BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il progetto è stato illustrato lo scorso 6 luglio dal ministro dell’Interno Matteo Salvini.

I progetti riguardano principalmente l’assunzione a tempo determinato di personale della polizia locale, il pagamento degli straordinari, l’acquisto di mezzi e attrezzature da fornire al personale dei comuni per il contrasto all’abusivismo commerciale e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione.

Quindici comuni beneficiari si trovano al Nord, 23 al Centro e 16 al Sud.

I requisiti indicati prevedevano che ad accedere ai fondi fossero i comuni costieri a vocazione turistica, non capoluogo di provincia, con una popolazione non superiore a 50mila abitanti e con un indicatore di affollamento nelle strutture ricettive non inferiore a 500mila presenze annue, secondo i dati Istat;

72 rispondevano a queste caratteristiche e di questi solo 61 avrebbero potuto accedere ai fondi tenuto conto del vincolo che prevedeva potessero essere finanziati non più di tre comuni per provincia.

Le proposte progettuali sono state presentate in prefettura e approvate dai comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica:

54 i progetti ritenuti validi e destinatari dei fondi per un massimo finanziabile di 50mila euro.

Ecco l’elenco dei comuni idonei:

– a Venezia, Cavallino, Treporti, Iesolo e San Michele al Tagliamento;

– a Rimini, Riccione, Bellaria, Igea Marina e Cattolica

– a Ravenna, Cervia;

– a Forlì-Cesena, Cesenatico e Gatteo;

– a Napoli, Sorrento, Ischia e Forio;

– a Ferrara, Comacchio;

–a Foggia, Vieste e Peschici;

– a Grosseto, Castiglion della Pescaia e Follonica;

–a Sassari, Arzachena e Alghero;

– a Livorno, Bibbona, Capolivieri e San Vincenzo;

–a Lucca, Pietrasanta e Camaiore;

– a Rovigo, Rosolina;

–ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto;

– ad Ancona, Senigallia e Numana;

– a Messina, Taormina e Giardini Naxos;

– a Savona, Alassio, Finale Ligure e Loano;

– a Lecce, Ugento, Otranto e Gallipoli;

–a Nuoro, Orosei, Budoni e San Teodoro;

– a Salerno, Camerota e Capaccio;

– a Cagliari, Muravera e Villasimius;

– a Imperia, Diano Marina;

– a Cosenza, Cassano all’Ionio;

– a Palermo, Cefalù;

– a Pesaro Urbino, Gabicce Mare;

–a Brindisi, Fasano;

– a Teramo, Tortoreto e Giulianova;

– a Latina, Fondi;

– a Fermo, Porto Sant’Elpidio;

– a Trapani, San Vito Lo Capo;

– a Macerata, Porto Recanati.

Nel centro storico di San Pietro in Amantea domenica 29 luglio ore 19.00 presso la Sala Polifunzionale Museo Arte Orafa si terrà la premiazione del primo premio letterario Ines Nervi Carratelli

 

L’evento è organizzato dalla pro Loco San Pietro di Amantea, con il patrocinio del comune di San Pietro in Amantea, la Fidapa sezione di Amantea, l’Unione nazionale delle pro Loco d’Italia

Il programma prevede i saluti :

-di Francesca Guido Presidente della pro loco San Pietro di Amantea

-di Gioacchino Lorelli sindaco di San Pietro in Amantea

-di Antonello Grosso La Valle consigliere nazionale UNPLI e presidente provinciale Cosenza

-Franca Santelli presidente Fidapa sezione di Amantea

Seguono gli interventi di:

-di Francesco Gagliardi Scrittore/storico

-di Franca Dora Mannarino. Fidapa distretto sud/ovest

Le conclusioni sono affidate a Giusy Porchia

Saranno presenti:

-Angela Napoli già onorevole della repubblica

-Silvana Ferrentino giudice del tribunale di Cosenza che premierà i vincitori del premio di poesia.

Si terranno , inoltre:

-Una mostra fotografica dal titolo “Donne di un tempo” a cura di Antonio Cima;

-La consegna di una targa di merito ad una donna del nostro tempo;

-Lo spettacolo di danza Kalavris del gruppo Al Mantiah Ballet.

Dal sito del servizio civile nazionale leggiamo:

“Proroga dei termini per la presentazione delle domande di selezione di 3.556 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” – PON IOG –da realizzarsi nelle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia.

Scadenza 31 luglio 2018, ore 14:00

E' prorogato al 31 luglio 2018 ore 14.00 il termine di presentazione delle domande per la presentazione delle domande di selezione di 3.556 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” – PON IOG –da realizzarsi nelle Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia, pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in data 22 giugno 2018.

Qualora, alla data del 31 luglio 2018 i candidati non fossero ancora in possesso della documentazione riguardante il Patto di servizio e la Presa in carico di competenza dei Centri per l’impiego (CPI), gli stessi potranno presentare la domanda di partecipazione alle selezioni riservandosi di produrre i documenti sopra citati entro e non oltre la data stabilita dagli enti per i colloqui.

Gli enti sono tenuti a ricevere le domande, anche se prive della documentazione sopra citata, la quale, tuttavia, dovrà essere resa disponibile dai candidati medesimi, al più tardi, alla data della selezione, a pena di esclusione.

E’, altresì prorogato, il termine per la trasmissione, da parte degli enti al Dipartimento, delle graduatorie, che devono pervenire esclusivamente via PEC entro e non oltre il 30 ottobre 2018, a pena di non attivazione del progetto.

Ndr Ad Amantea sono state presentate solo una quarantina di domande

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy