
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Guardia Piemontese:Arrestati il sindaco ed un tecnico
Lunedì, 30 Luglio 2018 13:39 Pubblicato in Alto TirrenoGUARDIA PIEMONTESE - 30 lug. - Dalle prime luci dell'alba, i militari della Compagnia Carabinieri di Paola stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare personale, emessa dal Gip presso il Tribunale di Paola Rosamaria Mesiti,
su richiesta del Procuratore della Repubblica, Pierpaolo Bruni, nei confronti di 2 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di peculato, falsità materiale commessa dal Pubblico Ufficiale in atti pubblici, falsità ideologica commessa dal Pubblico Ufficiale in atti pubblici, abuso d'ufficio, favoreggiamento personale.
Il provvedimento cautelare è stato emesso nei confronti del sindaco Vincenzo Rocchetti, 56 anni, del comune di Guardia Piemontese e di un funzionario responsabile del Settore tecnico del medesimo ente (per entrambi è stata disposta la custodia cautelare in carcere), a seguito delle indagini effettuate dai militari della Compagnia Carabinieri di Paola, coordinate dal Procuratore Pierpaolo Bruni, sulla gestione delle procedure di assegnazione di un'abitazione di edilizia popolare. In particolare il sindaco ed il funzionario si sono resi responsabili, tra l'altro, di condotte di falso strumentali all'assegnazione indebita di alloggi popolari.
Attingevano a risorse pubbliche appostate alla voce di bilancio dell'Ente destinata a "Spese per opere pubbliche finanziate dalle concessioni edilizie" per pagare la bonifica di locali comunali che erano oggetto di intercettazioni ambientali disposte dalla Procura della Repubblica di Paola.
Nel procedimento penale in esame risultano indagati altri soggetti, sulle cui generalità l'Ufficio di Procura mantiene il più stretto riserbo.
I dettagli dell'operazione verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Procura della Repubblica di Paola, alle ore 11:00 a cui presenzierà il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Catanzaro, Otello Lupacchini, il Procuratore della Repubblica di Paola, Pierpaolo Bruni, il Colonnello Raffaele Giovinazzo ed il Capitano Giordano Tognoni.
Etichettato sotto
Estate 2108. Omaggio alla città della banda Musicale Mario Aloe
Domenica, 29 Luglio 2018 18:28 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiPezzo forte del programma estivo il concerto della banda Mario Aloe-Città di Amantea.
La banda è una delle principali espressioni della cultura musicale della nostra cittadina.
Tra l’altro, bella la location individuata nel pregevole chiostro del Convento di San Bernardino da Siena
Una banda si è presentata fortemente rinnovata nei quadri ma sempre all’altezza delle aspettative.
Giovani professionisti che questa volta hanno prodotto perfino la presentatrice, nella giovane e frizzante Francesca Abate che ha lasciato lo strumento per il microfono.
Tutto in casa.
Alla bacchetta oltre al maestro Francescano Roberto anche i giovani Luigi Spina, Feroleto Alessandro e Tanzarella Paolo.
Il programma ha visto, nella prima parte :
L’Orientale.
La Norma.
Torna a Surriento.
Free world Fantasy.
L’Aida.
E nella seconda parte
Calabria terra d’Amore,del maestro Borgia, già direttore della banda dell’arma dei carabinieri composta in occasione della consegna della cittadinanza onoraria del comune di Amanea:
Quadro per un giglio.
La Vita è bella.
Folk suite.
Come sempre, la chiusura con l’Inno di Mameli ascoltato in piedi da tutti gli intervenuti.
Vivo apprezzamento dai numerosi presenti.
A tutti, pubblico compreso, i complimenti del nostro sito.
Etichettato sotto
Amantea. Tutti che si lamentano eppure da noi si lavano anche le strade
Domenica, 29 Luglio 2018 13:45 Pubblicato in Campora San GiovanniLa foto ne è la plastica dimostrazione.
Ha appena smesso di piovere .
E’ la prima pioggia dopo la bitumazione.
Ma ecco che l’acqua mostra macchie bianche, come se si fosse messo del sapone sulle strade, sapone che con l’acqua avrebbe prodotto questo effetto.
Non sappiamo di cosa si tratti.
Sappiamo solo che poi il tutto è finito a mare.
Etichettato sotto