BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

campus tStraordinaria performance dell’Orchestra Filarmonica della Calabria che sabato scorso si è esibita sotto la direzione del maestro Filippo Arlia nel teatro del Campus “Francesco Tonnara”.

Il concerto in questione, patrocinato dall’amministrazione comunale, fa parte del cartellone sinfonico del “Festival del Mediterraneo”, organizzato dal Conservatorio “Tchaikovsky” di Nocera Terinese.

«La Filarmonica – spiega l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – per la particolare occasione ha portato in sala un doppio repertorio: sinfonico e lirico. In una atmosfera quanto mai calorosa, resa ancora più suggestiva dal numeroso pubblico, sono stati eseguiti il poema sinfonico di George Gershwin “An american in Paris”, l’integrale della Terza Sinfonia di Mendelssohn detta “La Scozzese” e alcune celebri arie d’opera tratte dal repertorio di Verdi (“È strano”), Rossini (“Figaro”), Puccini (“Casta Diva”). Sul palco anche le splendide voci soliste del soprano giapponese Hiroko Morita e del baritono Gabriele Spina».

È stato un concerto magistralmente eseguito che merita di essere approfondito, a partire da “Un americano a Parigi”, composta nel 1928 in occasione di un viaggio di Gershwin a Parigi e in cui l’autore regala un vero e proprio “quadro musicale” della capitale francese degli anni Venti. È una Parigi dalla vita frenetica, spesso raccontata dalla letteratura e dal cinema. L’atmosfera è cosmopolita, mondana e liberale: esplode il jazz, la music hall, il vaudeville, il burlesque, il circo, il Moulin Rouge e i teatri. I caffè e le gallerie attraggono le più grandi personalità dell'arte, della cultura, della musica e dello spettacolo. Gershwin giunge a Parigi nel 1928 e ne rimane impressionato e ispirato. La osserva con gli occhi di un artista e restituisce un quadro di vita di quei ruggenti anni folli. Non meno interessante è stata l’esibizione della “Scozzese” di Mendelssohn, altro quadro musicale in cui il compositore, dopo un viaggio in Scozia, traduce nella partitura alcune delle sue più nitide impressioni: i paesaggi nordici e nebbiosi, i vecchi castelli, i laghi e la vena malinconica che ad essi si accompagna.

«La Filarmonica della Calabria – conclude Morelli – con grande enfasi, veemenza e forza ha saputo interpretare questo suggestivo e impegnativo repertorio, espressione della più raffinata arte della musica. Ma la programmazione del Campus e del “Marzo Amanteano” prosegue senza sosta. Domenica 22 è di scena il teatro. Sul palco saliranno i protagonisti della commedia “Il padrone”: una particolarissima rappresentazione tratta dall’”Avaro” di Moliere e realizzata dalla compagnia “Teatro stabile Bolivar” di Napoli, diretta da Rosario Giglio. L’appuntamento in questione è inserito nel cartellone “Teatrando 2015”, organizzato dall’associazione teatrale “Il volo delle comete”. Ma non finisce qui. Sabato 28 marzo, a partire dalle ore 21, sarà la grande musica d’autore italiana ad affascinare il pubblico del Campus, con il concerto live di Amedeo Minghi, uno dei più apprezzati cantautori del panorama musicale italiano. Amantea non si ferma mai. Con perseveranza abbiamo strutturato un programma di eventi che unisce estate ed inverno in un unicum temporale denso di emozioni da vivere tutti insieme».

Comunicato stampa comune di Amantea

pallavoloLa Scuola Volley Paola è stata premiata in occasionale della finale di Coppa Calabria tenutasi domenica u.s. nella Citta di San Giovanni in Fiore.

Il riconoscimento conferito dalla FIPAV regionale riguarda il grande campionato disputato dalla Scuola Volley Paola nell'annata 2013/14, culminato con la promozione in serie C, a seguito dei due incontri di finale vinti contro la Callipo Vibo Valentia. Il premio è stato ritirato dalla presidente della ASD Scuola Volley Paola sig.ra Elena De Martino.

Intanto è grande attesa per lo scontro al vertice nel campionato regionale di pallavolo di serie C tra la Scuola Volley Paola Vs Pallavolo Milani Castrolibero, rispettivamente al 5° e 4° posto della classifica generale, che si terrà nella palestra comunale "Maiorano" in Paola (CS) il prossimo sabato 21 marzo alle ore 18.00. La Scuola Volley Paola confida che la cittadinanza possa sostenere con entusiasmo ed in gran numero i giovani pallavolisti paolani.

foto01La grande bellezza di Amantea non è di certo passata inosservata. Anche dal comune di Bienno hanno voluto sottolineare la straordinarietà dei paesaggi nepetini. Un gesto di sportività che renderà la sfida di domenica ancora più interessante.

La prima giornata di Mezzogiorno in Famiglia, in diretta dagli studi Rai di via Teulada, ha messo in luce una squadra preparata e ben organizzata sotto tutti i punti di vista. Merito degli allenamenti e delle selezioni che dallo scorso mese di gennaio hanno consentito d’individuare tanti ragazzi desiderosi di rappresentare al meglio la propria città.

L’esito delle prove è rimasto in bilico fino all’ultimo minuto in un testa a testa che avrà certamente appassionato il pubblico televisivo. Amantea ha mostrato alcune delle sue eccellenze, come la Madonna del Gagini e la Natività del Bernini, perfettamente illustrate dallo storico Antonello Savaglio, ma soprattutto ha saputo valorizzare la propria tradizione gastronomica con una tavolata da mille e una notte che ha idealmente raccolto tutte le espressioni del territorio. Bello e suggestivo, infine, il valzer lento interpretato da Alessandro Bosco e Laura Nolan che hanno emozionato al pari di una fiaba.

Tutto si deciderà nella diretta di domenica a partire dalle ore 11.30 su Rai 2. Oltre ai giochi ci sarà spazio per altri importanti momenti culturali. Amantea riproporrà la rievocazione della fine dell’assedio del 1807 con il famoso incontro tra i colonnelli Amato e Mirabelli, commentato da Salvatore Sciandra. Una pagina indelebile del passato cittadino. Nella seconda prova artistica che dovrà essere televotata dal pubblico da casa si cimenterà il cantante Rocco Suriano con un brano reso celebre dalla partecipazione al Festival di Sanremo.

Gli ingredienti per strappare il titolo di campione al comune bresciano della Val Camonica ci sono tutti. Compreso anche il calore degli stessi amanteani che con il televoto ha fornito ai ragazzi il giusto supporto.

«Ora più che mai – evidenzia il delegato del sindaco alla comunicazione Giusi Osso – dobbiamo essere pronti a sostenere la nostra città. Nel momento in cui i conduttori del programma apriranno il televoto per la prova canora si può votare seguendo due diverse modalità: chiamando da rete fissa all’894433 e digitando sulla tastiera il numero 2; oppure inviando un sms al numero 4784784 indicando sempre il numero 2. Facciamo tutti in modo che questa fantastica avventura possa continuare».

Comunicato del comune di Amantea

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy