BANNER-ALTO2
A+ A A-

Rosario Cupelli è un cittadino attivista Movimento 5 Stelle, che continua a sollecitare i pubblici uffici ad adempiere ai propri impegni

Recentemente ha scritto al Sindaco di Amantea, alla Capitaneria di Porto di Vibo Valentia,al Comandante Guardia di Finanza di Amantea ed alla Corte dei Conti sede di Catanzaro per un problema relativo ad una occupazione suolo demaniale in località Coreca di Amantea. Ecco il testo:

“L’estate sta arrivando, chi vuole potrà usufruire della spiaggia di CORECA, grazie ai tanti cittadini ed ai tanti attivisti del Movimento 5 Stelle ed al loro impegno in opposizione a quel progetto che voleva distruggere quel paesaggio (anche se poi le medaglie, come spesso capita, sono finite sul petto di qualche opportunista da passerella, grazie a degli inciuci nascosti, oggi emersi alla luce del sole).

Una cosa però resta non usufruibile, una vasta area a fianco lo scoglio grande. Questo spiazzo, posto di fronte l’Hotel “La scogliera”, appare ancora stamattina, circondato da grossi vasi di cemento bianchi che impediscono l’accesso.

In diverse occasioni, al sottoscritto, ma anche ad altri, venivano riportate osservazioni sulla medesima area, che risulterebbe “indebitamente privatizzata”, senza alcun permesso comunale e senza il pagamento di alcun canone demaniale.”

Poi insiste ed evidenzia che : “Sempre per quanto ascoltato, sembrerebbe che esiste un’ordinanza della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, di sgombero di tale area, e che detta ordinanza è nelle mani da molto tempo dell’Ing. Pileggi Responsabile Tecnico e del Comandante della Polizia Municipale del Comune di Amantea.”

Ed ecco la richiesta di Cupelli:”Il sottoscritto Rosario Cupelli, chiede alle autorità in indirizzo, di controllare la veridicità di quanto riportato e chiede autorevole e decisivo intervento volto a ripristinare lo stato dei luoghi e rendere accessibile alla cittadinanza ed ai turisti l’area sopra descritta, qualora le informazioni raccolte corrispondano a verità.

Inoltre chiede di verificare se in tutti questi anni, realmente ci sia stata un’evasione dei canoni demaniali, anche per questione di equità e giustizia verso quanti regolarmente pagano i canoni dovuti per occupazione di suolo pubblico”.

Leggi tutto... 0

Ovviamente è una ipotesi. Una ipotesi giornalistica per quanto promanante dalla bella penna di Orofino il giornalista intuitivo ma anche informato.

E comunque la notizia sembra verosimile e sicuramente connessa a fatti che hanno inciso sulla attuale giunta e sulla precedente.

Per esempio la incredibile,  e per taluni versi incresciosa, vicenda dei vigili urbani da stabilizzare

E che (ri)esca ancora oggi dopo che il sindaco Sabatino è stata sentita per quasi due ore dalla Polizia di Paola alla presenza del Procuratore Bruno Giordano, non solo la rende praticamente vera , cioè molto più che verosimile, ma credibile nella misura in cui il sindaco attuale abbia correlato le vicende attuali con quelle precedenti.

Di quali amministratori stiamo parlando  ? E’ di tutta evidenza; di quelli che durante la giunta a guida Vadacchino hanno adottato le delibere di modifica della dotazione organica con le quali si è dato vita al procedimento per la assunzione.

Parliamo della delibera n 236  del 20 dicembre 2013 alla quale parteciparono Vadacchino , Mazzei, Cappelli e Tempo ( responsabile tecnico Aloe, segretario Sabatino) ma alla quale fu assente Gianfranco Suriano

E parliamo della delibera di giunta n 246 del 30 12 2013  con la quale venne modificato il fabbisogno triennale 2013/2016, si dispose lo scorrimento della stabilizzazione e decise l’avvio della procedura di stabilizzazione. A tale delibera parteciparono Vadacchino, Mazzei, Tempo, Suriano ma fu assente Cappelli(  responsabile tecnico Aloe, segretario Sabatino)

E non sarebbe inverosimile nemmeno che siano sentiti il dr Aloe ed il dr Sabatino.

La ipotesi emergente è che gli adempimenti della attuale giunta siano una semplice attuazione delle decisioni della giunta precedente ed allora appare ben ovvio che debbano essere sentiti anche loro, pur quali semplici informati sui fatti.

Ed allora occorre guardare in ogni dove per capire bene questa intricata vicenda.

Poi le conclusioni e le eventuali sorprese.

Leggi tutto... 0

A poco meno di un anno dall'insediamento dell'amministrazione Sabatino credo sia giusto fare un bilancio dell'esperienza maturata.

Devo dire che la sensazione predominante è di grande amarezza, nel vedere con quanta approssimazione e superficialità viene gestita la cosa pubblica, nella nostra città. Ma partiamo con ordine.

Il primo problema è nato con il sequestro del porto turistico di Amantea, successivamente dissequestrato  ma con l'obbligo della messa in sicurezza e il pagamento del debito col demanio. Bene, ad oggi niente è stato fatto, ed il rischio è di avere un nuovo fermo dei servizi,  proprio nel pieno periodo estivo.

Successivamente, si è affrontato il problema della tari per la quale si era chiesto uno sgravio per i cittadini che già da un anno utilizzavano il metodo della differenziata con un conseguente notevole risparmio per le casse comunali, nonché  un notevole miglioramento ambientale.

Non solo non si è avuto alcuno sconto, ma in occasione del secondo acconto si è sbagliato anche il calcolo della tassa in questione a danno della quasi totalità della cittadinanza, correndo poi ai ripari con la sospensione dei pagamenti, in attesa del giusto ricalcolo. Errore  che costerà non poco ai contribuenti.

Un concorso , mai tenutosi per il responsabile di ragioneria, e dell'ufficio tributi, settori nevralgici dell'ente che vengono affidati tutti alla segretaria comunale che li gestisce in soli 3 giorni a settimana, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Si corre ai ripari continuamente e quasi per tutto.

Come dimenticare il problema dei vigili precari che sono ancora in attesa del concorso di stabilizzazione, anche dopo aver avuto la pronuncia favorevole del Tar!

Ed il problema degli ausiliari del traffico che non sono stati ancora rinnovati e per i quali non è stato indetto il bando!

E come non ricordare i vigili effettivi, non solo, sono sotto dimensionati, ma attendono da circa cinque mesi il pagamento degli emolumenti di P.S. del 2015 nonché delle turnazioni del 2014.

Di conseguenza la viabilità Amanteana è spesso nel caos mentre Campora è completamente abbandonata a se stessa, in ordine di sicurezza, manca un presidio delle forze dell’ordine e perfino i Vigili Urbani.

E che dire, del completamento delle opere pubbliche?

La nuova scuola materna ,  è rimasta chiusa per un ulteriore intero anno scolastico, senza che alcun bambino ne abbia potuto  godere, e chissà quando si potrà utilizzare, per poi passare  da piazza San Francesco, che è l'unico luogo di ritrovo per i Camporesi ed è ancora incompleta e transennata.

Non si sa nemmeno se avremo mai un accesso al mare che si possa dire degno di tale nome.

 Eppure, l'amministrazione non si è privata di nulla a partire dallo staff del sindaco, all'avvocato di fiducia ed all'aumento dei propri stipendi.

Beh diciamo che il risparmio non è una priorità per i nostri amministratori. Si chiedono sacrifici ai cittadini e nel frattempo si sprecano risorse pubbliche (vedi anche gita di gruppo a Roma in occasione della trasmissione Mezz. In Fam. ).

A breve saremo chiamati ad esprimerci sull'approvazione del bilancio consuntivo che porta cifre di mancati introiti, sotto la voce insoluti, stratosferici.  E chi più ne ha più ne metta. 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy