BANNER-ALTO2
A+ A A-

Una giovane insegnante di matematica del Lincoln High School di Tacoma, Washinghton, è stata arrestata con l'accusa di aver fatto sesso con degli studenti.

Meredith Claire Powell, 24 anni, è stata denunciata al preside del liceo da una lettera anonima in cui erano allegate immagini degli atti sessuali con gli studenti.

L'insegnante avrebbe anche inviato messaggi e video espliciti (guarda sopra) a un ragazzo di 17 anni.

Nelle immagini l'attraente Meredith si muove provocante davanti alla telecamera con espliciti riferimenti sessuali.

Leggi tutto... 0

Erdogan ha paura.

Sia delle elezioni che si terranno il 30 marzo e durante le quali la primavera di Ankara repressa con forza potrebbe offrirsi ad un risultato di cambiamento politico, sia degli scandali( niente di fronte agli altri nel mondo, Italia compresa, e che, in fondo, mostrano l’ Europeità della Turchia ) che viaggiano apparentemente inarrestabili ( come tanto altro) su Twitter.

L’imam Fetullah Gulen, cofondatore 12 anni fa insieme a Tayyip Erdogan del partito dello Sviluppo e Giustizia, sembra sia il massimo ispiratore della diffusione del immagine negativa del premier a mezzo della diffusione dei suoi scandali

A dicembre scorso la cosiddetta Manipulite turca con l’arresto per corruzione dei figli di 3 ministri vicinissimi al premier.

In questi giorni dello scandalo annunciato via Twitter di un video a luci rosse in cui il premier sarebbe protagonista assieme alla più procace e svestita miss Turchia della storia recente, Defne Samyeli. Altro che burka e velo legato stretto sotto il collo.

E così con una “lectio magistralis” di democrazia applicata il re Sole turco spegne Twitter provocando una tempestiva e giusta reazione della democrazia occidentale.

Come dice Roberta Zunini su Il Fatto Quotidiano “Per un politico che da anni sfrutta la carta dell’osservanza religiosa e della moralizzazione dei costumi per rimanere al potere, fregandosene dei diritti civili, sopprimendo sistematicamente la libertà d’espressione e di stampa, fino ad arrivare al punto di far chiudere twittere promettere, dopo le elezioni amministrative, in agenda domenica 30 marzo, il bando diFacebook, nulla può essere più pericolo di un filmato in cui lo si vede tradire la dottrina che propina quotidianamente alla massa come se fosse il discendente del Profeta”.

Il presidente Abdullah Gul si è dissociato dalla decisione di Erdogan, che è stata criticata da Ue e Usa ed a breve dovrebbe pronunciarsi anche la corte costituzionale turca.

Contro la decisione di bloccare Twitter sono stati presentati in Turchia diversi ricorsi, in particolare dall’ordine degli avvocati e dall’opposizione.

Ed infatti, secondo Hurriyet online, una corte amministrativa di Ankara ha ordinato la sospensione del blocco di Twitter deciso venerdì scorso dal governo del premier Recep Tayyip Erdogan.

Rispetterà la sentenza il premier Erdogan?

Nella foto Defne Samyeli al tempo di Miss Turchia

Leggi tutto... 0

La ‘ndrangheta è un fenomeno ampiamente conosciuto e studiato

Da questi studi ed indagini i dati significativi

Un esercito di 50mila affiliati con ramificazioni anche in Togo

380 cosche attive. Gli Stati più permeabili sono Australia, Colombia e Germania

113 'ndrine operanti a livello mondiale.

Sono 30 i Paesi, inclusa l'Italia, nei quali si è registrata un'attività costante delle 'ndrine.

Tra i territori più permeabili sicuramente

l'Australia (19 'ndrine),

la Colombia (14 'ndrine),

la Germania (12 'ndrine) e

il Canada (10 'ndrine).

E non mancano le sorprese come, a esempio

la Thailandia,

le Antille olandesi o

il Togo

A livello italiano

In Calabria, infine, sarebbero 141 le organizzazioni criminali di tipo mafioso attive di cui 74 nella sola provincia di Reggio con un esercito di circa 10 mila 'ndranghetisti.

Vista la amplissima diffusione la regione ha offerto alcune targhe da affiggere nei luoghi dove la 'ndrangheta non c'è o non dovrebbe esserci

Altri 122 i sodalizi nel resto dell’Italia con in testa

Piemonte,

Liguria,

Lazio e

Lombardia..

Dal 1991 ad oggi sono 82 i comuni sciolti per 'ndrangheta, 76 dei quali in Calabria.

Le operazioni pervenute alla Direzione nazionale antimafia in Calabria sono state complessivamente 2.827 con un'attenzione prioritaria sugli enti creditizi con 2.023 episodi pari al 71,6% del totale.

Seguono le agenzie di affari in mediazioni immobiliare con il 10,8%, i ragionieri con l'8,6%, la pubblica amministrazione con il 4,6%, gli intermediari finanziari con il 2,7% e, infine, le società fiduciarie ed i notai con l'1,7%

( Da uno studio dell'Istituto Demoskopika che ha esaminato una serie di documenti della Direzione investigativa antimafia, del ministero dell'Interno, della Commissione parlamentare Antimafia e delle forze dell'ordine)

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy