BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

romaIn questo fine settimana la città di Amantea contenderà al comune di Bienno il passaggio del turno per proseguire l’avventura televisiva primo cittadino l’intero iter organizzativo, è giunto il momento di tracciare un bilancio, non analizzando soltanto l’aspetto legato ai numeri e alla partecipazione, ma sottolineando soprattutto l’importanza del fattore umano che in questi due ultimi mesi ha stimolato idee e decisioni.

«È stato – sottolinea la Osso di Mezzogiorno in famiglia. Per il delegato del sindaco alla comunicazione Giusi Osso, che ha seguito per conto del

– un percorso complesso e affascinante. Sono entrata in contatto con tutte le realtà positive che Amantea e Campora San Giovanni sono in grado di offrire ed a prescindere dal risultato finale che otterremo sento di rivolgere un abbraccio ideale a tutti i coloro che hanno preso parte a questa fantastica avventura. Il sorriso e la gioia dei ragazzi che hanno effettuato i giochi in piazza hanno riscaldato il cuore anche degli scettici, di chi non credeva alle conseguenze positive di questa partecipazione. Amantea e Campora San Giovanni hanno dialogato per un unico grande obiettivo: offrire l’eccellenza del territorio, dal punto di vista artistico, gastronomico, storico e monumentale. Ognuno si è messo a disposizione dell’altro, senza pretendere nulla in cambio ed offrendo se stesso. Questa è la vittoria di una città, della gente, di chi è nato e cresciuto in questa terra che forse non dimostriamo di amare abbastanza, ma che questa volta abbiamo sentito come nostra. Stiamo vicino ai nostri ragazzi in questo fine settimana mettendoci il cuore come abbiamo sempre fatto. Vorrei ringraziare il sindaco Monica Sabatino per l’opportunità che mi ha dato e gli assessori e consiglieri che non si sono tirati indietro, condividendo un percorso di gioia e di speranza».

Sono quattro complessivamente i team impegnati sui vari fronti. Il gruppo che si è occupato di allestire il tavolo con le prelibatezze enogastronomiche del territorio è stato composto da Giovanna Palmieri, Pino Dolce, Gianfranco Petrungaro, Massimo De Simone, Luca Suriano, Annunziato Lindia, Enzo Chiappetta, Angelo Torchia, Luca Mazzotta, Giancarlo Suriano, Fiore Gagliardi, Domenico Forte, Davide Marano, David Viola e Santo Calisto. Questi, invece, i nomi dei ragazzi che hanno partecipato ai giochi in piazza: Asia Pati, Federica Naccarato, Marco Pascali, Antonio Reda, Domenico Bernardo, Francesco Pascuzzi e Simona Rametta; mentre dallo studio di Roma gareggeranno Franca Dora Mannarino, Maria Emanuela Sicoli, Martina Ganci, Francesca Motolese, Giovanna Vilardo, Paolo Marano, Enrico Perri, Andrea Catellino e Salvatore Morelli. Ma non finisce qui. Nella messa in onda di sabato e domenica ci saranno anche le prove artistiche: una di ballo e una di canto che dovranno essere televotate dal pubblico di casa. La prima si terrà nella puntata di sabato, la seconda in quella di domenica. La prova di ballo, che consiste nell’esecuzione di un valzer lento, sarà disputata dalla coppia composta da Alessandro Bosco e Laura Nolan. Quella di canto, invece, sarà affidata alla voce di Rocco Suriano che si cimenterà con un brano della tradizione sanremese. «Nel momento in cui i conduttori del programma apriranno il televoto – conclude la Osso – è necessario il supporto di tutti noi. È possibile votare seguendo due diverse modalità: chiamando da rete fissa all’894433 e digitando sulla tastiera il numero 2; oppure inviando un sms al numero 4784784 indicando sempre il numero 2».

temesaContinuano gli appuntamenti del cartellone sinfonico del Festival del Mediterraneo, la stagione concertistica organizzata su scala regionale dal Conservatorio di musica Tchaikovsky. Sabato 14 marzo alle ore 19, presso il teatro del Campus “Francesco Tonnara” di Amantea, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Amantea, l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia porterà in sala un programma più che interessante.

Attesa è infatti, accanto ad arie d’opera di Verdi, Rossini e Puccini, l’esecuzione di due capolavori della musica di eccellenza, quali “An american in Paris” del celebre compositore americano George Gershwin e la Terza sinfonia del compositore di primo Ottocento Felix Mendelssohn. Perle di rara esecuzione, capolavori celebri per la monumentalità della compagine orchestrale eseguiti integralmente dalla Filarmonica.

Per gli amanti della musica, il 14 marzo alle ore 19 si aprono dunque le porte del teatro. La cittadinanza è invitata a partecipare.

sportello incontroFiumefreddo interviene sul benessere psicologico, sulla  prevenzione e sul sostegno: aperto uno Sportello d’Ascolto Psicologico gratuito per tutti i cittadini.

Può capitare nella vita di trovarsi in un momento di blocco psicologico, di stress, di sconforto, in cui una persona che ci ascolti e che ci possa sostenere rappresenta un aiuto fondamentale. Proprio per questo motivo dal 20 Febbraio (dalle ore 9:00 alle ore 15:00) è attivo sul territorio fiumefreddese uno sportello di ascolto psicologico, un  servizio gratuito rivolto al sostegno e al benessere psicologico.

sportello_incontro.jpg

Promosso dal circolo ricreativo formativo “Scarabocchiando” in collaborazione col Comune di Fiumefreddo Bruzio, l’idea di creare lo sportello d’ascolto nasce dalla volontà del Circolo di offrire alle persone che lo desiderino la possibilità di usufruire di uno spazio empatico competente, dedicato ai temi del disagio psico-fisico e sociale. I destinatari del progetto sono bambini, adolescenti, giovani, coppie, anziani, adulti “in transito” nel ciclo di vita, giovani adulti con disagio di orientamento, scuole, istituzioni ed Enti locali.

Responsabile dello sportello è la Dottoressa Gesina Chiappetta, Psicologa, che supporterà emotivamente e cognitivamente coloro che ne avranno l’esigenza, dirigendoli ad una maggiore autonomia e capacità nella soluzione di conflitti interni o esterni.

Su richiesta di insegnanti o famiglie potranno usufruire inoltre di questo spazio anche le scuole presenti sul territorio. L’intento è però quello di ampliare il disegno andando oltre alle persone in attesa di aiuto e alle scuole, interagendo col territorio e sensibilizzando la comunità per renderla più consapevole e corresponsabile nei confronti delle persone in difficoltà.

Molti gli obiettivi prefissati oltre a quelli elencati: effettuare interventi di prevenzione, di ascolto e sostegno sulla violenza e maltrattamenti sulle donne, effettuare interventi di psicodiagnosi al fine di inquadrare al meglio determinati condizioni di rischio, intervenire in fase di disturbi d’ansia, panico, sintomi depressivi, disturbi del comportamento, o disturbi sessuali; fornire sostegno e informazione alle persone che si prendono cura dei familiari affetti da psicopatologie come psicosi o demenze degenerative. O ancora limitare la spesa sanitaria per farmaci, analisi cliniche, visite strumentali e specialistiche, laddove le stesse siano un tentativo di lettura di ogni tipo di disagio all’interno di un modello esclusivamente biologico. Sono solo alcuni esempi di ciò che lo sportello offre, validissimo aiuto in una comunità seppur piccola, all’interno della quale esistono o potrebbero esistere delle realtà che aspettano solo una mano tesa in aiuto.

E’ stato possibile realizzare il progetto grazie al Consigliere Comunale  Cherubina Calabria, che ha creduto sin dall’inizio all’iniziativa supportando e organizzando  ogni fase di realizzazione del progetto, al Vicesindaco Teresa Cavaliere per la disponibilità e cordialità mostrata, a Fidalma Cordasco e Riccardo Palumbo, responsabili  del circolo “Scarabocchiando” per averlo promosso e alla dottoressa Gesina Chiappetta responsabile dello sportello.

Si ringrazia il Comune di Fiumefreddo, tutto, per aver finanziato il progetto.

Per prenotare un colloquio chiama al 3476639656 o manda una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure visita la nostra pagina fb per tenerti sempre aggiornato sulle ultime notizie nel campo della medicina e psicologia all’indirizzo https://www.facebook.com/pages/Sportello-dAscolto-Psicologico-territoriale-Fiumefreddo-Bruzio/515456921926774 o se preferisci vieni a trovarci in sede presso il circolo Scarabocchiando in via dei Saraceni, 2 a Fiumefreddo. Ti aspettiamo!

fonte notizia: http://www.viverefiumefreddo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1498&Itemid=1#.VQH1MNKG-11

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy