
Gianluca Cannata risponde all’attacco di Concetta Veltri e lo fa in modo forte sostenendo di non accettare lezioni da nessuno men che meno….
“Non accetto lezioni da nessuno men che meno da chi appartiene ad un casato politico che come si dice in gergo ha avuto le mani in pasta per circa 50 anni e che concepisce la politica come un “affare di famiglia” da tramandare da padre in figlio. Non accetto lezioni da chi ha pensato di fare la campagna elettorale non spendendosi direttamente ma di farsela fare da parenti ed amici.”
Poi elenco i suoi successi tra cui il PSA, il Piano spiaggia, l’acquisto del casello Anas, la acquisizione del capannone della ex BM filati,il mercatino di Natale, il confronto con il consiglio di frazione:
“Il mio primo impegno come assessore all’urbanistica è stato quello di sbloccare il PSA Piano Strutturale Associato indispensabile per lo sviluppo del nostro territorio, che ormai giaceva per cavilli burocratici da circa dieci mesi nei cassetti del genio civile; dopo vari incontri con il dirigente siamo riusciti a superare le problematiche che bloccavano il rilascio del nulla osta ed oggi è ormai in fase di approvazione.
Abbiamo lavorato alacremente con l’ing. Domenico Pileggi (che ringrazio pubblicamente per l’impegno e la professionalità che lo contraddistingue), per addivenire alla pubblicazione del bando per l’assegnazione di 16 lotti demaniali previsti nel piano spiaggia per la realizzazione di stabilimenti balneari. Bando pubblicato alcuni giorni fa e che rappresenta un altro pezzo importate per lo sviluppo di tutto il nostro territorio.
Per superare il problema della stagionalità dei nostri stabilimenti balneari abbiamo costituito un tavolo tecnico con il Sovraintendente dei Beni Culturali arch. Luciano Garella che ha portato alla stesura delle linee guida per la realizzazione degli stessi, linee guida che se vengono attuate dai proprietari dei lidi possono portare al rilascio di autorizzazioni annuali anziché quadrimestrali
Su mia proposta in giunta è stata approvata una delibera per l’acquisizione al patrimonio comunale del casello ANAS situato su corso Italia che ci ha permesso di intavolare una trattativa con la provincia per addivenire all’acquisizione.
Sto conducendo come assessore alle attività produttive e ai piani PIP un importante trattativa con un gruppo imprenditoriale per la riacquisizione e ricollocazione dell’area ex BM filati, altra importante iniziativa che se andrà a buon fine avrà certamente effetti importanti sull’occupazione locale.
Alla consigliera di minoranza Totonno Veltri pardon Concetta Veltri, volevo ricordare che da quando ci siamo insediati si è susseguito un continuo confronto con il consiglio di frazione. Da ultimo l’approvazione delle modifiche statutarie nell’ultimo consiglio comunale, modifiche volute principalmente da tutti i consiglieri di maggioranza di Campora San Giovanni per dare sempre più autorevolezza a questo organismo.
Nel periodo natalizio insieme ai colleghi consiglieri di maggioranza di campora abbiamo sostenuto la realizzazione del mercatino di natale che grazie al lavoro dell’associazione Aquilone di Campora è stata l’unica edizione sul tutto il territorio comunale.
Come amministrazione abbiamo aperto le porte a tutti: associazioni, comitati, liberi cittadini. Significativo è stato il caso della scogliera di Coreca le cui decisioni sono state largamente condivise con gran parte della società civile.
La consigliera di minoranza anzichè contribuire con proposte concrete e costruttive a vantaggio di tutti preferisce fare “chiacchiere” e strumentalizzare ogni evento, anche quelli che dovrebbero essere solo un momento di allegria e svago per i giovani .
Gianluca Cannata
Scrive Francesca Menichino del M5S:
“Abbiamo ottenuto la riapertura dei termini della selezione pubblica. Il concorso è rinviato.
La riteniamo una vittoria: ma non è la nostra, è la vittoria dei cittadini, della trasparenza , della legalità e speriamo della imparzialità che deve caratterizzare ogni attività amministrativa, tra cui in primis la selezione di personale.
Stiamo parlando della selezione di due assistenti sociali che lavoreranno al progetto Home Care Premium per 9 mesi al Comune di Amantea.
Dalla segnalazione di un cittadino avevamo rilevato che c’era qualcosa che non andava: in corso d’opera erano state cambiate le modalità di selezione, in quanto era stato aggiunto alla valutazione dei titoli l’espletamento di un colloquio già “velocemente fissato” per domani 24 febbraio (trovate tutto sul sito).
La modifica era stata decisa con delibera di giunta ma senza darne avviso, senza integrare il bando e senza la riapertura dei termini prevista da regolamento.
Immediatamente rileviamo l’irregolarità con atto protocollato (che alleghiamo al presente comunicato) e la comunichiamo alla segretaria e al dirigente Aloe che non possono che darci ragione e provvedere a riaprire i termini e rinviare la prova selettiva.
Ne prendiamo atto con soddisfazione e andiamo oltre: adesso vogliamo che vengano pubblicati i criteri di valutazione dei titoli e del colloquio, con apposito verbale e ovviamente prima delle prove selettive.
Uguali richieste abbiamo esteso al concorso per la selezione di un avvocato, nell’ambito del medesimo progetto.
Staremo a vedere rimanendo vigili, mentre ci poniamo e poniamo all’amministrazione un’altra domanda: qual è la motivazione di una modifica al bando in corso d’opera?
Attendiamo risposte e intanto ringraziamo chi ci ha fatto la segnalazione , dandoci la possibilità di esercitare la nostra funzione di controllo e chiediamo a tutti i cittadini di essere altrettanto attenti : solo con la partecipazione consapevole dei cittadini si può davvero cambiare la politica e la società, con l’unico intento di costruire un futuro che sia migliore per tutti.”
Con nota 3548 del 23 febbraio, diretta al Sindaco Dott.ssa Monica Sabatino, alla Segreta ria Genera le Dott.ssa Maria Luisa Mercuri ed al Responsabile Risorse Umane Dott. Mario Aloe, segnalava irregolarità relative alla selezione di due assistenti sociali prevista per il giorno 24 Febbraio 2015, nell'ambito del progetto Home Care Premium. Ecco il testo:
La sottoscritta Francesca Menichino, consigliere comunale del M5s, rileva con riferimento alla selezione in oggetto che, essendo stato integrato il relativo avviso pubblico con delibera n 20 del 3 febbraio pubblicata in data 6 febbraio , prevedendo la necessità di affiancare alla valutazione dei titoli anche l'espletamento di un colloquio , tale modifica deve essere opportunamente resa pubblica e comportare come previsto dal regolamento dei concorsi l'allungamento dei termini di pubblicazione dell' avviso medesimo SI CHIEDE
- Di conoscere la motivazione di tale modifica in corso di bando che è , in linea di principio vietata;
- Di provvedere alla pubblicazione necessaria nonché alla proroga dovuta per l'integrazione eventuale delle domande e per la conoscenza delle modalità di selezione;
- Di pubblicare i criteri di valutazione dei titoli e del colloquio, in ossequio alla massima trasparenza e imparzialità;
- Di estendere le suddette richieste anche al concorso relativo alla selezione di un avvocato nell'ambito del medesimo progetto Home Care Premium
Si ringrazia e si rimane in attesa porgendo i migliori saluti. Francesca Menichino.
Subito dopo la nota ecco la risposta:
“Avviso pubblico per la prova di selezione per la costituzione di n 2 rapporti di collaborazione con assistenti sociali- Riapertura termini.
Il bando di selezione di 2 assistenti sociali per la costituzione del nucleo di valutazione case manager viene integrato con la previsione che la selezione del personale avverrà tramite la valutazione dei titoli ed un colloquio.
I termini per la presentazione delle domande vengono riaperti per ulteriori 10 giorni a partire dalla data di presentazione del presente.
La prova di selezione fissata per il giorno 24 febbraio alle ore 1030 viene rinviata
Fermiamoci qui, per ora, ma su questo fatto occorre andare avanti
Perviene e ne diamo diffusione la durissima contestazione della consigliera Concetta Veltri, la quale, senza limiti difende i valori della frazione Campora SG, partendo dalla pretesa del rispetto per i giovani dei carristi e poi per la intera popolazione, sia per il carnevale, sia per tutto il resto,e poi giunge a contestare fortemente l’amministrazione in carica e soprattutto l’assessore Cannata perchè “inerme ed inconsistente”
ecco il comunicato:
“ I timori, già annunciati nel mio intervento, tenutosi nel primo consiglio comunale, dove lamentavo a gran voce che la frazione di Campora San Giovanni non sarebbe stata ben rappresentata e tutelata nella dignità di comunità attiva e operosa, oggi si sono concretizzati in occasione di un evento gioioso come quello del Carnevale che di per sé dovrebbe unire e non dividere.
Premesso che questo mio dire non vuole minimamente scalfire lo spirito di festa che contraddistingue questa Tradizione, devo mio malgrado, evidenziare la mancanza di sensibilità della nostra amministrazione nei confronti della comunità camporese.
Andrebbe, quindi, fatta un analisi più approfondita di tutta l’organizzazione del Carnevale 2015, che prima non menziona Campora nel programma poi corregge il tiro.
Poi continua evidenziando il diritto della popolosa frazione camporese al rispetto e dice:
“Campora non pretende alcun che, solo rispetto.
Rispetto per la popolazione tutta, per i commercianti, per gli operatori turistici, che contribuiscono alla crescita economica del paese.
Pretende , in particolare, rispetto per i ragazzi, Veri protagonisti e artefici della manifestazione.
La stessa, infatti, si rende possibile proprio grazie al loro operato, alla loro passione , creatività ed impegno, il tutto a proprie spese.
A loro va il mio plauso, in quanto, essendo stata io stessa parte attiva, in passato, nella realizzazione dei carri conosco bene i sacrifici e le rinunce che si fanno per creare queste opere che contribuiscono a dare lustro alla città.
Tutti indistintamente andrebbero premiati solo per lo spirito di associazionismo e cooperazione, che li vede maturi, a tal punto da sorvolare su tutte le polemiche, a favore del divertimento e dell’ elogio alla propria città.
Le amministrazioni precedenti avevano capito perfettamente che le realtà di Campora e di Amantea andavano viste in un ottica di globalizzazione e con la loro capacità di grandi mediatori erano riusciti nell’intento.”
Poi il duro attacco politico. La consigliera evidenzia che :
“Con l’avvento dell’amministrazione Sabatino certi equilibri si sono incrinati.
A questo punto mi chiedo a chi si deve attribuire questa responsabilità.
Certamente Campora non si sente per niente rappresentata.
Dove erano i politici di Campora?”
Infine il fendente. La consigliera si chiede :
“Dov’ era Cannata, l’unico assessore che dovrebbe rappresentare la nostra popolosa frazione quando si sono prese certe decisioni di contrapposizione delle due realtà?
E perché non ha fatto nulla per prevenire ogni forma di polemica? (Prevenire e meglio che curare).
Forse era distratto da altro.
Magari troppo impegnato a rubare idee altrui per farle proprie.
Per non parlare del progetto del cavalcavia che servirà solo per sperperare denaro pubblico, in quanto non penso proprio potrà essere utile a nessuno.
Così pure per la problematica del fiume torbido, in quanto se qualcosa si sta muovendo è dato dalle continue pressioni che gli agricoltori Camporesi hanno fatto.
A me pare che non stia dimostrando il benché minimo spirito di appartenenza.
Per cui penso che si possano tranquillamente, chiedere le sue dimissioni, perché inerme ed inconsistente, infatti se qualcosa funziona a Campora , certamente, non è grazie a lui ma ai giovani delle associazioni, ed alla gente di buona volontà che tutti i giorni conpazienza affronta le varie problematiche con forza consapevoli di non aver nessun referente con cui parlare.
Amantea 21 febbraio 2015 La Consigliere Concetta Veltri