BANNER-ALTO2
A+ A A-

“Excusatio non petita, accusatio manifesta” è una locuzione latina di origine medievale. La sua traduzione letterale è "Scusa non richiesta, accusa manifesta".

Scrive il consigliere Giancarlo Pellegrino :” Che i cancelli del Cimitero Comunale di Belmonte Calabro, nei giorni scorsi , fossero   rimasti chiusi lo sapevamo , non necessitava la conferma del primo cittadino, solerte ,come non mai, ad addossare le colpe ai poveri dipendenti comunali,rei di cotanta negligenza .

Ci stupisce il fatto che detto disservizio non trovi “nessun consenso cittadino ma neanche interesse per i lettori di tanti paesi vicini”.

E’ il parere del tutto personale e solitario del Sindaco che vive nel mondo dei balocchi evidenziando ,altresì, che il tutto nasce spontaneo per volgari esibizioni strumentali del consigliere   Pellegrino. Quasi che ad avvisarmi per il disservizio fossero stati i marziani!!!!!!

Non colpevolizziamo affatto il povero dipendente addetto alla apertura e chiusura del luogo sacro; lo conosciamo bene e sappiamo la passione e la serietà ,dimostrata nel tempo, della sua dedizione al lavoro,ma vogliamo solo evidenziare che il nostro Comune è allo sbando totale dove è difficile discernere la testa dalla coda. Altro che depauperare l’immagine del paese. Lor Signori lo hanno definitivamente distrutto. Non mi soffermo su alcune difese d’ufficio che il primo cittadino tenta, arrampicandosi sugli specchi ,di esternare addossando al sottoscritto atteggiamenti e frasi non consone al mio vivere civile. Le rimando al mittente ricordando ,a me per primo, che è stato umiliato e deriso il ruolo di Consigliere Comunale e di questo il nostro Sindaco ne è primo attore, incontrastato Così come non riesco a capire il ruolo che dovrei avere nel civico consesso cittadino, io misero e solo consigliere di minoranza,comunque voluto ed eletto dal popolo sovrano . Risolvere il problema? E sia : ma siate seri e riconoscete la vostra nullità ed incapacità amministrativa e noi saremo pronti a mettere mano al presente disastro ,da più tempo annunciato. Il nostro Sindaco parla di superamento di criticità estive in tema di nettezza urbana, rifiuti ,estate belmontese, cimitero, territorio , curati con attenzione. Ne vogliamo parlare ?

Nettezza urbana e rifiuti: il nostro paese è diventato la pattumiera di tutti i rifiuti dei paesi viciniori in cui è stata attivata la raccolta differenziata ,con cassonetti stracolmi ,maleodoranti e quant’altro; Da noi la differenziata a quando?

Estate Belmontese: siamo stati stupiti dagli effetti speciali di questa Amministrazione che ha pensato bene di non inserire nel cartellone estivo   una delle manifestazioni più belle , importante e di grosso richiamo turistico per il nostro paese. Forse per mancanza di contributi non erogati? MA TUTTO TACE.

Territorio: strade sporche, dimenticate, non pulite ed abbandonate ,altro che attenzionate . Ma il Sindaco le ha lette le innumerevoli interrogazioni prodotte dal sottoscritti o sono rimaste lettera morta? Per non parlare del servizio idrico (frazioni senza acqua ad agosto ,sic) su cui stendiamo volutamente un velo pietoso

Mi fermo qui ma la lista è lunga. Le puntate saranno tante ed innumerevoli senza possibilità di replica. Per ora voglio solo ricordare al Nostro Sindaco che non ho mai sofferto di mania di protagonismo, sete di potere ,attaccamento alla poltrona,non ho mai costretto ne coartato la mente e la libera espressione di voto dei miei concittadini, non ho mai preteso , ne mai rinfacciato o annotato per poi riscuotere . Il mio rimane un servizio verso la mia gente ed il mio paese a cui tanto tengo e, soprattutto, un impegno a garantire un futuro ai miei adorati figli. Le pustole che, purtroppo, compaiono sulla mia pelle non sono provocate dal “”Carbonchio”” di cui credo di non essere infettato , ma dalle tante cattiverie e mistificazioni perpetrate dal nostro Sindaco, atte solo a difendere l’indifendibile: lo sfascio amministrativo.                                    

Il resto è solo noia

Belmonte Calabro li 27/08/2015                Dott. Giancarlo Pellegrino

Leggi tutto... 0

Il consigliere comune di minoranza Giancarlo Pellegrino scrive al sindaco Ciccio Bruno (nella foto) e chiede la convocazione del Consiglio Comunale Straordinario con all’O.D. G Ritiro deleghe Assessorili Assessore Giuseppe Bruno ed avvicendamento in Giunta con nuova nomina dell’Assessore Daniele Carnevale

Questo il testo della nota : “Facendo seguito a quanto richiesto dal sottoscritto in seduta di Consiglio Comunale del 30/07/2015 relativamente al ritiro delle deleghe assessorili all’Assessore Giuseppe Bruno ed avvicendamento in Giunta dell’Assessore Daniele Carnevale Si Chiede La convocazione di un Consiglio Comunale Straordinario con il punto all’O.D.G:Ritiro deleghe assessorili Assessore Giuseppe Bruno ed avvicendamento in Giunta con nuova nomina dell’Assessore Daniele Carnevale

Si resta in attesa di riscontro positivo e si porgono distinti saluti

Belmonte Calabro 31.07.2015   Dott.Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale Di Minoranza

Leggi tutto... 0

Scrive il consigliere di minoranza G Pellegrino sul Consiglio Comunale del 30/07/2015

“Punto 1. Il verbale della seduta precedente relativamente all’oggetto rendiconto esercizio finanziario 2014 non riporta ,nemmeno per punti prioritari , le criticità evidenziate del sottoscritto nella sessione di bilancio . Necessita riportare le criticità rilevate ed evidenziate e far riferimento al documento allegato per l’opportuno approfondimento. Altrimenti non si riesce a capire perché il mio voto è stato contrario.

Punto 3.Recupero Disavanzo Tecnico

In premessa voglio chiedere al Sig. Segretario ed al sig. Sindaco : Il dato è corretto? Perché da questo dato dipenderanno i bilanci dei prossimi 30 anni . Se il dato non è corretto rischiamo di ingessare l’attività amministrativa per molti lustri.

Avete fatto accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità per importi inferiori alle reali capacità di riscossione dei crediti che l’ente ha dimostrato in questi ultimi 5 anni. ( 80%) ?

Signori Amministratori vogliamo continuare a gestire la cosa pubblica con la superficialità dimostrata fino ad ora?

LA RIDETERMINAZIONE DEL DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE RISULTANTE ALLA DATA DEL 1 GENNAIO 2015 ,A SEGUITO DEL RIACCERTAMENTO E DÌ DETERMINAZIONE DEL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA’ EVIDENZIATO NEL PROSPETTO ,(ALLEGATO 5/2 D.LGL 118/2011) RIPORTA UN DATO ERRATO OSSIA UN DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE di MOLTO INFERIORE RISPETTO A QUELLO CORRETTO, ALMENO COME DATO CONTABILE . UN ERRORE DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!VERIFICHIAMO?

SE IL DISAVANZO NON E’ 200 BENSI’ 600 IL RAGIONAMENTO E’ CHIARO: SU OGNI BILANCIO PER I PROSSIMI 30 ANNI LA CIFRA DI RIPARTO E MAGGIORE.

L’accantonamento al fondo è stato calcolato in euro 603.461,82 ……… mentre il dato corretto dovrebbe essere presumibilmente di euro 1.000.759,86.

Per l’esattezza un errore di 397.298,04, altro che bruscolini ,all’incirca 800.000 milioni circa di lire del vecchio conio

Quindi , in ragione del dato corretto , il disavanzo tecnico sarebbe, il condizionale è d’obbligo, pari ad euro 664.763,85.

E’ inutile dire che anche questo disavanzo è ingannevole ……..poichè nella costruzione del fondo si è proceduto con delle medie inappropriate ossia si è proceduto all’aggregazione di mele con pere …… ……….quando sappiamo che le mele restano mele e non possono trasformarsi in pere .( sommati i crediti per tasu ,ici,acqua ecc.ecc.)

Se il disavanzo non è 200 bensi 600 il ragionamento è chiaro e limpido:su ogni bilancio per i prossimi 30 anni la cifra di riparto è maggiore

Ma al Comune di Belmonte tutto è possibile ed anche il contrario di tutto per espressa volontà divina .

A questo c’è da aggiungere che il riaccertamento dei residui sconta una errata applicazione del nuovo principio contabile nel riaccertamento dei residui , in parole povere un vero DISASTRO

Ad aggiungere disastro a disastro, valutando le carte che mi sono state consegnate , ci ha pensato bene il Segretario il quale ha convocato un Consiglio Comunale con all’O.D.G. il ripiano del maggior disavanzo di amministrazione derivante dal riaccertamento straordinario dei residui ,ai sensi dell’art.3,comma 16, del d.Lgs n° 118/2011, SENZA UNA RELAZIONE TECNICA che illustri e proponca come tale disavanzo debba essere ripianato , unitamente al parere obbligatorio del revisore. Come abbiamo detto manca la proposta di giunta per il RIPIANO. A questo c’è da aggiungere ,inoltre, che manca il parere obbligatorio del Revisore .Scusate se è poco.

Siamo nei termini oppure le mie precedenti rimostranze scritte e rimaste lettera morta, erano corrette?

Alla luce di quanto detto si chiede espressamente che tutti gli atti vengano trasmessi alla On.le Corte dei Conti di Catanzaro.

PER DICHIARAZIONE DI VOTO.

Pur rendendomi conto che il disavanzo tecnico lo abbiamo subito ,esiste una responsabilità diretta dell’Amministrazione Comunale e questa responsabilità dove è?

Certamente nella quantità ovvero nelle cifre .

Se i bilanci precedenti fossero stati corretti e non falsati , ma noi lo abbiamo sempre e comunque evidenziato salvo poi ad essere denigrati come incompetenti ,denigratori e sfascisti del buon nome dell’Amministrazione,avremmo avuto un deficit sicuramente minore. La non veridicità dei bilanci precedenti ha portato il nostro Comune da + 300 a - 200 per quanto affermato ,nelle carte dagli amministratori e dal revisore ,ma per noi il deficit è molto piu grande, ed il risultato è sotto gli occhi di tutti.

Gli avanzi fittizi negli anni hanno permesso di spendere delle risorse che l’ente non aveva in cassa. Prova provata è la cronica mancanza di liquidità e la costante necessità di anticipazione di tesoreria.

Il gruppo Uniti per Cambiare esprime parere negativo e pertanto voto contrario.

Belmonte Calabro li 30/07/2015   Dott. Giancarlo Pellegrino (Capogruppo “Uniti Per Cambiare)            

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy