
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Carnevale di Amantea il comitato risponde all’attacco dei carristi di Campora.
Venerdì, 27 Febbraio 2015 08:25 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIl Comitato Giovani Carristi di Campora San Giovanni, Infischiandosene dell’analisi logica e grammaticale, in un comunicato annuncia ufficialmente che i 3 carri di Campora non parteciperanno alle sfilate del Carnevale di Amantea.
In verità, i tanti che erano presenti alla prima sfilata del 17 febbraio ad Amantea si erano accorti di questa assenza. Ma perchè annunciare solo ora questa assenza attribuendo colpe e inveendo contro il Comitato “G. Brusco”, reo di non avere inserito il “Carnevale di Campora” nel “Carnevale di Amantea” e di non avere imposto ai carristi di Amantea, Belmonte e Longobardi di partecipare alle sfilate di Campora?
Se a Campora è stato organizzato autonomamente un Carnevale, così come è stato, quali sono le ragioni per cui il Comitato avrebbe dovuto inserire il programma del Carnevale di Campora in quello di Amantea? Oltre tutto, l’inserimento eventuale del programma di Campora in quello di Amantea avrebbe comportato l’assunzione di responsabilità a carico del Comitato G. Brusco che sarebbero andate ben oltre la sopportabilità del già pesante carico organizzativo della manifestazione di Amantea. Ma di questo avremo modo di parlare in seguito.
Su quanto vogliono fare i gruppi di carristi, nello specifico se partecipare o meno alla sfilata a Campora e in altri posti, il Comitato non ha alcun potere di intervento, come è giusto che sia. La manifestazione si regge sulla volontarietà di quanti intendono partecipare. Tant’è vero che i carristi di Campora, la cui iscrizione al concorso di Amantea è avvenuta a fine gennaio e non tre mesi fa, in piena autonomia (ce lo auguriamo) hanno stabilito di non partecipare alle sfilate di Amantea.
Nel comunicato si parla di dignità calpestata dei Camporesi “che sono Amanteani” quando votano, quando pagano le tasse e che vogliono essere Amanteani “per il carnevale e per qualsiasi altra manifestazione che si deve organizzare insieme”. Francamente tali affermazioni ci sembrano molto fuori dalle righe. Il Carnevale di Amantea non è un servizio erogato dal Comune a tutti i cittadini (anche tanti residenti nel capoluogo o in periferia, se costretti in casa, purtroppo non riescono a vedere la sfilata). L’iniziativa e l’organizzazione della manifestazione, con tutti i limiti, è di un gruppo di cittadini “privati” che hanno cercato e cercano di contribuire, sempre in forma volontaria, al bene comune della nostra collettività. Il Comune ha un interesse, invece, a far svolgere la manifestazione nel migliore dei modi perché porta innegabili benefici all’economia del luogo oltreché accrescere il senso di socialità soprattutto dei giovani.
A Campora, come in altri quartieri di Amantea, si svolgono manifestazioni di successo di partecipazione consolidate nel tempo, ma non ci risulta che alcun rappresentante politico o residente di Amantea centro (che paga le tasse, rispetta le leggi, ecc.) abbia mai rivendicato un parziale spostamento o una duplicazione dell’evento nel capoluogo.
Non vorremmo che i ragazzi di Campora siano caduti nella trappola di consiglieri, mancati consiglieri e di altre persone che pensano di speculare “politicamente” con le fasulle rivendicazioni di campanile della frazione di Campora e nel tentativo di affossare una manifestazione che dà lustro all’intera città, perché può contare sull’impegno collettivo di una moltitudine di persone.
I carristi camporesi, nel loro comunicato, non esitano a falsificare anche i contenuti dell’ultimo incontro avuto con il presidente del Comitato, nello stesso stile di chi fa cattiva politica rendendo un pessimo servizio alla nostra comunità. Ed è per questo che siamo colpiti dalle parole dei ragazzi di Campora ed amareggiati per la constatazione che una manifestazione che dovrebbe tenere unita la nostra comunità – e in modo particolare la popolazione giovanile – crea, invece, divisioni e dissapori.
Carnevale di Amantea 2015
Carnevale di Amantea - Edizione 2015: Quali sono secondo te i carri da premiare nelle prime tre posizioni? Si possono esprimere 3 voti (anche tutti ad un singolo carro)
Il sondaggio è chiuso da giorno Domenica, 01.Marzo 2015 (21:59)!
jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Carnevale di Amantea rimandata la sfilata dei carri il nuovo programma ufficiale.
Domenica, 22 Febbraio 2015 16:43 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiNella tarda mattinata di oggi si è tenuta una riunione con tutti i carristi per decidere le sorti dell'attesa sfilata prevista per oggi pomeriggio. Tutti i carristi, compresi quelli dei comuni limitrofi regolarmente iscritti al Carnevale 2015, hanno deciso di non
uscire per non rischiare di compromettere i carri.
Presenti anche tutti i componenti del Comitato e il Vice Sindaco Morelli. Insieme si sono valutate le condizioni meteo e si è deciso di rinviare la sfilata a sabato 28 Febbraio. Anche l'esibizione dei Tartantanova Sound prevista per questa sera è stata spostata a Sabato prossimo. Quindi si avranno 2 giornate piene consecutive dove sabato pomeriggio si terrà la sfilata dei carri e alla sera in Piazza Cappuccini si terrà il concerto dei Tarantanova Sound mentre domenica 1 marzo si terrà la sfilata dei carri nel pomeriggio e la premiazione a fine sfilata sempre in Piazza Cappuccini.
Fonte notizia carnevale di Amantea
Etichettato sotto
Dopo l’anteprima di martedì, c’è molta attesa per la sfilata dei carri del “Carnevale di Amantea
Sabato, 21 Febbraio 2015 16:11 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiAmantea Allegria di Calabria” prevista per domenica 22 alle ore 15. A sfilare saranno i dieci carri in concorso e altri due carri provenienti dai vicini comuni di Fiumefreddo e Torremezzo di Falconara che martedì scorso sono stati impegnati nelle manifestazioni organizzate nei rispettivi comuni.
Nell’anteprima di martedì ad Amantea hanno sfilato, fra due ali di pubblico assiepato ai lati del percorso, solo 4 dei carri in concorso e due gruppi coreografici dei carri, mentre hanno rinviato a domenica 22 la loro uscita gli altri 6 carri in concorso che per motivi tecnici e, alcuni provenienti da più lontano, per la minaccia della pioggia, non hanno potuto raggiungere il percorso nel centro di Amantea. Il martedì di Carnevale è stato solo un assaggio della capacità artistiche di alto livello raggiunte dai costruttori dei carri e dell’impegno delle scuole di ballo nell’allestimento dei balletti coreografici che fanno da accompagnamento ai carri.
Il ritardo che ha subito il programma nell’edizione del Carnevale di quest’anno, come è noto, è da attribuire all’atto vandalico nel capannone adibito alla costruzione dei carri, che ha soltanto rallentato, ma non impedito, la costruzione dei grandi carri. Per cui la giornata conclusiva del Carnevale sarà domenica 1 marzo con la premiazione dei gruppi in piazza Cappuccini.
Domenica 22 febbraio, a conclusione della sfilata dei carri, è previsto uno spettacolo di musica popolare con la partecipazione dei “Tarantanova Sound”.
IL PRESIDENTE
DEL COMITATO “G. BRUSCO”
Rag. Salvatore Colla