
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'Amanteano Giuseppe Feroleto vince la Coppa Italia di Pallavolo A2
Lunedì, 09 Febbraio 2015 12:20 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIeri sera la Volley Tonno Callipo in cui milita l'amanteano Giuseppe Feroleto, membro dell’associazione ASD Beach&Volley Amantea, ha vinto la Coppa Italia di Pallavolo A2.
La compagine Calabrese del Presidente Pippo Callipo guidata da mister Luca Monti, al termine di un lunghissimo ed emozionante match, ha sconfitto la B-CHEM POTENZA PICENA con il risultato di 2-3 (23-25, 25-23, 25-20, 21-25, 14-16).
La gara trasmessa in diretta su Raisport1 ha incollato ai televisori tantissimi amanti della pallavolo, oltre ai 2400 spettatori presenti al PalaTricalle di Chieti che ha ospitato la final four della coppa in cui la Calabria era rappresentata anche dalla Volley Corigliano.
La nostra associazione si congratula con la squadra del Presidente Pippo Callipo che da sempre cura il settore giovanile dando la possibilità a molti talenti made in Calabria di giocare ai massimi livelli nella propria terra. E’ stato veramente emozionante per tutti noi vedere sul gradino più alto del podio giovani calabresi come Luca Presta di Belvedere ed il nostro Giuseppe Feroleto (classe 1991), che ha iniziato la sua attività con la Pallavolo De Luca di Amantea, dalla quale nel 2006 è stato prelevato dalla Callipo Sport, squadra in cui è tornato quest’anno prima di una parentesi in prestito nella Volley Pizzo e Volley Pescara. Senza dimenticare che il giovane amanteano si è laureto nel 2008 vicecampione d’Italia di beach volley under18 con la rappresentativa calabrese.
Un augurio affettuoso a Giuseppe ed alla Volley Tonno Callipo che hanno regalato questa splendida vittoria alla Calabria intera.
Amantea: Consegnato l’abito della Fashion Dinner
Domenica, 08 Febbraio 2015 14:14 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiAmantea Gli astri nascenti della moda, l’incanto del paesaggio che soltanto il mare e le stelle d’agosto sanno offrire e le tentazioni dell’alta cucina proposte dagli chef del Grand Hotel La Tonnara di Amantea.
Sono queste le atmosfere che hanno caratterizzato la Fashion dinner della scorsa estate, con gli stilisti della Grotta dei desideri in primo piano. In quell’occasione i diciotto fashion designer in concorso non hanno dovuto convincere la giuria della bontà e della preziosità del proprio lavoro, ma si sono dovuti confrontare con il pubblico, chiamato a valutare la creazione ritenuta più interessante. La Fashion dinner, infatti, funziona così: alle donne che partecipano alla cena di gala, degustando i piatti unici della tradizione mediterranea in uno scenario degno di una favola, viene consegnato un biglietto che conferisce il diritto a prendere parte ad un estrazione. Il biglietto vincente consente a colei che è stata indicata dalla sorte di indicare il proprio stilista preferito della serata e di farsi realizzare un abito ad hoc.
Ciò è accaduto a Maria Rosaria Rende che durante l’edizione della Fashion dinner 2014, è stata estratta ed ha indicato come stilisti preferiti le due giovani calabresi Elena Baccillieri e Rosanna Imperio. Passato il momento dell’emozione e della gioia le due ragazze si sono messe subito all’opera, parlando attentamente con la signora per cercare di definire al meglio non soltanto il tipo di abito, ma anche i materiali e tessuti, con l’intento di curare ogni singolo dettaglio.
Il lavoro di ricerca è stato lungo, ma avvincente, tanto che nei giorni scorsi le due stiliste, entrambe originarie della provincia di Cosenza, hanno provveduto a consegnare quanto creato.
«Il vestito – spiegano la Imperio e la Baccillieri – è stato realizzato con tessuti pregiati, come il cadì misto seta e la georgette, con la quale sono stati prodotti rispettivamente l’abito lungo da sera e la casacchina, impreziosita con piccoli punti luce in svarowsky usati come bottoncini. La linea è morbida e richiama la collezione che abbiamo presentato all’edizione 2014 della “Grotta dei desideri”. È un abito che proviene da una collezione romantica e rock, ispirata alle due grandi icone degli anni Ottanta: da un Lady Diana, principessa d'Inghilterra nota a tutti per il suo fascino, e dall’altro Madonna, la regina del pop dinamica e sensualissima. Da questo mix è venuto fuori questo abito che fascia alla perfezione il corpo di Maria Rosaria Rende. Del resto come disse Madeleine Vionnet: “l'abito non deve appendersi al corpo, ma seguire le sue linee. Deve accompagnare chi lo indossa e quando una donna sorride, l'abito deve sorridere con lei”. Siamo fiere di essere riuscite, pur avendo poca esperienza nel settore degli abiti su misura, a tramutare in realtà quanto ci è stato chiesto. Il sorriso di Maria Rosaria è stato più eloquente di tante parole. Ringraziamo di cuore gli organizzatori della Grotta dei desideri per la splendida opportunità che ci è stata offerta, così come vogliamo sottolineare l’accoglienza che ci è stata riservata in occasione della Fashion dinner dal Grand Hotel La Tonnara e dalla famiglia Perri, titolare della struttura. Ci auguriamo di poter partecipare quanto prima ad un evento dello stesso livello artistico».
Intanto si lavora già all’edizione 2015 che prevede una borsa di studio al primo classificato di 1.300 euro e al secondo di 700; i primi tre stilisti, inoltre, svolgeranno gratuitamente lo shooting con modelle e fotografi professionisti. Da tempo è stato pubblicato il bando che dà accesso alla selezione. Il concorso è indirizzato a giovani stilisti diplomati, agli studenti degli istituti superiori pubblici e privati, alle accademie di design, moda e modellistica, alle università e alle scuole professionali. Possono partecipare altresì gli stilisti che abbiano già aperto un proprio atelier da meno di cinque anni. L’iniziativa, nata dall’idea di celebrare e approfondire la relazione tra la moda, l’arte e la cultura, intende valorizzare e promuovere i giovani talenti emergenti del mondo della moda e dar loro una possibilità di confronto, formazione, crescita professionale e visibilità. Per scaricare il bando, disponibile anche in lingua inglese, basta collegarsi al blog ufficiale dell’evento http://lagrottadeidesideri.worpress.com o consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/lagrottadeidesideri.
Ufficio Stampa
Dott.ssa Maria Francesca Calvano
La Grotta dei Desideri
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Etichettato sotto
Raccolta porta a porta: Ad Amantea avviata la rimozione dei cassonetti
Giovedì, 05 Febbraio 2015 20:07 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiCome da programma l’amministrazione comunale di Amantea, con il supporto degli uomini e dei mezzi della Lamezia Multiservizi, ha iniziato la rimozione dei cassonetti in alcuni punti della città.
L’assessore all’ambiente Antonio Rubino segue con la consueta attenzione questa importante fase che consente, come effetto immediato, l’ottenimento di una città più pulita e ordinata. Proprio come hanno avuto modo di sottolineare alcuni residenti che con gioia e soddisfazione hanno manifestato la propria approvazione per l’avvio della raccolta differenziata.
«Prosegue – ha spiegato lo stesso Rubino – la distribuzione gratuita dei mastelli presso il Campus Francesco Tonnara. Sono quattro i contenitori a disposizione dei cittadini: quello marrone è destinato alla raccolta dell’umido ed il ritiro avviene lunedì, mercoledì e sabato; il secchio di colore blu va utilizzato per il multimateriale, come ad esempio la plastica, il vetro e l’alluminio, con ritiro il giovedì; il martedì è il turno del contenitore di colore bianco riservato alla carta ed al cartone; il mastello grigio serve invece per il secco non riciclabile, come i giocattoli fuori uso, le cialde di caffè ed i pannolini e va posizionato davanti l’ingresso della propria abitazione il venerdì. I rifiuti vanno posti nei rispettivi contenitori in busta chiusa. In queste ultime ore è stato potenziato il numero verde a disposizione degli utenti (800858422), che dovrà essere utilizzato anche per la segnalazione relativa alla raccolta degli ingombranti, programmata per il mercoledì. Questo tipo di materiale può essere trasportato direttamente presso l’isola ecologica situata in località Acquicella. Le pile esauste vanno stoccate nei contenitori posizionati davanti le tabaccherie ed i centri commerciali, mentre i medicinali in quelli collocati davanti le farmacie. Coloro che devono disfarsi di abiti usati possono utilizzare i contenitori di colore giallo che si trovano nelle principali strade della città».
«L’auspicio – prosegue Rubino – è di arrivare in breve tempo ad elevati indici di differenziata, così da abbassare i costi relativi allo sversamento. Non dimentichiamoci, da questo punto di vista l’azione positiva svolta dagli abitanti di Campora San Giovanni che in brevissimo tempo hanno raggiunto medie consolidate di riciclo che superano il 50 percento. Del resto i primissimi dati sono incoraggianti anche per Amantea: su un totale di circa 5 mila famiglie, vengono raccolte mediamente 3 mila buste di immondizia. La strada che abbiamo intrapreso insieme al sindaco Monica Sabatino è quella giusta. Per rendersi conto del bene che faremo all’ambiente basta soltanto sapere che per ogni tonnellata di carta riciclata eviteremo il taglio di dieci alberi di alto fusto».
Etichettato sotto