BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il fatto è accaduto nel tardo pomeriggio di oggi 30 luglio sul lungomare di Paola.

Secondo i primi accertamenti unragazzino di 11 anni, è stato centrato in pieno da un’auto condotta da una donna A.S.

 

Sembra che la signora si sia trovata il bimbo davanti all’auto, in una frazione di secondo e non sarebbe riuscita ad evitarlo in nessun modo.

La donna che ha investito il ragazzino infatti, sarebbe sotto shock.

Da una prima ricostruzione dei fatti, l’undicenne si trovava nell’area della pista ciclabile per recuperare un pallone.

Poco prima dell’impatto, raccontano alcuni testimoni, avrebbe scansato un motorino che transitava nell’area riservata alle biciclette e si sarebbe spostato improvvisamente sulla carreggiata dove, proprio in quel momento è sopraggiunta l’auto.

Il ragazzino è stato centrato in pieno e avrebbe battuto violentemente le testa al parabrezza dell’auto, una Smart.

Immediatamente sarebbe stato soccorso dai passanti, e dal padre che disperato ha allertato i soccorsi.

Sul posto, oltre all’elisoccorso, anche i vigili urbani e i carabinieri di Paola che stanno lavorando per ricostruire la dinamica.

Il bimbo è stato trasportato in gravissime condizioni in ospedale a Cosenza.

La famiglia del piccolo è originaria di Paola, ma vivrebbe in Svizzera.

Il traffico sul lungomare è rimasto bloccato per diverse ore.

C’è gente che continua sostenere il grado di inciviltà di taluni amanteani che non rispettano il regolamento di igiene e sanità od il regolamento di polizia urbana.

Siamo obbligati a smentire tali affermazioni.

Anche quando, come successo stamattina, in via della Libertà, qualcuno lava il terrazzo e sversa il sapone sulla strada sottostante, non si tratta di dispregio delle norme regolamentari.

Affatto.

Al più si può intendere come collaborazione alla pulizia delle strade.

E comunque non è mai una azione spregiativa verso la comunità

La gente non sa che se una persona scivolasse per l’acqua sversata sulla strada , ed ancora più per il sapone, ne pagherebbe i danni per la contestabile responsabilità civile

D’altro canto come potrebbe mai saperlo, se, come ritengo, nessuno mai contesta tali comportamenti pericolosi e comunque incivili?

E nessuno eleva le relative contravvenzioni?

E come potrebbe la Polizia Municipale, il cui organico è ridotto al lumicino, tanto che per avere una sia pur minima contezza di quanto avviene nella città si vede costretta a muoversi con gli autoveicoli, elevare una contravvenzione ad un regolamento comunale di igiene che non esiste?

Da dove cominciare allora?

Intanto dalla approvazione del regolamento di igiene e sanità e dalla sua diffusione in ogni singola casa, per la opportuna conoscenza

Poi dal potenziamento dell’organico della polizia municipale e dalla creazione di una pattuglia dedicata alla tutela dell’ambiente

Una pattuglia che educhi, a botte di sanzioni, la comunità al rispetto delle leggi!

L’intervento è avvenuto a largo di Amantea, sul Tirreno cosentino, a circa 8 chilometri dalla costa

Nella giornata di domenica, a largo di Amantea, sul Tirreno cosentino, a circa 8 chilometri dalla costa, una piccola unità da diporto si è trovata

improvvisamente in grave difficoltà, a seguito, verosimilmente, dell’urto con un grosso ostacolo semisommerso.

La barca ha iniziato ad imbarcare acqua velocemente e grazie al telefono cellulare è stato possibile richiedere soccorso al numero blu gratuito 1530 della Guardia costiera, che ha avviato immediatamente le operazioni di soccorso con la motovedetta inaffondabile cp808, partita dal porto di Vibo, ed il gommone gc353, partito dal porto di Amantea.

Proprio quest’ultima unità è stata la prima ad intercettare i malcapitati riuscendo a trarli in salvo poco prima che la loro imbarcazione affondasse definitivamente, evitando così conseguenze ben più tragiche.

Il comandante della capitaneria di porto di Vibo Valentia, capitano di fregata Rocco Pepe, con l’approssimarsi del culmine della stagione balneare, raccomanda a tutti i diportisti di «intraprendere la navigazione sempre dopo aver verificato le previsioni metereologiche della zona, dopo aver controllato le dotazioni di sicurezza dell’unità, assicurandosi di avere al seguito anche un telefono cellulare carico, in un’apposita custodia impermeabile, ed informando sempre un familiare /conoscente a terra della navigazione che si intende intraprendere e del previsto orario di rientro». Importante è anche prendere visione delle ordinanze emanate dalle locali autorità marittime e vigenti nel tratto di mare nel quale si intende effettuare la navigazione.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy