Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-11 16:25:14') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-11 16:25:14') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 241 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Nessuna connessione tra i due incendi, per amore del cielo, ma per un paesino di poche migliaia di abitanti due incendi a poca distanza di tempo lasciano sorpresi.

2 aziende, 2 incendi.

Ma questa volta è diverso.

Questa volta c’è di mezzo un morto.

La fabbrica è una fabbrica di calze andata completamente distrutta da un incendio divampato martedì notte nella cittadina del Tirreno cosentino.

Immediati gli interventi dei carabinieri.

Rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le indagini sono svolte dai Carabinieri di Paola e di Belmonte Calabro e sono coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica Maria Camodeca e dal procuratore capo Bruno Giordano
All’interno della fabbrica è stato trovato un cadavere completamente carbonizzato.

Si tratta di Francesco Cervino, 27enne, genero del titolare della fabbrica.

La Procura di Paola non esclude alcuna pista, nemmeno quella di un delitto.

Per questo gli inquirenti sono in attesa che i medici legali compiano l'autopsia sul cadavere.

In particolare i medici legali dovranno chiarire se il decesso del giovane sia precedente o meno al rogo che ha coinvolto la fabbrica.

I risultati dell'esame sono attesi anche per oggi.

Si parla di danni ammontanti a circa 500mila euro

Leggi tutto... 0

Un altro incendio. Questa volta a Belmonte Calabro. Questa volta è toccato una azienda connessa ai servizi automobilistici.

Sono quasi le 05.40 di stamattina 19 aprile quando un signore di Belmonte scorge il forte fumo che si alza dalla autofficina Sconza posta sulla SS18 poco prima del Paese di Michele Bianchi.

Qualcuno chiama i vigili del fuoco dalla lontana Paola.

Giungono intorno alle 6,20-6,30 e si danno subito da fare.

Nel frattempo il proprietario Leonardo Sconza è riuscito a salvare due delle auto depositate nel primo vano della azienda(vedi foto di una di esse).

Le altre sono bruciate totalmente ( vedi foto)

Il fuoco è divampato con violenza al punto da distruggere gran parte dell’immobile e le fiamme dopo che i vetri sono scoppiati hanno attinto alle tende esterne.( le foto)

Per fortuna l’ incendio si è fermato al primo vano, lasciando intatti quanto altro della azienda, dall’autolavaggio , alla officina meccanica, al deposito di auto, ai locali adibiti alla revisione degli automezzi.

Secondo la squadra dei Vigili del Fuoco l’incendio sarebbe partito per autocombustione da una delle auto depositate nel grande locale.

Un fenomeno di combustione derivato da un corto circuito

A sostegno due elementi.

Il primo la mancanza di punti di innesco esterni

Il secondo la vasta gamma di telecamere esistenti in tutta l’area, telecamere che hanno registrato anche eventuali passaggi esterni ( le foto)

Ovviamente non mancano quelli che restano sorpresi per il fatto che un’auto depositata nella serata di ieri abbia avuto un corto circuito dopo otto ore.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della locale stazione che stanno conducendo le opportune indagini

Notevoli i danni che ammontano tra immobile , mezzi ed attrezzature a decine di migliaia di euro.

Auto distrutte


Altre auto distrutte dal fuoco

Il soffitto inciso dal fuoco

una delle due auto salvate dall'incendio


Due delle tante telecamere

Leggi tutto...

Gli investigatori intervenuti la notte scorsa in una delle villette poste sul lungomare di Belmonte Calabro sono sulle tracce dei ladri che sono entrati per rubare.

 

Si tratta di villette che in questo periodo non sono abitate e che quindi sono apparse un ghiotto boccone.

 

Nessuna notizia è trapelata su eventuali altre effrazioni nelle altre case della stessa zona.

L’unica notizia certa è che ad un certo punto è scattato l’allarme e che vigilanti e Forze dell’ordine sono intervenuti.

 

Ma i ladri erano già andati via.

 

Non si esclude che le telecamere della zona possano aver registrato qualcosa che possa condurre agli autori della effrazione.

Se la informazione dovesse risultare attendibile non si può essere escludere che se i ladri fossero della zona potrebbero anche essere riconosciuti con le conseguenze del caso.

 

Sembra, invece, certo che questa volta non possa trattarsi dei 4 extra comunitari che hanno imperversato anche nelle nostre zone fino a quando sono stati arrestati.

Restiamo in attesa di eventi, successivamente ai quali potremo avere anche maggiori informazioni sui proprietari della villa.

Leggi tutto...
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy