustificabili ??

Ma per quanto il Revisore si sforzi a conciliare questi risultati….. il risultato è negativo ed impietoso!!! Nella tab.12 pag. 9 della relazione i dati della gestione dei residui non sono corretti così come il riepilogo che ci restituisce un avanzo di amministrazione pari ad euro 342.953,72……..

Le operazioni di finanza creativa non sono terminate…… infatti pur di far apparire in ordine i conti si è pensato bene di limare i fondi della contrattazione decentrata ….. badate bene non incidendo sulla parte variabile (il cui intervento sarebbe stato legittimo…) ma eliminando una quota delle risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità determinate dalla stessa disciplina contrattuale. Nella relazione del revisore a pag 18 tab. 35, si legge che queste risorse,( ripeto  risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità!!) sono passate da euro 78.974, per gli anni 2012 e 2013, ad euro 25.000,00!!! È una operazione corretta oltre che legale? Esiste una contrattazione che ha disciplinato questo aspetto? Noi abbiamo chiesto copia ….ma senza risposta!!! Un regalo ai dipendenti che si vedono depauperati per volontà dell’amministrazione di risorse sacrosante!!!! Giusto per dare corpo alla ipotesi di buco : altri 50.000,00 spariti o meglio dire impegni non contabilizzati!!!!!

Io non sono un esperto …. Ma ci avete messo del vostro per rendere il tutto non comprensibile!!!

il disastro contabile continua nel CONTO DEL PATRIMONIO:

Voce B II Crediti

-              NON C’E’ la corrispondenza tra il saldo patrimoniale al 31.12.2014 con il totale dei residui attivi risultanti dal conto del bilancio al netto dei depositi cauzionali

Voce B. Conferimenti

    -  Conferimenti iscritti nel passivo NON QUADRANO con i contributi in conto capitale (titolo IV delle entrate) finalizzati al finanziamento di immobilizzazioni iscritte nell’attivo

Voce  C.II  Debiti di funzionamento

-              Il valore patrimoniale al 31/12/2014 NON corrisponde al totale dei residui passivi del titolo I della spesa al netto dei costi di esercizi futuri rilevati nei conti d’ordine.

Conti d’ordine per opere da realizzare

-              L’importo degli “impegni per opere da realizzare” al 31.12.2014 NON corrisponde ai residui passivi del Titolo II della spesa con esclusione delle spese di cui agli interventi n. 7, 8, 9 e 10.

 Una serie infinita di inesattezze e di orrori ….. come LA VOCE RIPORTATA NELLE PASSIVITA’ DEL PATRIMONIO PER “DEBITI PER ANTICIPAZIONI DI CASSA” PER EURO 78..638,51!!!! Ma insomma abbiamo chiuso l’anticipazione di tesoreria al 31/12/2014 o no?

Un amministratore che non tiene i conti in ordine non può essere un buon amministratore !!! Un padre di famiglia che spende senza tener con degli impegni che dovrà onorare , non è un buon padre di famiglia….. rischia di mettere sul lastrico l’intera famiglia!!!!

Ricapitoliamo

Le gravi irregolarità contabili e finanziarie e le inadempienze:

1.            mancata predisposizione nei termini dello schema di rendiconto da parte della giunta, con conseguente violazione dell’art. 227 del TUEL in ragione della mancata approvazione da parte dell’Organo consiliare del rendiconto 2014 entro i termini previsti (30 aprile 2015)

2.            Mancato aggiornamento dell’inventario

3.            Mancata corrispondenza tra i residui conservati in bilancio e l’allegato prospetto al bilancio

4.            Errata contabilizzazione delle entrate da trasferimenti con conseguente errato risultato di competenza

5.            Eliminazione di una quota delle risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità del salario accessorio da destinare ai dipendenti comunali,

6.            Conto del Patrimonio errato nella forma e nella sostanza

7.            Conservazione di residui attivi  al solo fine di evidenziare un risultato positivo, celando un reale deficit di bilancio.

8.            Mancata pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, dei contratti integrativi stipulati, unitamente alla relazione tecnico–finanziaria e alla relazione illustrativa, nonché la certificazione degli organi di controllo interno, nonché le “specifiche informazioni sui costi della contrattazione integrativa” annualmente trasmesse al ministero dell’Economia e delle Finanze. Inoltre, la pubblicazione deve essere di carattere permanente e deve garantire la trasparenza (art. 40-bis, comma 4, del D.Lgs. n.165/2001

9.            La relazione sul rendiconto, predisposta dalla Giunta, non tiene conto delle informazioni indicate nei punti da 162 a 171 del nuovo principio contabile n. 3, nonché lo schema indicato nel principio stesso.

10.          Errata segnalazione del parametro n.6 nel certificato ai fini della valutazione della condizione di deficitarietà dell’Ente.

Una ultima considerazione e formale richiesta : dopo il ri-accertamento straordinario dei residui,  c’è dato sapere  quale è il risultato del deficit  al 01/01/2015?

Alla luce della mia relazione , suffragata da una attenta valutazione delle carte contabili , credo che   il presente punto all’ordine del giorno , vale a dire il Conto Consuntivo 2014 non è approvabile e , per coscienza, invito tutti i

Consiglieri a non approvarlo . La responsabilità di un danno enorme all’Ente Comune ed all’intera Cittadinanza  dis-amministrata ,non deve ricadere su di noi ma su chi lo ha perpretato da trenta anni a questa parte .

Chiedo altresì che l’intero fascicolo di bilancio , unitamente al verbale dell’odierna Pubblica adunanza , venga inoltrato  alla On.le Corte dei Conti  per gli accertamenti e la legittimità  contabile , 

PER DICHIARAZIONE  DI  VOTO

Il voto del Gruppo Uniti per Cambiare  è un voto CONTRARIO .

Il  presente intervento venga verbalizzato agli atti  ,accludendo  integralmente la presente relazione

             

Belmonte Calabro li 30/05/2015                                                     Dr Giancarlo Pellegrino

                                                                                                   (Capogruppo “Uniti Per Cambiare)             

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy