BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pescaAlle prime luci dell’alba di oggi, personale della Guardia Costiera di Vibo Valentia e Gioia Tauro e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, con l’assistenza a terra dei Carabinieri di Vibo, ha operato congiuntamente al fine di effettuare dei controlli sul fenomeno della pesca illegale del cd “Bianchetto” o novellame di sarda, ormai definitivamente vietata, sia a livello nazionale che comunitario, dal Regolamento 1967/2006 e dal Decreto Legislativo n. 4/2012.

Il personale intervenuto nello specchio acqueo di Nicotera ha rilevato la presenza di alcune unità intente alla pesca illegale di bianchetto. Si è proceduto a redigere gli atti dovuti ed a porre sotto sequestro gli attrezzi da pesca illeciti ed il pescato abusivamente prelevato dal mare.

I fatti sono stati riferiti alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, coordinata dal Dott. Mario Spagnuolo.

Il prodotto ittico, ispezionato dal veterinario e giudicato idoneo al consumo umano, è stato dato in beneficenza.

Si ricorda a tutti i consumatori, che le violazioni per la semplice detenzione, il trasporto, la commercializzazione nonchè la cattura di neonata sono di rilevanza penale.

turuzzu“I tanti ragazzi che lavorano senza sosta alla realizzazione dei carri con impegno e sacrificio, hanno mostrato l’energia positiva che si respira intorno al Carnevale di Amantea, festa di condivisione e di amicizia”. L’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli ed il delegato del sindaco per i rapporti con le associazioni Caterina Ciccia non nascondono la propria soddisfazione per l’andamento dei lavori in vista delle parate in maschera che avranno luogo nei prossimi giorni.

«Dopo l’atto vandalico avvenuto nelle sorse settimane che avrebbe messo in ginocchio chiunque – spiegano all’unisono i due esponenti della maggioranza – la città ha mostrato il suo lato migliore, creando le giuste sinergie per organizzare un’edizione del Carnevale ricca e partecipata. Per rendersene conto è sufficiente parlare con la gente che attende di applaudire questi giovani che rinunciano al proprio tempo libero per offrire divertimento e allegria a coloro che sceglieranno Amantea per vivere questo particolare periodo dell’anno».

«Complessivamente – ha spiegato il presidente del comitato “Giuseppe Brusco”, Salvatore Colla – saranno undici i carri che sfileranno per le principali vie della città: quattro sono attualmente in fase di realizzazione a Campora San Giovanni, altri quattro verranno completati ad Amantea, due a Belmonte Calabro e uno a Longobardi. Sarà presente anche il carro raffigurante Beppe Grillo danneggiato dalle fiamme e in corso di completamento».

Domenica 15 febbraio, a partire dalle ore 15, avrà luogo la sfilata delle mascherine, consolidando così una tradizione apprezzata non solo dai bambini, ma anche dai genitori. Sarà possibile visitare una mostra fotografica allestita dal sito “webiamo.it” e dalle ore 20 in poi si terrà la tradizionale “Sagra della Frittata” organizzata dalla Pro loco.

Martedì 17 febbraio, sempre alle ore 15, si terrà la prima uscita dei carri, seguendo il consueto percorso che da via Dogana prosegue poi per via Margherita, piazza Commercio, corso Vittorio Emanuele e piazza Cappuccini. Qui sarà montato il palco che scandirà il ritmo della festa.

Domenica 22 febbraio, seguendo gli stessi orari delle giornate precedenti, è prevista una nuova parata con i gruppi in maschera che precederanno le strutture allegoriche realizzate in cartapesta. A partire dalle ore 20, in piazza Cappuccini, è previsto il concerto dei “Tarantanova Sound” offerto dalla “Bonanno e Fabiano Concerti”.

Il gran gala di chiusura è programmato per domenica 1 marzo alle ore 15, con la sfilata finale dei carri e la relativa premiazione.

Chiaramente il programma verrà adeguato a quelle che sono le condizioni meteorologiche. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito internet www.carnevalediamantea.it.

«La macchina organizzativa – concludono Morelli e Ciccia – è resa ancora più solida dal prezioso apporto fornito dalla sezione di Amantea della Croce Rossa Italiana che sarà presente con le proprie ambulanze e dalle forze dell’ordine che con la consueta professionalità e dedizione vigileranno sulla sicurezza dei partecipanti. Un ringraziamento va rivolto anche all’azienda “Bonanno e Fabiano Concerti” per la presenza dei “Tarantanova Sound” e ai tanti volontari che coadiuveranno l’operato del comitato. Ci adopereremo per fare in modo che sia la festa delle famiglie e del territorio, nella convinzione che per amare la propria città bisogna soprattutto viverla».

car02

 

carn01

mezzogiornoIl Comune di Amantea parteciperà nel prossimo mese di marzo al programma televisivo “Mezzogiorno in famiglia”, in onda su Rai 2 il sabato e la domenica a partire dalle ore 11.30.

«Per onorare al meglio tale impegno – spiega il delegato alla comunicazione Giusi Osso – è volontà dell’esecutivo guidato dal sindaco Monica Sabatino selezionare i componenti delle squadre e definire i contenuti da mostrare nel corso dei collegamenti normalmente previsti tra lo studio di Roma e le location più suggestive della città. Si tratta di un evento che mostrerà a tutta l’Italia le potenzialità turistiche e culturali che Amantea è in grado di generare e di offrire».

Il progetto è seguito con particolare attenzione non solo dal consigliere Osso, ma anche dal vicesindaco Giovanni Battista Morelli, tanto che negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli incontri per definire i dettagli della partecipazione. «È necessario – aggiunge la Osso – costituire due distinti gruppi: il primo parteciperà ai collegamenti che avranno luogo dalle piazze della città e che mostreranno al meglio le tradizioni, le curiosità e l’enogastronomia; il secondo si recherà negli studi Rai di Roma per partecipare ai giochi che contrapporranno Amantea ad un altro comune italiano».

Ogni squadra dovrà essere formata da dodici componenti (sei maschi e sei femmine) di età compresa tra i 18 e 30 anni di bella presenza in video. Tra essi dovrà necessariamente esserci una persona di età compresa tra i 45 e i 50 anni di cultura medio alta (insegnanti, avvocati, medici, farmacisti o altro) che parteciperà ad un quiz. Nessun concorrente deve ricoprire incarichi politici.

«Per quanto riguarda i contenuti da mostrare nel corso del programma – conclude la Osso – sono ben accette tutte le proposte. Dalla redazione della Rai sono giunti i seguenti suggerimenti: collezione di mezzi di locomozione curiosi o d’epoca, come carrozze, bici, auto, moto e slitte, ma anche macchine fotografiche d’epoca, organetti e bambole d’epoca; balli folkloristici (non moderni); musica popolare locale solo se accompagnata da balli; rievocazioni storiche; sbandieratori, tamburini o altro; abiti tipici; artigianato locale (legno, marmo, ceramica, pietra, rame o altro); hobby curiosi e realizzazione di oggetti con materiali originali. Particolare spazio verrà riservato alla preparazione e all’esposizione di piatti e prodotti tipici ed alla presenza di campioni di discipline sportive non comuni. Potranno essere programmate anche delle collaborazione ad hoc con i musei del comprensorio per consentire l’esposizione in piazza di alcuni oggetti. Per dare seguito a tutto ciò abbiamo bisogno di tante persone di buona volontà che come noi vogliono mostrare il lato positivo e dinamico di Amantea. La scelta dei concorrenti e dei contenuti verrà fatta dagli autori del programma sulla base dei provini che il Comune di Amantea invierà alla redazione».

Le candidature per partecipare al programma dovranno essere inviate a mezzo mail all’indirizzo ufficiostampa@comune.amantea, entro e non oltre il prossimo 17 gennaio, specificando nome, cognome, data di nascita, numero di telefono e specialità o contenuto per la quale si intende partecipare

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy