BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

“Amantea Ama il Mare – NO TRIVELLE”

Giovedì, 07 Aprile 2016 21:53 Pubblicato in Politica

SIContinuano le attività di informazione e promozione del Sì per il Referendum del 17 Aprile.

 

Dopo due settimane di volantinaggio e banchetti informativi sui territori di Amantea e Campora S.G., il dibattito referendario entra nel vivo con gli incontri di: domani, venerdì 8 Aprile e mercoledì 13 Aprile.

Dopo gli accadimenti degli ultimi giorni che tirano in ballo il quesito referendario in giochi più che politici e dopo i ripetuti inviti all’astensione da parte del Governo, riteniamo sia necessaria un’azione che stimoli e solleciti un’attiva ed informata partecipazione al voto.

 

L’incontro di domani, venerdì 8 Aprile, si terrà a Campora S.G. presso Piazza S. Francesco alle 16:30

(in caso di pioggia, presso la palestra delle scuole medie Alessandro Longo, Campora San Giovanni).

 

L’evento, moderato da Salvatore Muoio, vedrà l’intervento di:

Francesco Saccomanno (Comitato Calabrese VOTA Sì per fermare le Trivelle)

Don Giacomo Panizza (Associazione Progetto Sud)

Carolina Pellegrino (Ricercatrice Unical in Diritto per l’Ambiente)

E’ possibile seguire le attività del Comitato sulla pagina Facebook “AMANTEA AMA IL MARE – NO TRIV”

 

Amantea, lì 07 Aprile 2016

grotta 02AMANTEA (Cs) – Domenica 3 aprile alle ore 11.30 il Parco della Grotta riaprirà ufficialmente al pubblico e nella stessa occasione verrà posizionata la nuova toponomastica realizzata dagli organizzatori della Grotta dei desideri e offerta simbolicamente alla città.

 

Si tratta di un momento quanto mai atteso. La villa comunale, infatti, era chiusa dallo scorso mese di settembre a causa del distacco di una piastra posta alla base delle infiltrazioni di cemento armato realizzate oltre venti anni addietro per garantire la stabilità strutturale di una delle aree più suggestive non solo della città, ma dell’intera regione.

Uno spaccato unico che non finisce mai di emozionare.

«In tempi ragionevolmente brevi – ha evidenziato il sindaco Monica Sabatino – siamo riusciti ad effettuare gli interventi necessari per rendere fruibile il parco alle famiglie e soprattutto ai bambini.

Abbiamo dato una risposta chiara e determinata anche a coloro che, in quello che l’ex primo cittadino Franco Tonnara aveva definito “il salotto buono della città”, programmano iniziative di valore che supportano la crescita culturale e turistica dell’intero comprensorio. I più piccoli hanno di nuovo uno spazio per incontrarsi e giocare insieme, scoprendo e rafforzando il piacere di stare all’aria aperta, confrontandosi con persone di età diverse».

«Non possiamo – ha rimarcato il direttore artistico della Grotta dei desideri, Ernesto Pastore – che esprimere la nostra più viva soddisfazione per la riapertura di ciò che abbiamo etichettato come la “casa” di tutti gli amanteani.

In questo luogo mito e storia si intrecciano tra loro, creando una dimensione unica che permette di lasciarsi alle spalle il senso di pesantezza della vita quotidiana e riscoprire la vera essenza insita in ognuno di noi.

Ringraziamo l’amministrazione comunale per aver accolto la nostra richiesta: il posizionamento della nuova tabella posizionata all’ingresso del Parco della Grotta vuole essere un piccolo ma significativo gesto di impegno: facciamo in modo che la positività emerga sempre su quelli che sono gli aspetti negativi, mettendo in evidenza il sorriso. È quello che cerchiamo di fare organizzando da dodici anni la Grotta dei desideri».

 

La nuova tabella, realizzata dalla studentessa nepetina Laura Viola attualmente iscritta preso il corso di grafica e illustrazione dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, intende rievocare ciò che la memoria d’uomo non può ricordare: il fragrare del mare, perché anticamente erano le onde ad infrangersi sulle rocce che sorreggevano il centro storico.

«Il Parco della Grotta – ha poi concluso il sindaco – riprende così il proprio percorso, offrendo l’immagine di una comunità tesa a valorizzare le proprie risorse naturali ed il proprio passato. Un compito certo non facile che portiamo avanti nel puro spirito di servizio alla collettività che caratterizza da sempre il nostro agire politico».

Direzione artistica Grotta dei Desideri – Ufficio stampa

dott. Ernesto Pastore

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: 3893425668

locandina autismo 2016-1CAMPORA SAN GIOVANNI. Fervono i preparativi per la Giornata Mondiale della consapevolezza sulla sensibilizzazione dell’Autismo a Campora San Giovanni, organizzata dalla Proloco di Campora S.G.

 

La Proloco ha organizzato per sabato 2 aprile una Giornata intera, partendo dalla mattina dalle ore 10.00 all’interno dell’Auditorium Peppino Arlia, con la presenza degli studenti dell’Istituto Comprensivo Campora-Aiello che hanno collaborato alla fattiva realizzazione della Giornata, con dimostrazioni, video e tematiche rivolte alla conoscenza dell’autismo, interverranno la Dirigente dell’Istituto Comprensivo Caterina Policicchio , il parroco di Campora S.G. Don Apollinaris, la Dott.ssa Emilia Mezzatesta Presidente della Cooperativa IDEA 90 – Artedo Cosenza con il suo staff per le arti-terapie Gianluca Paletta (sociologo musicoterapeuta), Katia Caloiero (tutor arteterapeuta), Fiorella Vecchio (tuto Artedo musicoterapeuta), Cinzia Turone (tutor danzaterapeuta).

 

Nel pomeriggio dalle ore 16,00, invece, in piazza San Francesco si terrà il convegno: “Inclusione del disagio quale ricchezza nella differenza”, al quale prenderanno parte oltre la Proloco di Campora S.G. nella persona del Suo presidente Antonio Isabella, il Sindaco di Amantea Monica Sabatino, Concetta Grosso Presidente del CIF Cosenza, Demetrio Metallo Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Direttori d’Albergo, Domenico Bloise Presidente UNPLI Provincia Cosenza, Vincenzo Ruberto Presidente Regionale UNPLI Calabria, Antonello Grosso La Valle Consigliere Direttivo CSV Cosenza, Maria Pia Serranò Consigliere comunale di Paola ed ancora Luigi Lupo (Direttore de La Voce dell’ANC Cosenza), Agnese Rosella Mollo (Urologo Primario Ospedale Cetraro), Tatiana Angelica Curti (Neuropsichiatra infantile ASP Cosenza), Francesca Pronestì (terapista TMA), Giovanni Soda (Regione Calabria), Enza Bruno Bossio (Parlamentare) e Federica Roccisano (Assessore regionale Politiche sociali e Lavoro).

 

Gli interventi dei relatori previsti per la Giornata saranno moderati dalla Responsabile dell’Ufficio Stampa UNPLI Calabria Stefania Schiavelli.

Ospiti della serata le scuole di danza di Simona Sicoli, Maria Romano e Simona Vespasiano di Campora San Giovanni.La Proloco di Campora San Giovanni ringrazia l’Amministrazione Comunale di Amantea, le Forze dell’Ordine, il Consorzio ISCA HOTELS, l’AICS No Limits e tutti coloro i quali saranno presenti alla manifestazione.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy