BANNER-ALTO2
A+ A A-

Belmonte Calabro MunicipioE’ il ritornello di una famosa canzone del grande Giorgio Gaber. Ma, ahimè, non tutti la conoscono ed in tanti la ignorano; non soltanto  la canzone ma, soprattutto, la qualcosa è molto più grave, il significato puro  del termine “partecipazione”.

Dizionario Treccani :”partecipazione” ; In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo al compiersi dell’attività stessa…………………..

In particolare, nella vita pubblica delle società democratiche, la collaborazione e l’intervento diretto dei cittadini al funzionamento degli organi di governo o di determinate istituzioni, mediante l’esercizio del diritto di voto e di altri diritti loro riconosciuti.

Ma i nostri amministratori  ignorano  il termine “Partecipazione”anzi lo conoscono molto bene, ma lo usano solo a proprio uso ed abuso.

Il Geom. Giò Alberto Arlia , gia candidato alla carica di Sindaco,richiamando giustamente la Legge regionale N° 19 /2002  ed opportunamente l’art.2 comma1 dei Piani Strutturali Associati,nella lettera –manifesto  ai cari amici belmontesi,evidenzia appunto  la necessità che lo  strumento di pianificazione territoriale passi attrverso la “partecicazione-concertazione-discussione”.

Ma tutto  ciò si è verificato  nel nostro Comune ? Senza ombra di smentita posso affermare categoricamente di

                                                                          NO!

                                                                E ve lo dimostro.

Il 30/09/2014 è stato portato,come punto all’o.d.g del Consiglio Comunale di Belmonte Calabro,convocato  in seduta straordinaria ed urgente,l’adozione del Piano Strutturale Comunale Associato.

Udite udite cosa ha chiesto il Consigliere di minoranza Pellegrino: “ per quello che ho capito questo è uno strumento che sostituisce il PDF.Ebbene devo rilevare che questo è un fatto importante.Poichè non ho avuto modo di vedere gli elaborati e di prenderne compita cognizione, chiedo un breve rinvio dell’adozione. Anche per darne più compiuta cognizione ai cittadini”.

Il Sindaco:capisco il punto di vista del Consigliere Pellegrino,ma con questo piano si è già in ritardo.Daltra parte,per come detto si è solo difeso l’esistente”.

Il Consigliere Provenzano:i tecnici incaricati in  questi anni hanno tenuto costantemente informati i cittadini dando conto di ciò che stavano facendo.Le persone hanno avuto tutte le possibilità di vedere verificare ,constatare,suggerire.Hanno avuto modo di interloquire a tutela degli interessi propri e volendo di tutti.Non è il caso di procrastinare . Il ritardo è gia tanto”.

Mentre il Sindaco capisce bene il punto di vista del Consigliere Pellegrino(forse perché l’argomento era carente degli elaborati ,  come al solito non avendoli  allegati agli atti)  evidenziando che si è difeso l’esistente(di chi? Giudicate  voi! ),quello che  risalta  di più in negativo è l’ntervento del Consigliere Provenzano. Con arroganza e spocchia afferma che i cittadini sono stati informati (da chi,da lui? Forse,infatti lui è anche tecnico!!!!!!!!!!), le persone hanno avuto la possibilità di vedere,verificare e constatare ,(informati ,coinvoli, eruditi da chi,sempre e solo dal Consigliere/tecnico Provenzano?) e ,dulcis in fundo, hanno interloquito a tutela degli interessi propri e…………………….. volendo………………………………………………………di tutti!

Ma non è che il Consigliere Provenzano unitamente al Sindaco se la suonavano e se la cantavano da soli ? E tutte  le” persone “  che hanno avuto  le possibilità di vedere,verificare,constatare e suggerire  dove sono e sprattutto chi sono?

Tra tutti i cittadini  belmontesi,”persone” informati ,gli unici due, e non solo, a non saperne niente, forse perché distratti oppure ………. ,eravamo io e il Geom. Giò Alberto Arlia; che combinazione!

Vi siete chiesti il perché?

Avete mai sentito parlare di assemblee pubbliche,incontri-dibbattiti e quant’altro?

Eppure  stiamo parlando del Piano Strutturale Comunale che dovrà sostituire il Programma di Fabbricazione!

E la difesa dell’esistente a cosa si riferisce ? Chi ha orecchie di intendere ,intenda!

Di partecipazione manco l’ombra,forse dovremmo parlare, piuttosto, di” convergenze parallele”, tra pochi eletti o unti ,che dir si voglia!

Ah dimenticavo, il punto è stato approvato a maggioranza, ahimè la maggioranza, con il solo voto contrario del Consigliere Pellegrino,che  rispecchiava ,interpretando la sua lettera ai belmontesiva,anche la volontà del Geom.Giò Alberto Arlia, e  della stragrande maggioranza dei  cittadini tenuti ,ingiustamente ,all’oscuro del problema.

Una considerazione ultima a completamento del mio ragionamento.Se l’informazione,la partecipazione,l’informazione,la discussione  è stata omessa in precedenza,opportunamente ,può essere invocata alla fine della giostra ma non applicata e messa in pratica !

E’ utile solo difendere l’esistente ,lo ha detto il Sindaco,altro che  prospettive e futuro!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nessuno deve sapere!

Belmonte Cal. li 22/01/2015

                                                                                                           Dott. Giancarlo Pellegrino

Leggi tutto... 0

Le interrogazioni sono l’elemento confermativo della esistenza della minoranza.

Per questo vengono usate costantemente da chi ritiene sia necessario confermare il diritto delle opposizioni vivere i problemi del proprio paese.

 

Scrive, allora, Giancarlo Pellegrino del gruppo “Uniti per Cambiare” di Belmonte Calabro:

Sig. Sindaco , Interrogazione a risposta scritta ex art 20 del Regolamento Comunale

Il sottoscritto Dott. Giancarlo Pellegrino, Consigliere di Minoranza e Capogruppo   Gruppo Consiliare “Uniti Per Cambiare

Premesso che:

•          E’ stato posto alla mia attenzione,da numerosi genitori, la problematica relativa alla mancata fornitura di gas-butano , necessario per il funzionamento dei riscaldamenti nelle aule scolastiche all’Istituto Scolastico Comprensivo di Belmonte Calabro Centro;

•          E’ stata fatta regolare richiesta dal Dirigente Scolastico da più giorni alla S.V. ma con scarsi risultati a tutt’oggi;

•          Trattandosi di un periodo particolarmente freddo è del tutto inopportuno che gli alunni frequentanti debbano subire disservizi oltre al freddo, per una negligenza amministrativa;

Con la presente si chiede:

a) L’immediata fornitura di gas-butano all’Istituto Scolastico Comprensivo di Belmonte Calabro Centro;

b) Il ripristino di ogni disservizio e del funzionamento dei riscaldamenti nelle aule scolastiche ;

c) I motivi e le relative negligenze del ritardo del rifornimento del Gas- butano;

e) Interventi determinati e mirati a sostegno del comparto scolastico cittadino,culla del sapere , dell’apprendimento e della formazione dei nostri figli.

In attesa di cortese sollecita risposta si porgono distinti saluti

Belmonte Calabro li 20/01/2015 Dott. Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale di Minoranza

Leggi tutto... 0

Belmonte Calabro MunicipioEgregio Sig. Sindaco,

potrei cominciare dicendoti che hai ragione! Lunghi anni di militanza non hanno fatto di me un POLITICO!  Ma certamente non nel senso che Tu intendi.

 

Sostieni che pasticcio con i numeri? Può darsi!

Ricorda però che la loro interpretazione non può essere prerogativa esclusiva Tua e Vostra! Lasciamola ai Tecnici ! a patto però che i tecnici diano informazioni veritiere! Sostieni che non devo prendermela con il Fondo Svalutazione Crediti. Sostieni che sia stato da Voi istituito addirittura in anticipo e che diverrà obbligatorio solo dal 2015. Continui a dirmi (non è la prima volta!) che NON sono FERRATO: allora spiegami, tu che lo sei, perché lo avete istituito questo FONDO se non serve a nulla? Che devono pensare i cittadini ? Che prima accantonate e poi disponete liberamente di queste somme ? Modificare  il fondo senza giustificazioni (minori residui), o utilizzarlo per altri fini, ti spiego,  significa violare la legge ed i principi contabili.

Sostieni ancora che dal prossimo anno (2015) entra in vigore la nuova contabilità armonizzata ? Sai spiegare cosa realmente sia ? Credo che Tu non sia un fine economista. Ci Con uno scatto di onestà intellettuale, ammetti allora che tu non sai di cosa si sta parlando. Almenocchè Tu non voglia sostenere di aver precorso i tempi anche in questo campo, esattamente  come li hai precorso già in tempi passati...

CARO SINDACO, questo nuovo anno NON SI PARTE DA ZERO: si parte da sottozero. Vero è  che ci aspettano giornate fredde, tanto fredde, da meno, meno, meno! Nel film che ti appresti a proiettare, la colonna sonora non sarà la PRIMAVERA di VIVALDI, né l’aria sulla quarta corda di Bach,  ma sarà la colonna sonora di PROFONDO ROSSO.  Il Bilancio sarà finalmente ripulito di tutte le coperture (residui attivi in particolare) che vi hanno permesso di coprire il disavanzo reale! Altro che nuovissimi istituti contabili! Da quando poi la contabilità crea “istituti” ? Cosa sono gli istituti? Nel vocabolario non ho trovato un sinonimo che potesse andar bene vicino a “contabile”. Ma voi potete tutto! La minoranza deve accettare anche le vostre fantasie linguistiche!

A  questo punto, non voglio  andare oltre, vorrei solo dirti che staremo a vedere. Il tempo,galantuomo, sarà imparziale e darà ragione a chi merita: a me, che doverosamente, cerco di capire dove condurrà il tortuoso sentiero che state percorrendo da più lustri; oppure a Te che in brevissimo tempo sei diventato un esperto di CONTI PUBBLICI e di FACILI QUADRATURE DI BILANCI da far invidia perfino al ragioniere generale dello stato.  Il tempo della resa dei conti è vicino! Buon anno!

 

Belmonte Calabro li 02/01/2015 

Da Giancarlo Pellegrino

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy