BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

solidariertàSi svolgerà il prossimo 20 marzo a partire dalle ore 10.30, presso il teatro auditorium del Campus Francesco Tonnara, l’edizione 2015 della “Giornata di solidarietà“.

Un momento di incontro e di confronto che vede protagonisti gli alunni delle scuole dell’obbligo e gli enti, le associazioni e le persone impegnati quotidianamente in progetti a favore dei soggetti più bisognosi.

I lavori, moderati dalla docente Concetta Mileti, saranno introdotti dal sindaco di Amantea Monica Sabatino e dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Goffredo Mameli”, Caterina Policicchio. Interverrà anche il vice sindaco Giovanni Battista Morelli che detiene la delega in materia di servizi sociali.

Previste poi le relazioni di Franco De Maria, fondatore dell’associazione “Gianmarco De Maria”, di don Luigino Zoroberto, referente del progetto “Solidarietà anno scolastico 2014-2015”, e del dirigente del Ministero per l’Università e la ricerca Luciano Greco. A margine della manifestazione si terrà l’esibizione dell’orchestra “IC G. Mameli” di Amantea e Lago.

Comunicato comune di Amantea.

asilo dogana 3 mediL’asilo nido di via Dogana, situato nelle immediate vicinanze del Parco della Grotta, è stato accreditato dalla Regione Calabria e potrà ben presto funzionare a pieno regime.

È quanto si esprime nella determinazione numero 143 dello scorso 4 marzo emessa dal responsabile del settore dei servizi sociali: un atto che rappresenta la giusta conclusione di un iter certamente non facile seguito passo dopo passo, con costanza e determinazione, dall’assessore all’istruzione Emma Pati che non nasconde la sua soddisfazione per il risultato raggiunto.

«Operando in piena sinergia con gli uffici comunali – spiega la stessa Pati – abbiamo prodotto all’ente regionale la documentazione necessaria all’ottenimento dell’accredito, ultimo ostacolo all’avvio del servizio di asilo nido che consentirà ad alcune famiglie di poter affidare i propri figli a personale esperto e specializzato. Sulla base delle normative vigenti abbiamo ottenuto il parere favorevole dall’organo tecnico per l’accreditamento per i prossimi tre anni, rinnovabili su nostra richiesta almeno tre mesi prima della naturale scadenza. I bambini potranno essere accuditi e seguiti in ogni istante, ma soprattutto passeranno le loro giornata in un edificio nuovo e funzionale, con spazi dedicati al riposo e al gioco».

«Il nostro compito – prosegue la Pati – non è ancora terminato. Entro breve tempo pubblicheremo l’avviso di selezione per l’affidamento del servizio dello stesso asilo nido, ben coscienti dell’importanza che questo bando riveste per l’intera comunità. Una volta che questo iter procedurale sarà giunto alla sua naturale conclusione l’asilo nido potrà aprire i battenti, fornendo un utile supporto alla comunità. Ma non è tutto. Così come ci siamo attivati per l’accreditamento di un servizio pubblico, siamo pronti a fare la nostra parte in favore degli asili nido gestiti da soggetti privati e non ancora inseriti tra le strutture riconosciute dalla Regione Calabria. Verrà quanto prima pubblicato, infatti, il bando che consentirà anche ai privati di ottenere l’accreditamento regionale. Proseguiamo, dunque, gli investimenti nel settore scolastico, ben coscienti che la formazione delle nuove generazioni è basilare per la crescita della collettività. Nel fare questo ci siamo preoccupati anche di ampliare la gamma dei servizi a disposizione degli abitanti di Amantea e Campora San Giovanni. Un risultato che, considerando le ristrettezze di bilancio, acquista ancor maggiore significato».

«Con l’accreditamento dell’asilo nido da parte della Regione Calabria – rimarca il sindaco Monica Sabatino – realizziamo un’altra tessera del programma presentato agli elettori nello scorso mese di maggio. Siamo tutti concentrati per raggiungere gli obiettivi prefissati senza alcuna esitazione, confrontandoci quotidianamente con la cittadinanza».

Comunicato comune di Amantea

giacomo-jack-sintini1Sabato 21 marzo, presso la sala eventi del Mediterraneo Palace Hotel (ore 18,30),la città di Amantea avrà l'opportunità di incontrare Giacomo Sintini. L’iniziativa promossa dall’ASD Beach&Volley Amantea in collaborazione con il Comune di Amantea, la Fipav Calabria e l’Avis di Amantea ha l’obiettivo di creare un momento d’incontro con un grande campione della pallavolo, ma soprattutto un momento di confronto ed ascolto insieme ad un uomo, una persona normale, che ha vinto una grande battaglia durante il suo percorso sportivo.

Nel corso dell’iniziativa sarà presentato il libro “Forza e Coraggio”, in cui il Campione Europeo ed Italiano di pallavolo racconta di come ha sconfitto il cancro ed è tornato a vincere.

Giacomo Sintini ha giocato nelle squadre più forti del campionato italiano e non solo: Ravenna, Forlì, Sisley Treviso, RPA Perugia, Lube Banca Marche Macerata, Lokomotiv Belogorod, Trentino Volley con le quali ha vinto 2 scudetti, 1 coppa Italia, 3 supercoppe, 2 coppe Cev, 1 coppa del mondo. E’ stato proclamato più volte miglior palleggiatore (campionato italiano, finale coppa Cev, finale Challenge Cup). Ha vestito 77 volte la maglia azzurra vincendo la medaglia d’oro agli europei del 2005.

Durante il suo percorso sportivo, ha scoperto di essere affetto da un linfoma aggressivo, che lo ha costretto a sospendere l'attività agonistica. Sintini comincia da questo momento la sua lotta: per la vita, ma anche per rimanere se stesso e non permettere alla malattia di cambiarlo. La combatte con gli strumenti che gli ha dato lo sport, ovvero la capacità di fare squadra con i medici e con la famiglia ed una forza ed una determinazione incrollabili. Dopo un durissimo ciclo di cure ed un'infezione che mette a rischio la sua vita, riesce a guarire. A Sintini questo non basta, vuole tornare a giocare. E con la determinazione che certamente lo contraddistingue porta il Trentino Volley, la sua squadra, a vincere la finale scudetto.

Dopo aver superato l'esperienza contro il cancro ha dato vita ad un'associazione che porta il suo nome: “Associazione Giacomo Sintini”, che si pone l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca su leucemie e linfomi e per l'assistenza in campo onco-ematologico.

Oggi l’atleta, in forza alla Volley Tonno Callipo, recentemente vincitrice della Coppa Italia di A2, è stato protagonista di un servizio di Rai Sport diretto dal giornalista Alessandro Antinelli, durante il quale l’associazione ha fatto un’importante donazione al Prof. Falini per la ricerca sulle malattie del sangue.

La storia di Giacomo Sintini è una parabola dura con un finale luminoso, capace di dare speranza e conforto a chi la legge. Forza e coraggio - le doti servite per vincere la sua battaglia - diventa così un grande incitamento a tutti coloro che si trovano ad affrontare la malattia, o anche qualsiasi altra difficoltà che la vita gli ponga davanti.

Vi aspettiamo per condividere insieme questo momento.

ASD BEACH&VOLLEY AMANTEA

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy