
TANTO TUONO’ CHE PIOVVE.
Da sempre, è risaputo, madre natura si sveglia dal lungo sonno letargico in primavera .A Belmonte,dopo lunga e stancante disamministrazione trentennale Bruno si assiste, increduli,al risveglio dei nostri amministratori in dicembre,ovvero in pieno inverno. Si apre il balcone del palazzo Comunale ed il Camerlengo,ciò a dire l’assessore decano, annuncia a tutti noi la lieta notizia:
Sta arrivando sul primo binario la “ RACCOLTA DIFFERENZIATA”. Si, proprio così !
Un semplice foglietto colorato con il quale si avvisa la cittadinanza che ,niente poco di meno , il 1° dicembre 2015 ,siamo al 27/novembre c.a.,dividiamo i rifiuti.
Non una particolareggiata informativa,non una sensibilizzazione del mondo scolastico e della popolazione tutta. Ci arriverà, tra domani e lunedì , tra testa e collo, direttamente a casa, il materiale informativo ed i contenitori da utilizzare nelle mura domestiche . E pensare che fino alla data odierna nemmeno a parlarne, anzi il Sig. Sindaco si ostinava ad affermare che la raccolta differenziata, per Belmonte ed i belmontesi, non era ne utile ne economicamente condivisibile anzi dispendiosa, (ma del dispendio del denaro pubblico il Sindaco si riferiva alle multe pagate per il non rispetto delle direttive Comunitarie), esponendo e riducendo il nostro adorato borgo ad assumere la più vergognosa delle figure barbine:
diventare la pattumiera comprensoriale del basso tirreno cosentino
Fatti documentati, non semplici parole e per giunta scritte malamente e sotto dettatura, come qualche sciocco sodale suole ripetere ad ogni piè sospinto. Di chi? Bhoooooooooooooooooo?
Gradirei essere smentito in merito !
La domanda che mi sorge spontanea per l’occasione è: ma la raccolta differenziata con quale personale verrà espletata? Dipendenti Comunale oppure altre soluzioni? A pensar male, a volte, ci si azzecca sempre. Forse, io maligno nell’animo, dico a me stesso: l’appalto verrà assegnato a qualche cooperativa amica per un ritorno propagandistico ed elettorale (facili assunzioni e segnalazione di personale votante, necessario all’espletamento del servizio e……………………….
Chi vivrà vedrà.
Intanto ci prepariamo al lieto evento, convinti che la sfida è ardua ed in salita, considerato che per bocca del nostro Sig.Sindaco presso una radio locale, la raccolta differenziata a Belmonte dovrebbe partire nei primi giorni del novello anno, ciò a dire gennaio 2016, smentendo di fatto lo sterile volantino distribuito ed affisso pubblicamente ma frettolosamente, con in bella mostra la data di inizio del servizio per il 1° dicembre 2015, augurandoci che tutto proceda per il verso giusto.
Al peggio oramai siamo assuefatti !!!!
Belmonte Calabro li 30/11/2015 Dott. Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale di Minoranza
Si è giunti, stancamente, alla fine del mandato Amministrativo dell’Amministrazione Bruno,allargata e ristretta, e purtroppo lo scenario politico non cambia affatto anzi, con rinnovato vigore, si ripetono le vecchie logiche clientelari che hanno caratterizzato un trentennio di disastri gestionali, in barba alle più elementari politiche di austerità e di sacrifici per non gravare il tutto sulle spalle dei cittadini contribuenti.
Si continuano a sperperare i soldi pubblici solo per accaparrarsi il consenso di gruppi di cittadini ignari che , al favore loro elargito, e magari fortemente fatto pesare, corrisponde una reazione economica a loro sconosciuta ma passivamente subita.
Facciamo qualche esempio per capirci qualcosa.
Si è provveduto da pochi giorni a questa parte ad espletare la gara di appalto per la costruzione di un nuova strada in Località Camoli i cui lavori sono già solertemente iniziati . Parimenti la strada che collega Campo di Mare alla Frazione Santa Barbara versa in condizioni a dir poco pietose,abbandonata e particolarmente pericolosa per il cittadino utente.
Non era forse giusto anche consolidare l’esistente mettendolo in sicurezza e rendendolo fruibile?
La frana in Località Cerzeto (Via G. Ianni ,Centro Storico ) è ancora lì .Giace sorniona e,soprattutto, convinta che di anni ne passeranno chissà quanti prima che qualcuno ci mette mano!!!!!!!!!
La lista si allunga a vista d’occhio.
Che ne dite della struttura così detta “La casa delle Monache in Piazza Senatore Del Giudice”?
E del “mercato coperto” nella Frazione Marina? Centinaia di migliaia di euro mal spesi e opera lasciata all’oblio!
Per non parlare della così soprannominata “Casa di Barbie” capolavoro dei capolavori , abbandonato al suo destino ,come tutte le altre opere iniziate, che troneggia nella piazzola antistante l’Anfiteatro in Località Cervella.
Continuare nella lista delle opere iniziate e mai finite sarebbe cosa facile ma ci lascerebbe l’amaro in bocca.
Il Cittadino-Elettore saprà riconoscere gli ORRORI mastodontici dell’Amministrazione Bruno,allargata e ristretta, e valuterà l’opportunità di rimboccarsi le maniche,magari con un concreto e convito cambiamento,riscattando l’orgoglio sopito e proiettando Belmonte verso obiettivi più concreti e consoni alla sua Storia di paese bello , amabile ma in....................possibile!
Belmonte Calabro li,11/10/2015
Pellegrino scrive la seguente lettera aperta al Sig. Sindaco di Belmonte Calabro
Caro Sindaco, ho potuto constatare personalmente che lo scuola-bus comunale ,all’incirca alle 08.15, si reca da Belmonte ad Amantea presso la Scuola Media Mameli , per il trasporto di un solo alunno. Stesso procedimento per il ritorno , all’incirca alle 13.15 per accompagnare l’alunno a casa.
Provvedimento di certo regolato da apposito ordine di servizio all’impiegato autista .
Fermo restando che il diritto allo studio è riconosciuto dalla Carta Costituzionale Italiana , mi sorgono spontanee alcune domande che gradirei mi venissero chiarite da lei in quanto Primo Cittadino e quindi buon padre di famiglia.
a)L’iscrizione dell’Alunno in questione alla scuola dell’obbligo nel comune di Belmonte Calabro non è stato possibile per inadempienza della Dirigenza Scolastica Locale ? Se così non è, come non è, allora l’iscrizione dell’alunno in altra sede, ovvero Scuola Media Mameli di Amantea, è avvenuta per libera scelta della famiglia. La libertà di scelta prevede che tutti gli ulteriori oneri di spesa siano a carico della famiglia stessa e non della Cosa Pubblica,altrimenti ci troviamo di fronte ad un privilegio! Non è così?
b)Molti genitori belmontesi, per libera scelta, hanno iscritto i propri figli a strutture pubbliche e private dall’Asilo alla Scuola Superiore passando per le Scuole Medie ,nella vicina Amantea. Credo che non ci sia stata una mirata campagna di sensibilizzazione della nostra Scuola Pubblica ,ma neanche una appropriata politica di messa in sicurezza delle strutture pubbliche se è vero, come è vero che gli edifici scolastici Comunali sono fatiscenti. Mi chiedo però: perché il trasporto, inteso come privilegio, non è stato consentito a tutti gli altri alunni , il cui trasporto è ad esclusivo carico della famiglia?
Non esistono alunni e famiglie di serie A ed alunni e famiglie di serie B. Lei Sig. Sindaco che ne pensa?
c) Il trasporto scolastico in altri Comuni anche se limitrofi, è consentito dalla legge ? Il dipendente , il mezzo pubblico ma soprattutto l’Alunno, è assicurato per ogni eventualità( mai a verificarsi) per tale servizio extra-urbano?
d) Sforare l’orario per consentire il trasporto dell’alunno nella vicina Amantea , in entrata ed in uscita dell’orario di lezione,si è certi che non provochi disservizi al già compromesso servizio pubblico cittadino ?
e) E’ utile ed economico per le nostre casse Comunali, già precarie, un servizio così concepito “dispendioso e ad personam”? Forse sarebbe più giusto trovare soluzioni alternative che salvaguardino l’Alunno,la famiglia i cittadini tutti e, contestualmente, non si arrechi danno e sperpero alle casse Comunali!
Nel mentre attendo una sua risposta , mi auguro nel più breve tempo possibile,una mia considerazione sorge spontanea : se il buongiorno si vede dal mattino poiché mancano ancora otto lunghi mesi per il rinnovo del Consiglio Comunale di Belmonte e si amministra così come esposto sopra , quando arriveremo ai mesi caldi della campagna elettorale cosa si inventerà il nostro Sindaco Mandrake? Sono convinto che ne vedremo delle belle ma noi siamo sempre pronti a vigilare !
Belmonte Calabro li 06/10/2015 Dott. Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale di Minoranza