Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-15 10:13:25') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-15 10:13:25') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 219 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fulmineAIELLO CALABRO – Un fulmine è caduto sulla chiesa di S. Maria Maggiore, mentre ieri mattina, intorno a mezzogiorno e mezzo, era in corso la Santa Messa domenicale.

Tanta paura per i fedeli presenti all'interno dell'edificio sacro, ma per fortuna niente di più. Un boato fortissimo, racconta chi stava assistendo alla funzione religiosa, e la caduta di qualche calcinaccio, hanno creato per qualche istante lo scompiglio generale. In quel momento, in tutta la zona imperversava un fortissimo temporale. Il fulmine si è scaricato, come si vede dalla foto (Ph. Eleonora Pucci), proprio su una delle colonne della navata di destra della chiesa, nei pressi della statua di Santa Rita e della teca del patrono San Geniale, del quale è in corso il novenario per la festa ex voto del prossimo 5 febbraio.

Il parroco padre Jean Paul Mavungu ha subito informato di quanto successo il vescovo, le autorità comunali, i carabinieri e i vigili del fuoco che appena possibile faranno un sopralluogo per verificare le condizioni di agibilità della chiesa.
Intanto, le funzioni religiose a S. Maria sono sospese, anche perché è andato totalmente in tilt l'impianto elettrico. A quanto pare, si registra qualche danno anche al campanile dell'antico luogo di culto

Fonte: aiellocalabro.blogspot.it - Bruno Pino

primaLa realizzazione dei carri che parteciperanno alle sfilate del Carnevale di Amantea seguirà delle precise prescrizioni che consentirà ai ragazzi di operare con maggiore sicurezza, favorendo così nel prossimo futuro il coinvolgimento di tanti giovani.

«Il confronto con le forze dell’ordine e soprattutto con i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paola – sottolinea il sindaco Monica Sabatino – ha generato alcune indicazioni che osserveremo alla lettera. Gli impianti elettrici sono stati adeguati alle normative vigenti, nel capannone sono state montate le luci di emergenza e sono stati installati gli estintori a polvere da 6 chilogrammi omologati e funzionanti. Durante la lavorazione è imposto il divieto assoluto di fumo e la saracinesca di accesso dovrà essere mantenuta aperta ad un altezza di almeno 1,20 metri. Tutto il materiale di scarto o non strettamente indispensabile alla costruzione dei carri verrà prontamente allontanato dal luogo di lavoro. Le saldature dovranno essere realizzate ad almeno due metri di distanza dai materiali combustibili. L’osservanza di queste regole, che sono state prontamente recepite dall’ente comunale e dal comitato “Giuseppe Brusco”, consente ai ragazzi di lavorare in tutta tranquillità e di dare spazio alla festa. Ho già provveduto ad allertare gli agenti della Polizia Municipale per verificare la rispondenza tra i lavori eseguiti e le prescrizioni richieste dai Vigili del Fuoco».

dopo«L’amministrazione comunale – aggiunge la Sabatino – sa bene di poter contare sui giovani che lavorano alla strutture allegoriche e che hanno dimostrato in varie occasioni il loro valore. I nostri ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di essere responsabili, di avere la testa sulle spalle, di rispettare l’operato delle forze dell’ordine, di credere nelle istituzioni e di non farsi abbattere da critiche gratuite. Ma soprattutto non si sono persi d’animo rimboccandosi le maniche per consentire che la macchina organizzativa potesse rimettersi in moto in tempi strettissimi. Ed è questo l’atto d’amore che hanno donato all’intera città e che non può essere sottaciuto o valorizzato per come merita.

Confermato il programma già ufficializzato nei giorni scorsi. Domenica 15 febbraio avrà luogo la prima parata dei carri e dei gruppi in maschera; il giorno successivo, lunedì 16 febbraio, si svolgerà la tradizionale festa dedicata ai bambini; martedì 17 febbraio si terrà una nuova parata, seguendo il consueto percorso che da via Dogana si immette su via Margherita, proseguendo poi verso piazza Commercio, corso Vittorio Emanuele e piazza Cappuccini. Qui sarà montato il palco che scandirà il ritmo della festa. La giornata conclusiva, con la proclamazione del carro vincitore, è prevista per domenica 22 febbraio. «Chiaramente – spiega il presidente Salvatore Colla – adegueremo il programma a quelle che sono le condizioni meteorologiche dei prossimi giorni. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito internet www.carnevalediamantea.it che consentirà a chi vorrà partecipare alla kermesse di essere sempre aggiornato sugli orari e sui vari appuntamenti in calendario».

Gigino Pellegrini: riciclo Creativo creative upcycling

Sabato, 31 Gennaio 2015 08:55 Pubblicato in

gigino pelDa qualche anno a questa parte, la vena creativa è fortemente improntata al recupero e al riciclo creativo.

Nel web questi termini vengono usati spesso impropriamente, a volte in modo intercambiabile. Solo recentemente, si sono apportate delle modifiche alla classificazione di alcuni lavori e all'assegnazione delle etichette. Il termine recupero ha una doppia accezione di significato.

Da un lato si riferisce al materiale di recupero, ossia tutti gli oggetti, i mobili o i cosiddetti "scarti" che si possono reperire facilmente nei nostri garage, nei mercatini o addirittura nelle discariche, e che possiamo utilizzare creativamente.

Dall'altro riguarda l'azione di recuperare mobili od oggetti (rovinati o deteriorati) restaurandoli o decorandoli, facendoli tornare utilizzabili per il loro consueto uso,

L’altro concetto è il riciclo creativo, che, viene più frequentemente confuso con il termine riuso che è la destinazione di oggetti comuni ad un utilizzo diverso ma pur sempre simile a quello originario, con o senza un intervento di abbellimento. Per esempio, il fatto di utilizzare le confezioni di detersivo per contenere altri oggetti; la loro funzione rimane sempre quella di contenitori.

Se invece una bottiglia dell'olio diventasse la base per una lampada, allora si deve parlare di riciclo. Credo infatti che il riciclo si debba riferire alle situazioni in cui un oggetto, o una parte di esso, entri (come dice la parola stessa) in un nuovo ciclo, cioè diventi parte di qualcos'altro come elemento principale o secondario. Il riciclo creativo (Creative Upcycling) è una forma d’arte, pratica di rispetto dell’ambiente o base per nuove forma di innovazione?

Tutte e tre queste definizioni sono esatte perché descrivono diverse sfaccettature di una stessa realtà. Il riciclo è di sicuro una pratica di rispetto per l’ambiente necessaria per la sostenibilità ambientale del moderno modello di sviluppo. Allungare la vita degli oggetti e dei materiali si contrappone alla cultura dell’usa e getta che ci porta a sovrautilizzate le risorse che il nostro pianeta ci può offrire. Quando poi il riciclo diventa creativo esso lascia spazio a forme d’arte e libera espressione della propria fantasia, creatività e voglia di vedere oggetti nascosti dietro ad altri. Il designer e il progettista del riciclo creativo sono anche degli innovatori perché sono in grado di progettare in un modo che rompe gli schemi, utilizzando nuovi materiali, nuove forme e nuovi modi di pensare e vedere le cose.Torniamo al termine upcycling e ripartiamo dal concetto di “cradle to cradle”. Il termine upcycling, infatti, è stato coniato nel libro Cradle to Cradle (William McDonough, North Point Press 2002; trad. it. “Dalla culla alla culla”, Blu, Torino, 2003). Qui l’idea che un prodotto abbia una ‘vita’ lineare, cioè “dalla culla alla tomba”, viene stravolta e trasformata in un ciclo. Nel “cradle to cradle” ogni componente di un progetto è disegnato in modo da poter essere riciclato, o meglio ‘upcyclato’ ,in un sistema che non creerà alcun rifiuto. Senza adottare una visione così categorica si può affermare che l’upcycling significa “creare” cose nuove.

Nella definizione di upcycling rientrano dunque aspetti estetici e pratici: trasformare una cosa in qualcosa di differente e che ci piace.

Gigino Adriano Pellegrini & G el Tarik

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy