Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-13 08:01:11' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-13 08:01:11' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

menichiniCosa facevamo lunedì scorso, 25 gennaio, nel tardo pomeriggio ad Amantea?

Ognuno di noi dovrebbe fermarsi e pensarci un attimo prima che il ricordo diventi troppo lontano.


Ognuno di noi era intento alle proprie cose nella normalità della vita quotidiana.

Qualcuno però si preparava a fare scoppiare una bomba nel centro abitato di Acquicella, nel parcheggio di una pizzeria mentre qualcun altro residente in quella zona stava per accompagnare la propria figlia a danza.
L'ordigno, non si sa bene cosa, è esploso alle 19:15 ed è stato solo un caso che nessuno sia passato di lì in quel momento.

Oggi ho visto quel padre che aveva ancora dentro di sè la paura e la rabbia per quello che è accaduto.


Noi del M5s ne abbiamo parlato, condannato, e ci siamo interrogati cercando i perchè, le dinamiche, le iniziative da prendere.
Ma questo non basta.
L'indignazione che si prova bisogna manifestarla e farlo subito.
Indignarsi perchè qualcuno pensa di potersi permettere di mettere a rischio la vita dei cittadini senza temere le Istituzioni e la Legge.
Indignarsi e raccogliere e stimolare l'indignazione degli altri.
Altrimenti rischiamo tutti di rimanere paralizzati nella paura, nel silenzio e nella rassegnazione.
Come se fosse inevitabile che la criminalità o chiunque sia stato si senta libero di fare quello che vuole anche mettendo a repentaglio in qualsiasi momento l'incolumità e la sicurezza di cittadini innocenti ed incolpevoli.

 

Non è così, non può essere così e lo vogliamo dire chiaro chiaro.

Quello che è successo è gravissimo, è l'ennesimo atto di violenza accaduto nella nostra città, ed è ancor più grave per la modalità con cui è accaduto e per la potenziale pericolosità.
Non mi interessa fare polemica e invito tutti a fare fronte comune per potere pensare che la lotta alla delinquenza, alla malavita e alla mafia sia la lotta di tutti, senza distinzioni, e di tutta la Città di Amantea.
Composta inevitabilmente da Cittadini e Istituzioni.

I Cittadini manifestino la loro indignazione e abbiano il coraggio di dire se hanno visto. Noi siamo con loro, pronti a denunciare con loro.
Le Istituzioni, noi compresi, si assumano le loro responsabilità nel concreto, non con frasi o comportamenti di facciata.
Ricordando che la criminalità si combatte ogni giorno, anche con atti amministrativi molto semplici, o quando si raccoglie il consenso elettorale.
Perchè non ci sono vie di mezzo: o si sta da una parte o si sta dall'altra.

M5s Amantea

Leggi tutto... 1

Rispondiamo di non saperlo.
Temiamo molto poco ed in verità ci chiediamo perché.
Certamente non per volontà politica.

 

Noi non siamo teneri con i politici quando, a nostro giudizio, sbagliano o sono parziali, ma ci sembra necessario, per essere corretti, ricordare che il sindaco Monica Sabatino a gennaio 2015, in occasione della festa di san Sebastiano diceva: “ Tra qualche giorno partirà la nuova sfida della raccolta differenziata e toccherà ai vigili monitorare la popolazione in quello che si preannuncia come un vero e proprio cambio di abitudini e di mentalità.

 

Ed è a questo che tutti noi dobbiamo ambire, rispondendo alle critiche e riconoscendo i meriti di chi opera per il bene comune».

Ecco il perché delle tele camerine .

Nelle foto ,invece, il risultato ( le foto sono di ieri) di un luogo dove è impiantata una telecamerina

Decine e decine le buste buttate per terra.

Sono stati individuati i responsabili?.

Sono stati redatti i verbali contravvenzionali?.

 

Secondo noi se un cittadino fosse stato raggiunto da un verbale avrebbe quantomeno scoperto dove c’è la telecamera e non avrebbe buttato più la spazzatura.

A meno che non si attenda una illecita impunità.

Avvertiamo (se avranno il tempo di leggere il nostro articolo-invito) che nella stessa zona cadono massi che potrebbero essere pericolosi per gli utilizzatori. Vogliamo dire che la notifica della contravvenzione può anche essere accompagnata da un avviso sulla pericolosità della zona.

 

Grazie.

 

Leggi tutto... 1

Si è svolta oggi 25 gennaio la festa di San Sebastiano 2016, un incontro istituzionale che è anche una festa.

Una festa iniziata con la S Messa celebrata da padre Francesco Celestino alla quale è seguito un incontro per la presentazione del report del comando della Polizia Municipale per il decorso 2015.

Erano presenti:

per i politici: il sindaco Monica Sabatino, il vicesindaco GB Morelli, l’assessore Antonio Rubino, l’assessore Gianluca Cannata , i consiglieri delegati Adelmo Mannarino e Giusi Osso. Si è vista anche la fluente chioma bianca dell’ex Sindaco Michele Vadacchino.

Per le Forze del’Ordine :

il vicecomandante della locale caserma dei CC, il comandante della Guardia Forestale di Longobardi, due agenti della tenenza della Guardia di Finanza di Amantea , tra cui Tramacere, il comandante della Guardia costiera di Amantea .

Per la Polizia Municipale :

il comandante Emilio Caruso, l’Istruttore Giacomo BAZZARELLI, l’Istruttore Gilberto PROVENZANO, l’Istruttore Emilio OSSO, l’Istruttore Franco POLICICCHIO, l’Istruttrice Franca ALOE, e tra gli altri Rosario Mendicino, Andreas Amendola, Ersilia Morelli, Anna Montemagno .

Mancavano Marilena Donadio in servizio a Trebisacce , Francesco Rizzo, Maria Cinzia Di Rende, Francesco Morelli.

Era presente anche la neo vincitrice del concorso di stabilizzazione dei vigili di Amantea Giuseppina Faceto.

Nessuna degli altri vigili non stabilizzati

Presenti i 5 vigili delle strisce blu affettuosamente salutati dal comandante Caruso

Presente come sempre il cavalier Giuseppe Cima dei Marinai d’Italia

Presente anche la Croce rossa di Amantea

Presente la protezione civile nella persona di Salvatore Socievole

Presenti gli ex comandanti del corpo Giuseppe Marchese, Giuseppe Provenzano, Angeli Antonio ( mancava solo Amerigo Spinelli)

Presenti alcuni dei vigili del corpo in pensione

Numerosi i familiari dei vigili urbani deceduti

Dopo la Santa Messa tutte le autorità sono salite nella sala museo del convento di San Bernardino per la presentazione del report del 2015 preceduta da un breve saluto del sindaco Monica Sabatino.

L'arrivo

Inizia la cerimonia

Inizio della cerimonia

La lettura della preghiera

La chiesa

L'ingresso

Ex comandanti e vigili

La S Messa

La cerimonia

 

 

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy