
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coru ca vatti. Prima rassegna di poesia dialettale
Martedì, 31 Luglio 2018 17:04 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiRassegna dedicata alla memoria di Mario Pasquino.
L’evento culturale si terrà il 2 agosto con inizio alle ore 2130 nel chiostro della chiesa monumentale di San Bernardino da Siena.
Si inizia con i saluti del sindaco Mario Pizzino.
Segue la introduzione alla rassegna a cura del consigliere delegato alla cultura Enzo Giacco.
Segue un ricordo di Mario Pasquino a cura di Alfonso Lorelli.
Maria Cuzzilla recita i versi di Mario Pasquino.
I poeti presentano i versi delle poesie in rassegna.
Chiude la premiazione.
La declamazione delle poesie sarà accompagnata dal violino di Francesco D’Andrea.
Etichettato sotto
Sono arrivati miei parenti dal Venezuela e dall’Argentina e mi hanno detto…
Martedì, 31 Luglio 2018 16:48 Pubblicato in CronacaStamattina ero in un supermercato che, come al solito e come tutti gli altri, è presidiato da un profugo che chiede d’elemosina.
Dentro due donne che parlano quella strana lingua fatta un po’ di italiano ed un pò di italo-argentino, italo brasiliano e italo-venezuelano.
“ Mamma mia- esclamo -quanti rientri di italo-venezuelani ed Italo argentini…..”
Lo zelante ed intelligente dipendente mi guarda con attenzione e mentre continua il suo lavoro mi dice” Avete ragione! In questi ultimi mesi sono rientrati diversi miei parenti dal sud America”
Poi continuando:” Lì c’è una situazione molto difficile “
Alcuni di loro mi hanno detto “ Non c’era nemmeno di che mangiare!”.
Lo guardo sorpreso!
E Lui insiste.
“E’ così! Sapete hanno venduto quanto era loro possibile. Hanno prelevato quanto avevano depositato negli USA nei tempi migliori.
Ora stanno riprendendo alla meglio le loro vecchie di case di campagna.
Una imbiancata dentro e fuori, qualche mobile nuovo- niente di particolare però- i vecchi letti, ma i materassi i cuscini e le lenzuola nuove.
Piatti, stoviglie e qualche casseruola nuova.
Case lasciate totalmente ed in fretta ed in furia trenta e più anni fa.
Hanno tagliato l’erba intorno, stanno potando i vecchi alberi, ripristinando i muretti nei campi.
Ed hanno fatto nuovi orti.
Poi molta attenzione alla loro situazione anagrafica.
Ottenere o riottenere la cittadinanza italiana è indispensabile per la iscrizione all’ufficio di collocamento.
Ma, nel frattempo, si trova lavoro, ovviamente precario, preso qualche vecchio parente o vecchio amico.
Mi vede allibito e senza parole e conclude.
“Sapete- mi da del voi, da sempre- li ho rivisti sorridere quando mi hanno detto “Qui nella nostra vecchia e bella Italia, riusciamo a mangiare, abbiamo trovato quella felicità che ci mancava ormai da anni”
Ed è felice anche lui. Sorride.
Etichettato sotto
Buone notizie ad Amantea: arriva la luce!
Martedì, 31 Luglio 2018 09:53 Pubblicato in Campora San GiovanniSe fate una passeggiata di sera in Via Margherita vi troverete in un’affascinante ambientazione scenica forse creata ,non si sa quanto ad arte, dall’ amministrazione comunale che ha voluto alternare zone ampiamente illuminate, a zone al buio, a zona parzialmente illuminate come la principale vi del capoluogo.
Questo è quanto si sente dire.
In realtà non è così.
Potrebbe essere stato fatto per ridurre i consumi ( contestati dal M5s) ed i relativi costi o semplicemente per dare risalto alle vetrine dei tanti negozi.
Ma comunque per chi non ama la penombra ecco la novità.
Ce la fornisce il Vice sindaco Andrea Ianni Palarchio che ringraziamo segnalando che per il resto la comunicazione del nostro comune è così silenziosa da non sentirsi avvertendo che :
“Nell’ottica di ottimizzazione delle risorse economiche del Comune di Amantea e del rispetto delle normative vigenti l’Ufficio Manutentivo ha provveduto ad effettuare una procedura di acquisto su piattaforma Mepa di materiale elettrico vario per la manutenzione ordinaria e straordinaria della pubblica illuminazione!!!
Tale procedura invita a partecipare 94 operatori economici di tutta Italia al prezzo economicamente migliore.
L’importo impegnato è di 16.000 euro più iva e prestissimo riusciremo a garantire quanto necessario per la nostra città !!!
Siamo in dissesto ma riusciamo comunque ad offrire risposte definitive e determinanti.”
Una sola domanda all’ufficio manutentivo.
Ma bisognava restare al buio per acquistare le lampadine che normalmente si fulminano?
Etichettato sotto