BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

morEnergia positiva allo stato puro. La registrazione delle prime due puntate della trasmissione televisiva Mezzogiorno in famiglia ha messo in luce una città coinvolta e dinamica.

Sensazioni che, come ha avuto modo di ribadire più volte il sindaco Monica Sabatino, è necessario “custodire e sviluppare in altri progetti, partendo dal presupposto che tutti possono e devono fare qualcosa per rendere Amantea e Campora San Giovanni migliori di quelli che sono”. Questo senso di appartenenza non solo è stato colto, ma è stato soprattutto rappresentato da coloro che con orgoglio hanno affollato il sagrato del complesso conventuale di San Bernardino da Siena, dando luogo ad una festa popolare che tutti si augurano poter replicare la prossima settimana.

Le voci festanti degli alunni delle scuole, così come l’esuberante freschezza delle majorette hanno emozionato tutti. È come se grandi e bambini avessero partecipato ad un unico grande applauso, scandendo all’unisono il nome della città. Non sono mancati gli appuntamenti riservati all’enogastronomia e alla cultura. La tavola imbandita con le eccellenze culinarie del territorio era paragonabile ad un quadro di un grande artista. Ed è suggestivo collegare l’inizio e la fine della stessa tavola con le anime che compongono il territorio di Amantea: all’inizio del banchetto, infatti, erano posizionate le cipolle rosse ad indicare la tipicità di Campora San Giovanni, mentre il percorso gastronomico si concludeva con la preparazione della pasta e mollica, piatto tradizionale della marineria nepetina. Dal punto di vista storico, davanti la chiesa, è stato riproposto il momento conclusivo dell’assedio del 1807 da parte delle truppe napoleoniche; mentre per il lato artistico e monumentale è stata descritta la natività del Bernini e la Madonna del Gagini.

Per il momento sono stati registrati gli interventi ed i giochi che verranno mandati in onda sabato 14 e domenica 15 marzo a partire dalle ore 11.30 su Rai 2. L’inviata in piazza, Elena Ballerini, è stata anch’essa coinvolta dallo spirito di gruppo che la squadra ha saputo mettere in campo. Anche per lei l’auspicio è di tornare quanto prima. Per raggiungere questo obiettivo è ora importante superare le prove che verranno disputate direttamente nello studio di via Teulada a Roma. «Tra queste – spiega il delegato del sindaco alla comunicazione Giusi Osso – ci sono anche le prove di ballo e quella di canto. La prima si terrà nella puntata di sabato, la seconda in quella di domenica. La prova di ballo, che consiste nell’esecuzione di un valzer lento, sarà disputata dalla coppia composta da Alessandro Bosco e Laura Nolan. Quella di canto, invece, sarà affidata alla voce di Rocco Suriano che si cimenterà con un brano della tradizione sanremese. Nel momento in cui i conduttori del programma apriranno il televoto è necessario il supporto di tutti noi. È possibile votare seguendo due diverse modalità: chiamando da rete fissa all’894433 e digitando sulla tastiera il numero 2; oppure inviando un sms al numero 4784784 indicando sempre il numero 2. La sfida annunciata è quella con il comune di Bienno, un centro di circa quattromila abitanti situato in provincia di Brescia».

Euforico l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli. «Comunque andrà a finire – spiega il vice sindaco – abbiamo portato a compimento un percorso di valorizzazione del territorio che ha consentito, in meno di un anno dal nostro insediamento, di giungere sugli schermi della Rai, recuperando quel ruolo da protagonista che per quello che siamo e che rappresentiamo ci spetta di diritto. Proseguiremo senza indugi su questa strada guadagnandoci l’affetto di chi vorrà trascorrere con noi le proprie vacanze».

Comunicato del comune di Amantea

mezzogiornoLe squadre sono nel pieno dell’allenamento per dare il meglio di se, i cuochi hanno già acceso i fornelli e la città è pronta a mostrare il suo lato migliore.

La partecipazione al programma televisivo di Rai 2 “Mezzogiorno in famiglia” non rappresenta soltanto una vetrina per esporre le eccellenze che la comunità è in grado di offrire, ma è anche un modo per rilanciare l’immagine turistica del comprensorio e far vedere a tutti la grande bellezza di Amantea e Campora San Giovanni. Ora tocca alla collettività ed alla società civile riempire la piazza e trascorrere tutti insieme una giornata per trasmettere l’amore incondizionato che si prova per la propria terra. Tutto è stato organizzato nei minimi dettagli, con il coordinamento delle operazioni affidate al delegato alla comunicazione Giusi Osso ed all’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli.

Il sagrato di San Bernardino, a partire dalle ore 10 di mercoledì 11 marzo, si riempierà dei colori, degli odori e della gioia della festa, con l’unico obiettivo di gareggiare sportivamente per vincere contro il comune di Bienno, in provincia di Brescia, ed andare avanti in questa sfida che potrebbe portare all’aggiudicazione di uno scuolabus. Le immagini che verranno registrate nella giornata di mercoledì verranno poi mandate in onda sabato 14 e domenica 15 a partire dalle ore 11.30 su Rai 2.

Quattro le squadre impegnate sui vari fronti. Il team che si occuperà di allestire il tavolo con le prelibatezze enogastronomiche del territorio è composto da Giovanna Palmieri, Pino Dolce, Gianfranco Petrungaro, Massimo De Simone, Luca Suriano, Annunziato Lindia, Enzo Chiappetta, Angelo Torchia, Luca Mazzotta, Giancarlo Suriano, Fiore Gagliardi, Domenico Forte, Davide Marano, David Viola e Santo Calisto. Questo l’elenco dei ragazzi che parteciperanno ai giochi in piazza: Asia Pati, Federica Naccarato, Marco Pascali, Antonio Reda, Domenico Bernardo, Francesco Pascuzzi e Simona Rametta; mentre dallo studio di Roma gareggeranno Franca Dora Mannarino, Maria Emanuela Sicoli, Martina Ganci, Francesca Motolese, Giovanna Vilardo, Paolo Marano, Enrico Perri, Andrea Catellino e Salvatore Morelli. Ma non finisce qui. Nella messa in onda di sabato e domenica ci saranno anche le prove artistiche: una di ballo e una di canto che dovranno essere televotate dal pubblico di casa. Nel ballo di coppia si cimenteranno Alessandro Bosco e Laura Nolan, mentre per il canto è stato selezionato Rocco Suriano. Nel momento in cui i conduttori del programma daranno il via alle operazioni di voto non bisogna fare altro che telefonare o inviare un sms ai numeri ed ai codici che verranno indicati dagli stessi conduttori. È stata inoltre creata una pagina Facebook intitolata “Amantea – Mezzogiorno in famiglia” che racconterà minuto per minuto le emozioni dei protagonisti.

«La cosa più bella di questa partecipazione – spiega il sindaco Monica Sabatino – è il senso di identità e di appartenenza che si è venuto a sviluppare. Dobbiamo essere fieri di questi ragazzi che si allenano con costanza e determinazione. Rappresenteremo Amantea nella sua interezza, mostrando ciò che siamo, facendo rilevare la laboriosità della nostra gente e le nostre attitudini all’accoglienza che, dal punto di vista turistico, sono note e riconosciute. La speranza è che questo spirito positivo possa mantenersi e riproporsi anche in futuro, nella consapevolezza che con impegno ed amore si possono raggiungere tutti gli obiettivi».

Comunicato stampa del comune di Amantea

mezzogiorno-in-famigliaSoddisfazione per il lavoro svolto, per l’esperienza che i giovani di Amantea e Campora San Giovanni potranno vivere e per la visibilità che al territorio nepetino verrà garantita dalla presenza della Rai. Il delegato alla comunicazione Giusi Osso, a pochi giorni dall’avvio delle registrazioni del programma televisivo “Mezzogiorno in Famiglia” traccia un primo bilancio di quella che lei stessa definisce “una fantastica avventura”.

«L’intera amministrazione comunale – spiega la stessa Osso – ha agito nella massima trasparenza, garantendo a tutti l’accessibilità per entrare a far parte di questo splendido gruppo di lavoro. L’intento è concorrere in amicizia con un altro comune d’Italia per accedere alle fasi finali e cercare di aggiudicarci lo scuolabus messo in palio. Sin dallo scorso mese di gennaio ci siamo preoccupati di diffondere la partecipazione al programma ideato da Michele Guardì, nella maniera più ampia possibile, pubblicando un avviso sul sito dell’ente comunale. Nel momento in cui ci siamo resi conto dell’elevata partecipazione popolare al progetto abbiamo deciso di prorogare le scadenze dell’avviso, rapportandoci costantemente con la redazione della Rai. Una volta raccolte tutte le adesioni, così come ci è stato chiesto, abbiamo inviato il materiale agli autori del programma che, sulla base delle proprie esigenze, hanno indicato i contenuti e le persone che prenderanno parte a questa prima registrazione. Il nostro auspicio, chiaramente, è riuscire a vincere la puntata per fare in modo di proseguire questo percorso e far conoscere ad un pubblico sempre più ampio le nostre eccellenze»

Come location principale è stato individuato il sagrato del complesso conventuale di San Bernardino da Siena. La registrazione delle puntate avverrà mercoledì 11 marzo a partire dalle ore 9.30, mentre la messa in onda è prevista per sabato 14 e domenica 15 marzo. In questo fine settimana la Rai renderà nota la madrina che effettuerà i collegamenti da Amantea: l’ex Miss Italia Manila Nazzaro o la conduttrice Elena Ballerini. In studio, invece la conduzione è affidata ad Alessia Ventura, Amadeus e Sergio Friscia, con il supporto delle dj Jas e Jay.

Questi i componenti della squadra di Amantea: Franca Dora Mannarino, Maria Emanuela Sicoli, Martina Ganci, Francesca Motolese, Giovanna Vilardo, Paolo Marano, Enrico Perri, Andrea Catellino, Rocco Suriano e Salvatore Morelli. L’intero iter si è svolto con il supporto della Pro loco guidata dal presidente Luigi Suriano che non farà mancare il proprio apporto in occasione delle riprese.

«Chiaramente – conclude la Osso – il gruppo rimane aperto, soprattutto in caso di superamento del turno. Se Amantea vincerà la sfida del prossimo fine settimana dovrà ritornare in trasmissione per affrontare un nuovo comune. Chiunque può apportare il proprio contributo nello spirito di collaborazione che fino ad ora ha ispirato ogni cosa. Faccio inoltre un appello alla città: nella messa di onda di sabato e domenica ci saranno le prove artistiche che saranno valutate dal televoto del pubblico da casa. Cerchiamo tutti insieme di supportare i nostri ragazzi in questa difficile prova. Per quanto riguarda il canto saremmo rappresentanti dalla splendida voce di Rocco Suriano, mentre per la prova di ballo la Rai indicherà i nomi della coppia in gara nelle prossime ore. Su Facebook è stata aperta una pagina, chiamata “Amantea – Mezzogiorno in famiglia” che racconterà le emozioni dei nostri ragazzi».

Comunicato stampa del comune di Amantea

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy