BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

porto Grazie all’impulso della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina, il Genio Civile Opere Marittime di Reggio Calabria ha appaltato il servizio di pulizia e disinfezione dei piazzali, delle banchine e dello specchio acqueo del porto di Vibo Valentia Marina, dopo cinque anni dalla sua interruzione.

L’affidamento del servizio è avvenuto tramite gara pubblica e avrà una durata complessiva di 12 mesi.

Il servizio, che è già stato avviato, viene espletato quotidianamente sulle banchine e sulle aree portuali attraverso personale dipendente della ditta che si è aggiudicata il servizio, mentre per lo specchio acqueo la Ditta aggiudicataria espleterà la pulizia mediante l’utilizzo dell’unità navale appartenente al Gruppo ormeggiatori del porto di Vibo Valentia, unità idonea a svolgere anche tale tipo di operazione.

Il porto di Vibo Valentia, inoltre, è oggetto di finanziamenti per diversi lavori di straordinaria manutenzione sia dell’impianto di illuminazione che degli arredi portuali. L’intervento ha previsto la sostituzione dei proiettori delle tre torrefaro esistenti, che ha consentito una totale illuminazione delle banchine nelle ore serali e notturne.

I lavori di manutenzione degli arredi portuali, invece, consistono nel rifacimento del ciglio banchina, ove danneggiato, il posizionamento di nuovi parabordi, la sostituzione di anelloni e catenarie, il ripristino dei gradini di diverse scalette e la riparazione di alcuni cancelli di accesso.

In definitiva, sono interventi importanti e necessari quelli in atto nel porto di Vibo Valentia Marina che forniscono aspettative incoraggianti per il futuro di questo sorgitore, in modo da poter offrire infrastrutture e servizi che possano rispondere al meglio alle esigenze di tutta l’utenza marittima nonché delle imprese portuali e dell’industria locale.

chef patron Francesco MazzeiPRESENTA IL SUO LIBRO E ALLIETA I PALATI CON UN NUOVO COOKING SHOW ALL’AGORÀ

 

Sarà senza dubbio un evento memorabile, visto che si presenta già come un grande successo, proprio come quello che si tenne nel dicembre 2014, il nuovo cooking show del famoso cuoco di Cerchiara di Calabria, Francesco Mazzei, star indiscussa del mondo della ristorazione e della cucina nel Regno Unito.

Due momenti unici e irripetibili, programmati per il 30 e 31 marzo, allestiti con cura dall’inseparabile staff di Mazzei per degustare i piatti esclusivi della sua cucina, con piatti richiamati nel suo best seller di ricette, Mezzogiorno.

 

Il menù è stato accuratamente selezionato e predisposto per l’occasione insieme allo chef Michele Rizzo dell’Agorà, per essere offerto a palati molto raffinati che gusteranno così i prodotti di terra e di mare provenienti da ogni angolo della Calabria, e della provincia di Cosenza in particolare.

Da Celebrity MasterChef sulla mitica BBC, passando per Hell’s Kitchen Italia con il suo amico Carlo Cracco in onda su Sky, all’Agorà di Rende il passo è breve. Perché un grande chef è innanzitutto un grande uomo. Proprio come Francesco Mazzei, che non rinnega affatto le sue origini, ma le fa diventare il più importante principio d’ispirazione per la sua cucina, legando sapori indimenticabili alla tradizione culinaria calabrese, oggi molto ricercata in tutto il mondo.

 

Il menù presenta delle squisite esclusività gastronomiche, vera arte in cucina, un privilegio che solo 150 persone potranno affermare di aver potuto assaporare, appagando il proprio palato con l’assaggio di piatti dal gusto unico.

Lo chef patron del ristorante Sartoria di Londra ha scelto di sorprendere gli ospiti delle due serate con un antipasto che presenta una battuta di manzo (podolica calabrese), acciughe e stracciatella, cui si aggiunge tonno e avocado con uovo semicotto. A seguire del gambero rosso al sanguinello (arance della sibaritide), semi di anice (silano) e ceci, e del salmone marinato alla barbabietola, fave e piselli (tipici di Amendolara).

 

Come primo sarà servita una polenta tipica calabrese, la fraskatula ai frutti di mare.

Come secondi piatti, il menù prevede un’insalata di granchio e asparagi, con erbette di campo, del baccalà marinato alla liquirizia (rossanese) e marmellata di cipolla (rigorosamente di Tropea), e del tonno e vitello con erbette e sottoli.

Come dessert saranno preparate delle meringhe con frutti rossi.

 

Un’esplosione goduriosa di odori e sapori che affiorano con delicata combinazione dalle arance e dal bergamotto, ma anche dal rosmarino e dall’origano, tutto rigorosamente calabrese, misti ai sapori inconfondibili della vaniglia del Madagascar.

 

Di alto profilo anche la selezione dei vini, perfettamente in contrapposizione per i piatti e in concordanza con i dolci, con un servizio specializzato di sommellerie curato dalla Fondazione Italiana Sommelier.

Per ogni pietanza sarà abbinato uno dei vini della Masseria Falvo di Saracena, dell’azienda biologica Santa Venere di Cirò, dell’azienda agricola De Caro della Valle del Crati, dell’azienda Ippolito Spadafora di Piano Lago, e dell’azienda Statti di Lamezia Terme. Molto attesa sarà la degustazione del vino bianco e del pregiatissimo passito dell’azienda Viola di Saracena, insieme al famoso amaro Jefferson a base di bergamotto dell’azienda Vecchio Magazzino Doganale di Montalto Uffugo.

Milandieta-base-diabeticio, 7 marzo 2016 - “Grazie all'Assessore Massimo Garavaglia la politica lombarda ha detto finalmente ‘no’ alla gara per i presidi e i dispositivi medici per le persone con diabete”, esprime con entusiasmo la sua soddisfazione Tamara Grilli, coordinatore FAND-Associazione italiana diabetici della Lombardia.

 

L’apertura della Regione Lombardia verso una soluzione diversa dalla tanto discussa gara predisposta da ARCA e già sospesa dal TAR per la fornitura di glucometri, lancette pungidito, aghi e quant’altro normalmente utilizzato dalle oltre 500mila persone con diabete lombarde, è emerso dal convegno “Diabete: Dalla cura al prendersi cura. L’importanza dell’autocontrollo glicemico domiciliare”, organizzato sabato scorso in memoria del Presidente FAND, Egidio Archero, prematuramente scomparso in autunno.

“È una soluzione ponte”, ha spiegato l’Assessore all’economia Massimo Garavaglia, raccogliendo la proposta di Albino Bottazzo, Presidente Nazionale FAND, di Tamara Grilli coordinatrice Fand Lombardia, di Antonino Arini Presidente di Amici del Diabetico, della Presidente di Federfarma  Annarosa Racca e sostenuta dal Presidente della Società italiana di diabetologia (SID), Enzo Bonora. Si tratta, in estrema sintesi, di ridiscutere i termini della convenzione tra Servizio sanitario regionale e farmacie per la distribuzione di presidi e dispositivi medici per le persone con diabete, a prezzi inferiori rispetto agli attuali, e di implementare il sistema informatico attualmente in uso per migliorare il controllo dell’appropriatezza.

“Questo permetterà, perlomeno per quest’anno,di non fare la gara, di mantenere la pluralità dei presidi per consentire appropriatezza terapeutica e di ottenere un risparmio economico. Accogliamo dunque con estremo piacere questa scelta della Regione Lombardia, pur temporanea, ma molto significativa. Sottolineiamo il fatto che chiunque non la condivida si assume la responsabilità di essere contro le persone con diabete, contro la Regione e contro le buone scelte che in questo momento sta dimostrando di fare”, commenta Grilli.

Un altro impegno virtualmente assunto dagli esponenti politici intervenuti all’incontro – oltre all’assessore Garavaglia, i consiglieri Angelo Capelli (NCD) e Sara Valmaggi (PD) – è quello di lavorare insieme alle associazioni delle persone con diabete, ai diabetologi e ai farmacisti, per far sì che sia modificata la legislazione nazionale, affinché per tutti i malati cronici e in modo particolare per le persone con diabete non si debbano più fare gare per gli strumenti dell’autocontrollo glicemico, per i microinfusori e per le iniezioni d’insulina.

“FAND continuerà a vigilare e si impegnerà per difendere le persone con diabete sia in Lombardia che soprattutto in tutta Italia per definire a livello nazionale una norma che risolva il problema definitivamente”, ha concluso il Presidente Vicario FAND, Albino Bottazzo.

Ufficio Stampa
Diego Freri
HealthCom Consulting
Mobile 335 8378332 - Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy