BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

imagesUn’interessante novità si erge sul territorio di Corigliano e dell’intera Sibaritide.

È infatti in fase di costituzione un sodalizio che si prefigge nobili obiettivi, anzitutto quello di diffondere la cultura dell’Arte quale mezzo aggregativo e socializzante. Si tratta dell’Associazione socio-culturale denominata L’OFFICINA DELLE IDEE, che si prefigge di essere un laboratorio permanente all’insegna della poliedricità e della voglia di mettersi in gioco.I dettagli della neonata iniziativa verranno resi noti dopo le festività di Pasqua, in occasione anche dell’inaugurazione della sede dell’Associazione che avrà luogo in contrada San Francesco, a Corigliano Scalo. Si può però anticipare una piccola ma significativa curiosità: il tutto nasce dall’inventiva e dalle capacità di due giovani donne, da anni ormai impegnate con umiltà e tanta passione nei settori della manualità, della creatività, della progettualità di nuove “avventure”.All’interno de L’OFFICINA DELLE IDEE troveranno spazio e identità i diversi percorsi dell’Arte “in lato sensu”, dove ciascuno potrà liberamente cimentarsi nelle attività ritenute di maggior interesse e seguire i preposti Corsi indetti dalle promotrici. Insomma, un punto di riferimento reale e tangibile nel cuore della città, con l’intento di ravvivare il tessuto artistico culturale locale e far emergere le capacità di chi, per professione o per diletto, ha una particolare propensione per tutto ciò che è sinonimo di creatività e sensibilità. Nei prossimi giorni tutte le informazioni!

Riceviamo e pubblichiamo

Grafica GD 2015Amantea  26 marzo 2015 – Un evento da record con numeri da primato. L’undicesima edizione della Grotta dei desideri che avrà luogo ad Amantea nel periodo compreso tra il 31 luglio ed il 5 agosto, si presenta sotto i migliori auspici.

Sono state ben 206 le richieste di iscrizione da parte di stilisti e fashion designer provenienti da ogni angolo d’Italia, desiderosi di prendere parte ad un concorso che dal 2005 è cresciuto in maniera esponenziale ponendosi all’attenzione del grande pubblico, della critica e degli addetti ai lavori. La moda diventa dunque spettacolo, ma anche occasione di lavoro per tanti giovani che aspirano ad entrare nell’olimpo del “Made in Italy”: uno dei settori trainanti del sistema economico nazionale. E la Grotta dei desideri, da questo punto di vista, rappresenta un trampolino ideale: un palcoscenico unico e ricercato consente agli artisti del taglio e del cucito di mettere in mostra il proprio talento, con l’obiettivo di aggiudicarsi le borse di studio in palio per i vincitori.

Le iscrizioni si sono ufficialmente concluse lo scorso 16 marzo, ma l’analisi in dettaglio delle domande pervenute ha comportato l’allungamento dei tempi di attesa, tenendo così gli aspiranti finalisti sulle spine per qualche giorno in più. La commissione di selezione è stato presieduta dallo stilista Graziano Amadori, genio indiscusso della sartorialità e dell’eleganza, supportato in questa difficile opera da Marco Maisto, colui che ha vinto l’edizione 2014 della Grotta dei desideri, dalla fashion blogger Mariapia Della Valle e dalla modella Anna Greco. Per la CP Produzioni, l’associazione culturale che organizza la kermesse, ha presieduto i lavori il direttore amministrativo Giuseppe Catalano.

«La selezione – spiega il direttore artistico dell’evento Ernesto Pastore – avrebbe dovuto attestarsi ai venti partecipanti, ma le copiose iscrizioni ricevute hanno modificato in corso d’opera questa limitazione, spalancando le porte della finale ad altri cinque stilisti. Complessivamente, dunque, saranno venticinque i fashion designer in gara, pronti a contendersi la vittoria finale».

Ed ecco i protagonisti. Dalla Sicilia: Simone Bartolotta & Salvatore Martorana, Massimiliano Zumbo, Ina Bordonaro; dalla Liguria: Lucia Caprì; dalla Campania: Rosaria Parisi, Alessandra Rossi, Daniele Terracciano & Michela Casalino, Stefania Voria, Martina La Mantia; dalla Toscana: Federico Stefanacci; dalla Puglia: Maria Gaeta, Andrea Perrino; dalle Marche: Stefania Lanza; dal Lazio: Samantha Castrucci, Emanuela Forte, Rossana Pane; dalla Lombardia: Simone La Bella, Danilo Forestieri; dalla Calabria: Maria Chiara Saraceno, Immacolata Greco, Nicola Cavallaro, Martina Raso, Silvia Aiello, Angela Argirò, Francesco Lorenti. Ognuno di loro dovrà ora confermare l’iscrizione, qualora ciò non dovesse accadere la graduatoria continuerà a scorrere fino al completamento dei posti previsti.

Ufficio Stampa la Grotta dei Desideri

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

info: 3893425668

http://lagrottadeidesideri.wordpress.com

https://www.facebook.com/lagrottadeidesideri

morelliL’amministrazione comunale di Amantea comunica che il concerto di Amedeo Minghi, previsto per sabato 28 marzo al teatro auditorium del Campus “Francesco Tonnara” non avrà luogo.

L’azienda organizzatrice dell’evento, la “Bonanno Entertainment” che, sulla base del regolamento vigente aveva richiesto l’uso della struttura, non ha provveduto al pagamento della quota di noleggio del sito, che quindi non può ritenersi occupato per la data in questione.

La stessa azienda, per come pubblicato sul sito ufficiale del cantante (www.amedeominghi.info) e per come riportato da alcuni organi di informazione, non avrebbe ottemperato neanche agli obblighi contrattuali definiti con la società mandataria dell’artista, la “On Air Srl”, che non ha potuto fare altro che annullare la data.

Il disagio arrecato ai fan ed agli appassionati del cantautore non è imputabile in alcun modo al comune di Amantea che di fatto è parte lesa nella vicenda.

L’ente municipale, al pari delle richieste presentate da tante organizzazioni nel corso di questi mesi, si è limitato soltanto alla concessione del teatro auditorium del Campus, previo corrispettivo di un canone d’affitto che non è stato onorato.

Alla luce di quanto accaduto il comune di Amantea si vede costretto a revocare sin d’ora le richieste di utilizzo della struttura anche per gli eventi futuri proposti dalla “Bonanno Entertainment”.

Comunicato comune di Amantea.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy