
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Falerna Music Festival - XXIII Raduno Bandistico Citta' di Falerna
Mercoledì, 20 Aprile 2016 07:48 Pubblicato in Basso TirrenoVENERDI 29 APRILE ALLE ORE 20,00 A FALERNA CC CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE CITTA’ DI FALERNA CON I SOLISTI CASANI E SALIME
Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, riparte il Falerna Music Festival organizzato dall’Associazione Banda Musciale Città di Falerna.
Il primo appuntamento del 2016 vedrà la collaborazione degli artisti internazionali Gianmarco Casani (Clarinettista) e Francesco Salime (Sassofonista), i quali si esibiranno in concerto accompagnati dalla Banda Musicale Città di Falerna, diretta dal maestro Francesco Di Rende, venerdi 29 aprile alle ore 20,00 a Falerna Centro Capoluogo nella Chiesa San Tommaso d’Aquino.
Nei giorni che precedono il concerto, vi sarà uno spazio dedicato alla formazione nel quale, il clarinettista Gianmarco Casani, primo clarinetto della “National Opera House” di Pechino e della “Ningbo Symphony Orchestra” terrà una masterclass di Clarinetto ed il sassofonista Francesco Salime docente presso lo storico Conservatorio di “San Pietro a Majiella” di Napoli inizierà un corso di alta formazione in sassofono che durerà fino a Luglio. Questo momento formativo si svolgerà presso il polifunzionale sito in via Primavera a Falerna C.C.
Partner di grande prestigio collaboreranno alla riuscita della manifestazione quali AMA Calabria ed il Conservatorio Statale di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.
L’associazione fa presente che questa manifestazione, si inserisce in un progetto più ampio ed ambizioso che vede coinvolte diverse realtà bandistiche, che in tutta la Calabria molto stanno dando, in termini di immagine e di impegno sociale alla nostra terra, per renderla fulcro della cultura bandistica.
IL PRESIDENTE
Armando Mendicino
Etichettato sotto
Una mattina vorrei svegliarmi e leggere sul quotidiano:
“ Un duro colpo alla corruzione ed al malaffare tra esponenti della Pubblica Amministrazione locale e dell’imprenditoria è stato inferto congiuntamente dalla Guardia di Finanza, dalla Polizia e dai Carabinieri. Scoperto un collaudato sistema corruttivo: imprenditori “amici”, grazie all’aiuto di dirigenti e tecnici comunali riuscivano ad avere ‘canali privilegiati’, bypassando le norme che regolano gli appalti pubblici ed eludendo i controlli.”
Amantea, una storia moderna. Anzi, modernissima ed antica allo stesso tempo. Antica, perché questa Terra ha già subito il dominio visigoto.
Moderna, perché completamente figlia di quest’epoca disgraziata ed annichilita. Questo scritto era nascosto da qualche parte, e oggi è venuto fuori quasi di getto, senza una specifica ragione, perché la mia pazienza nei confronti di tutti coloro a cui è rivolta la lettera è finita. Scrivo a Voi, Cittadini di Amantea e della Calabria tutta.
Il pensiero soggettivo del benpensante è un pensiero inutile finché resta un pensiero soggettivamente pensato, nutrito e, nel giro degli amici e dei conoscenti, limitatamente espresso e condiviso.
E’ solamente melassa, è un livore, un borbottio, un’ebollizione di cattivi umori che contribuisce a rendere l’aria che si respira ancora più pesante e cattiva, perché ragionandoci sopra, chi più sa e più vede, se poi non muove un dito per cambiare le cose, offre agli altri solo l’occasione di accorgersi di mucchi di merda che non aveva ancora notato.
Ciò che oggi mi preme è di mettere in mostra la condotta di una intera città. Sono cosciente, come mi è stato più volte ricordato, che le parole che scrivo e indirizzo a Voi tutti, Cittadini di Amantea e della Calabria, servono a molto poco.
Ciononostante , vi incito ad avere Coraggio, nel liberarvi dalla cappa dei soliti noti, che un tempo vi promettevano pane e lavoro al costo della perdita della vostra libertà. Liberatevi da persone che non hanno mai lavorato nella loro vita. L’unico lavoro che hanno fatto e che si tramandano da padre in figlio è fare il “politico” con la “p” molto minuscola.
Sì, sono riusciti a creare una loro professione. Sono riusciti a creare una generazione di governanti ereditieri.
I violini e i loro consociati orchestrali, succhiano alla mammella pubblica già da oltre mezzo secolo e non intendono mollarla.
Perché lavorare, quanto si può, non facendo niente, guadagnare un bel malloppo? Il governante-faccendiere ha saputo creare parchi urbani di cemento, eventi estivi e salvaguardato il centro storico. Ha fatto ingabbiare opere inutili e incomplete. Ha lottizzato terreni a favore della congrega. Ha elargito beni demaniali con lo scopo di accaparrarsi voti e favori del beneficiario.
Ha fatto costruire un cavalcavia che non è un cavalcavia.
Vuol costruire ponti che portano verso il nulla. Denigra una parte dei suoi quartieri relegandoli al degrado ambientale e sociale. Ha creato parcheggi a pagamento relegando quelli “gratis” al confine della Terra. Fa di tutto per compiacere gli imprenditori amici, l’impresa o chicchessia, senza che ve ne sia un vantaggio collettivo. Ma voi, cittadini di questo paese, che tacitamente i governanti li avete scelti, illudendovi di liberarvi dalle responsabilità, avete più colpe di quanto pensiate. Anche se questi miei scritti servono a distrarvi un po’, voglio che sappiate che io Amo questo paese.
Lo amo a tal punto da non rinunciare al più importante scopo che è quello di far risvegliare le coscienze dei giovani.
Ricordare loro che il futuro è nelle loro mani. L’incertezza del loro futuro inficia la crescita del paese nella sua totalità. Scrivo ciò perché non credo che ad Amantea come in tutta la Calabria ci siano giovani che vogliono essere succubi di una democrazia sociale degradata dalla logica dell’ereditarietà.
Dalla logica della sudditanza. Dalla logica dell’affarismo.
Dalla logica del malaffare.
Vi sono catene che bisogna spezzare: le maglie della sudditanza; la maglia del potere dei colletti bianchi: quella classe burocratica che guadagna tanto quanto pesa, nascosta nella complicità tra burocrazia e politica, calpestando persino gli obblighi legali di trasparenza; la catena del bisogno; dell’ignoranza; del mal governo; del clientelismo; degli sprechi; delle caste partitocratiche; del potere e dell’arroganza; della paura che incutono nei cittadini gli atteggiamenti di questa classe di prepotenti , costringendo i Cittadini ad allontanarsi dalla vita politica della Città.
Cittadini che hanno creduto e continuano a crederlo che questi signori volessero ridare diritti certi e non favori spacciati come regalie che si devono onorare con il voto vita natural durante.
Ingenuamente hanno creduto che sarebbe stato possibile iniziare un cammino di democratizzazione della politica Amanteana.
Oggi, alcuni di Voi, però, hanno cominciato a rendersi conto che le persone che riempivano le piazze con le loro menzogne sulla forza della legalità, della trasparenza, della libertà, della solidarietà, della partecipazione popolare, della Liberal- Democrazia, sono in realtà le guardie dell’affarismo, del potere fine a stesso, dell’egoismo con il quale calpestano diritti e Valori di convivenza sociale . No, non si può volere essere come loro. I Vostri principi, i Vostri valori, cari Amanteani, devono essere altri e alti.
Gigino A Pellegrini & G el Tarik
Etichettato sotto
Domenica 8 Maggio, la 9^ stracittadina Citta' di Amantea
Giovedì, 14 Aprile 2016 14:27 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaL’AVIS Comunale Amantea e l’A.S.D. Moving Amantea, organizzano, in collaborazione con il comitato Provinciale Libertas ed il comitato Provinciale e Regionale della FIDAL, con il patrocinio del Comune di Amantea la 9^ STRACITTADINA Città di Amantea, gara podistica di corsa su strada riservata alle categorie Allievi, Assoluti, Master ed Enti di Promozione Sportiva Maschili e Femminili sulla distanza di Km 10.
La manifestazione si disputerà ad Amantea domenica 8 Maggio 2016, con ritrovo alle ore 16:30 e partenza alle ore 18:00 da Piazza Commercio.
Contestualmente alla gara competitiva di 10 km, ma con partenza posticipata alle ore 18:05 si terrà la Corsa della Solidarietà – Trofeo AVIS Dario Metallo non competitiva a passo libero di Km 5, aperta a tutti.
Inoltre sono previste delle gare dimostrative denominate “PICCOLE GOCCE CRESCONO” riservate ai bambini delle Scuole Elementari e Medie, suddivisi in fasce d’età a cui sarà consegnata una medaglia “Libertas” di partecipazione a tutti e saranno consegnati dei primi ai primi tre ragazzini e le prime tre ragazzine per ogni fascia d’età.
Etichettato sotto