BANNER-ALTO2
A+ A A-

Domenica 4 febbraio i Carabinieri di Belvedere Marittimo arrestano un giovane belvederese per spaccio di sostanze stupefacenti

L’arresto era intervenuto dopo una complessa attività di indagini

 

A seguito della stessa indagine , nell’abitazione, venivano rinvenuti, circa 70 grammi di marijuana.

Durante la perquisizione a casa, è stata rinvenuto e sequestrato anche un bilancino di precisione.

Il giovane, su disposizione del pm di turno, dottoressa Fasano, era stato posto ai domiciliari.

Stamattina, l’udienza di convalida dell’arresto e il giudizio per direttissima dell’ arrestato.

Il giovane indagato era difeso dall’avvocato Francesco Liserre

Il difensore stamattina presso il Tribunale, a Paola, davanti al giudice monocratico Putaturo il PM ha chiesto l’applicazione  della misura cautelare domiciliare.

Il giudice, dopo una lunga camera di consiglio, pur convalidando l’arresto, ha accolto le argomentazioni difensive dell’avvocato Francesco Liserre, ed ha disposto sia l’immediata liberazione dell’indagato sia la misura meno afflittiva dell’ obbligo di firma.

.

Leggi tutto... 0

«Continua ad oltranza lo sciopero della totalità delle lavoratrici e lavoratori dipendenti del Consorzio di Bonifica ex Valle Lao di Scalea.

Le maestranze da ieri hanno incrociato le braccia rivendicando in primo luogo il la corresponsione di ben nove mesi di salari e stipendi e non solo».

E' quanto fa sapere il segretario generale della Flai-Cgil di Castrovillari, Silvano Lanciano.

I lavoratori che aderiscono alla Flai-Cgil fanno sapere, insieme al sindacalista Lanciano, che lo sciopero proseguirà ad oltranza, fino a quando non saranno state corrisposte le mensilità arretrate ad operai ed impiegati della bonifica.

Il sindacato aggiunge «Nessun dipendente infatti è disposto a riprendere l’attività lavorativa senza che prima gli siano state corrisposte le retribuzioni come in diritto. La Flai-Cgil di Castrovillari esprime grande preoccupazione per la condizione di paralisi ed asfissia del Consorzio di Scalea, aggravata dalla mala gestione di ben tre commissari straordinari, che non hanno fatto altro che accelerare inesorabilmente il declino, e stigmatizza le politiche attendiste della Giunta Regionale della Calabria e la paralisi ormai conclamata del Dipartimento Agricoltura».

Sulla situazione del Consorzio di bonifica ex Valle Lao, interviene anche il consigliere regionale Fausto Orsomarso interviene bollandola come: «Un ennesimo fallimento calabrese».

E Fausto Orsomarso richiama la responsabilità di Mario Oliverio che segue non ha girato al Consorzio i soldi per pagare gli stipendi delle sessanta famiglie, fra operai acquaioli e impiegati amministrativi e tecnici, e delle oltre trecento famiglie di lavoratori idraulico forestali.

Poi conclude : “Per tale ragione invito fermamente il Governatore Mario Oliverio e il delegato all’Agricoltura Mauro d'Acri ad intervenire quanto prima dando risposte concrete a chi da tempo non ne riceve e che si vede negare il proprio futuro e quello delle loro famiglie”.

La colpa sarebbe di Oliverio e della regione perché probabilmente il Consorzio di Scalea sarebbe è l'unico, degli 11 consorzi della Calabria, ad essere stato commissariato dalla Giunta, per cui sarebbe evidente la responsabilità della Regione in rapporto ai risultati sconfortanti di tre commissari che si sono susseguiti alla guida dell'Ente consortile.

La verità è che se il consorzio fosse stata una azienda privata sarebbe fallita da tempo.

Ed è fortissimo il rischio che l’ex Valle Lao, tra breve, possa essere sciolto.

Di chi la colpa, se succede ?

Difficile dirlo.

Ma temiamo che sarà solo il primo di una lunga serie di enti pubblici!

Poi toccherà all’Italia!

….continua…..

Leggi tutto... 0

La notte scorsa tra via Corrado Alvaro e via Bellini tre auto sono state avvolte dal altissime . fiamme.

Le tre automobili erano parcheggiate sulle due strade.

L'incendio si è sviluppato con fiamme altissime

che hanno interessato lo stabile prossimo.

I residenti sono stati svegliati dal fragore dell'incendio e dalla forte presenza di fumo che si è sprigionato dalle autovetture

Sul posto, i Vigili del fuoco di Scalea

Probabile l'utilizzo di liquido infiammabile si propende per la natura dolosa.

Sono in corso le indagini.

Praia a Mare 3 febbraio

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy