Errore
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
BANNER-ALTO2
A+ A A-

Un giovane di Cosenza di 23 anni, figlio di un professionista della città dei Bruzi, è morto in ospedale all'Annunziata questa mattina in seguito ad una rissa avvenuta in strada nella notte, intorno alle 4, pare nei pressi della statua di Padre Pio a Diamante.

 

Il giovane era stato ricoverato dopo aver avuto una discussione con altri giovani, mentre si trovava in strada insieme ad altri amici e, a quanto pare dopo un acceso diverbio fra coetanei.

Nel corso della rissa è rimasto ferito anche un amico della vittima. Sono in corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di Scalea che stanno cercando di ricostruire i fatti.

Il cadavere del 23enne, che è stato colpito in più parti del corpo, è stato ricomposto nell'obitorio dell'ospedale dell'Annunziata di Cosenza.

Si chiamava Ciccio Augieri, il 23enne, morto in seguito alla rissa avvenuta nella notte a Diamante, all'ingresso del ponte vecchio.

Il giovane, figlio di un medico che lavora all'Asp di Rende, ha smesso di vivere mentre veniva trasportato all'ospedale dell'Annunziata di Cosenza.

I fatti sono avvenuti intorno alle quattro del mattino.

La discussione, sarebbe avvenuta fra giovani.

Al momento, non è dato conoscere i particolari dell'accaduto.

Ma la rissa si sarebbe scatenata, a quanto pare per futili motivi.

Forse Ciccio, Francesco Augieri, voleva soccorrere un amico che era rimasto ferito ad un polpaccio. In quell'istante sarebbe stato colpito più volte dai giovani della fazione opposta, pare un gruppo di campani. La vicenda è ancora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Scalea coordinati dal capitano Daniele Nardone.

Quanto accaduto ha scatenato una serie di reazioni nel centro turistico.

La discussione è aperta sulla qualità della vita nel centro di Diamante durante i mesi estivi.

Diverse manifestazioni in programma sono state annullate per rispetto di chi ha scelto la città di Diamante per trascorrere le proprie vacanze ed ha trovato la morte.

Il corpo del giovane, come è noto, è stato ricomposto nella sala mortuaria dell'ospedale dell'Annunziata di Cosenza.

All'ospedale di Cetraro c'è un secondo giovane ferito. 

L'Amministrazione Comunale di Diamante esprime i sentimenti di profondo dolore e di incredulità per la notizia della morte di un ragazzo di 23 anni verificatosi questa notte nella nostra Città, fatto sul quale è giusto mantenere il dovuto riserbo, nell'attesa che la Magistratura e le Forze dell'Ordine ne accertino le effettive dinamiche.

Sentimenti che si accompagnano all'incredulità per un accaduto la cui eccezionale e tragica portata contrasta con la riconosciuta vocazione turistica della nostra Città caratterizzata, pur in presenza di considerevoli flussi di vacanzieri e da una sana vivacità giovanile, da una storia di accoglienza e sicurezza che non hanno fatto mai registrare episodi di tale gravità, anche grazie ad un costante impegno delle forze dell’ordine che si ringraziano per la loro operatività.

L’Amministrazione Comunale, in segno di vicinanza alle famiglie coinvolte in questo grave episodio, ha diramato una disposizione che sospende per la giornata odierna tutte le manifestazioni e gli spettacoli programmati nonché le attività musicali dei locali notturni.

Leggi tutto... 0

Sebbene fossero state chiaramente annunciate le avverse condizioni meteo, nel pomeriggio di domenica, a nord del porto di Cetraro nelle acque antistanti la spiaggia di Lampetia, mentre infuriava la burrasca e tutti i diportisti si affrettavano a rientrare colti dal

temporale estivo, una improvvisa raffica di vento ha fatto capovolgere un piccolo catamarano a vela di 5,5 metri, facendo finire in acqua i tre occupanti.

Un velista è stato soccorso da un natante in transito, mentre gli altri due sono stati recuperati, ancora aggrappati al natante rovesciato, dalla motovedetta CP 851 sopraggiunta nello specchio acqueo in pochissimi minuti. Il tempestivo intervento, nonostante la generale concitazione in tutto l’ambito portuale per il temporale in corso, ha evitato il peggio.

Il natante a vela, pericoloso per la navigazione, è stato recuperato dal proprietario nella serata a nord di Lampetia e spiaggiato a sud del porto di Cetraro per il definitivo recupero nella giornata di domani.

Per qualsiasi emergenza in mare è importante chiamare direttamente la Guardia Costiera, responsabile del soccorso in mare, al fine di consentire un intervento tempestivo sul posto, al numero blu 1530, che per ogni emergenza in mare è sempre attivo, 24 ore su 24, ed è gratuito da cellulare e da telefono fisso.

Quello appena trascorso è stato un fine settimana di grande impegno per le donne e gli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Cetraro.

Numerosi sono stati infatti i controlli svolti nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, da parte del personale delle motovedette ed a terra lungo le spiagge del litorale tirrenico cosentino.

Leggi tutto... 0

Guardia Piemontese – Domenica 19 agosto 2018 con inizio alle h 21,30 presso la sala Operaia in via Municipio promosso congiuntamente da AMA Calabria e dall’Associazione Foyer des Aarts avrà luogo il 2° concerto della settima edizione del Festival di Musica da Camera Musicampus Guardia Piemontese 2018.

La manifestazione, realizzata con il sostegno del MIBAC e della Regione Calabria e la collaborazione di numerosi sostenitori, è intitolata Cello Sonatas and Pieces e vede coinvolti artisti di fama internazionale che collaborano con giovanissimi musicisti in possesso già di un significativo curriculum.

-Roberto Trainini(nella foto), diplomato presso il Conservatorio "N.Piccinni" di Bari con Vincenzo Caminiti si è perfezionato in Svizzera con Radu Aldulescu alla International Menuhin Music Academy, Gstaad dove è stato allievo per la musica da camera di Igor Oistrakh, Alberto Lysy, Yehudi Menuhin. Nel 2003 consegue alla Hochschule für Musik di Amburgo il diploma con il massimo dei voti e la menzione d'onore ("summa cum laude") eseguendo il concerto di A. Dvorák op.104 con gli Hamburger Symphoniker. Svolge, dopo aver vinto numerosi concorsi internazionali intensissima attività in tutto il mondo come solista con orchestra e in gruppi da camera. Indice per Brilliant Classics.

-Rosangela Longo, dopo il diploma con il massimo dei voti, ha tenuto concerti in varie istituzioni italiane esibendosi come solista, in duo pianistico, vocale, violino e violoncello prediligendo sempre maggiormente le formazioni da camera.
Docente presso il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, collabora stabilmente e in varie occasioni con le classi degli Archi, Legni, Ottoni e Percussionie con numerosi cantanti di fama internazionale.

-Cristiano Burato è considerato, a livello internazionale, uno dei maggiori pianisti della sua generazione. Vincitore dei più prestigiosi concorsi internazionali si è imposto definitivamente sulle scene internazionali con la vincita, nel 1996, del prestigioso Concorso Internazionale "Dino Ciani - Teatro alla Scala" di Milano, con verdetto unanime della Giuria presieduta da Riccardo Muti.
La sua intensa attività concertistica, iniziata all'età di 14 anni, lo ha portato ad esibirsi sia come solista sia con prestigiose orchestre (Philarmonia Orchestra di Londra, Sydney Philarmonic Orchestra, Orchestra Filarmonica della Scala, Orchestra Sinfonica della RAI, Wiener Kammerorchester, ecc.) presso le massime istituzioni mondiali. Grandi apprezzamenti hanno sempre suscitato le sue interpretazioni di Chopin che gli hanno valso riconoscimenti da parte di Giurie Internazionali a Sydney, Colonia e Londra e l'invito a tenere numerosi concerti Chopiniani: all'International Chopin Festival di Duszniki (Polonia); al Municipio di Parigi per commemorare il 150° anniversario della sua morte; a Londra per la Chopin Society. Ha tenuto una conferenza sull'interpretazione di Chopin a San Diego per la "California Association of Professional Music Teachers", oltre a diverse Master Classes in Italia e all'estero.

Ha inciso per la Phoenix Classics e per la ZYX Classic.

È membro della Direzione Artistica del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale "Ferruccio Busoni"di Bolzano ed è docente del biennio superiore di pianoforte presso il Conservatorio di Bolzano.

Per meriti artistici è stato premiato con Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana.

-Rachela Wasilewska, dopo essersi diplomata presso la scuola di musica di Mieczyslaw Karlowicz a Cracovia col massimo dei voti, si è trasferita a Bolzano, dove studia con il Professor Roberto Trainini al Conservatorio Claudio Monteverdi.

Vincitrice di concorsi internazionali svolge già importante attività come solista e spalla d’orchestra. Daniele Paolillo, diplomato con il massimo dei voti la lode e menzione a soli 16 anni, ha vinto il “Premio Nazionale delle Arti”, concorso indetto dal MIUR, al Conservatorio “C. Monteverdi” di Bolzano, con Maria Tipo presidente di giuria. Vincitore di decine di concorsi pianistici è stato tra i 12 finalisti alla 61° edizione del Concorso Ferruccio Busoni di Bolzano.

Svolge un’intensa attività concertistica in tutta Italia. Paulina Kulej, dopo essersi laureata all'Accademia di Musica di Katowice sotto la guida del Maestro Adam Krzeszowiec, ha frequentato diversi corsi di perfezionamento con violoncellisti di fama internazionale come Franz Helmerson, Jeroen Reuling, Alexander Gebert, Michał Dmochowski, Alexander Neustroev e Kazimierz Michalik. Vincitrice di concorsi internazionali svolge attività concertistica in tutta europa. Attulamente si sta perfezionando con il Maestro Roberto Trainini a Lamezia Terme.

Il programma prevede l’interpretazione dei Pezzi Fantastici op. 73Robert Schumann a cura del duo Paulina Kulej, violoncello– Daniele Paolillo, pianoforte, della Sonata in La maggiore op. 69 n. 3di Ludwig van Beethoven a cura del duo Rachela Wasilewska, violoncello – Rosangela Longo, pianoforte, della Sonata in Fa maggiore op 123 di Camille Saint-Saëns a cura del duo Roberto Trainini, violoncello– Cristiano Burato, pianoforte.

Guardia Piemontese, 18 agosto 2018

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy