BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gratteri: No alla legalizzazione delle droghe leggere.

Giovedì, 18 Agosto 2016 18:23 Pubblicato in Calabria

La sua esperienza di magistrato in prima linea nella lotta alla, ndrangheta gli fa dire diverse cose.

Tra queste che “La marijuana è il primo passaggio per arrivare poi all’assunzione di droghe pesanti”.

 

E poi che “Uno Stato democratico non può permettersi il lusso di legalizzare ciò che provoca danni alla salute dei cittadini”.

Infine che si tratta di una “ Industria legata alle ndrine”.

 

Ecco cosa scrive AGI:

“Nicola Gratteri, procuratore capo della Repubblica di Catanzaro, ribadisce all’AGI il fermo e convinto no all’ipotesi di legalizzazione delle droghe leggere.

Un no espresso più volte nel corso di 30 anni di carriera, sempre in prima linea contro il narcotraffico.

Gratteri non ne fa solo una questione di principio, ma argomenta il suo no con motivazioni economiche e di contrasto alla criminalità.

Perché se dal punto di vista economico “il guadagno che si sottrarrebbe alle mafie è quasi ridicolo rispetto a quanto la criminalità trae dal traffico di cocaina e eroina” è anche vero che “spesso la marijuana è il primo passaggio per arrivare poi all’assunzione di droghe pesanti, questo è quello che mi raccontano, ogni volta che li vado a trovare, i giovani che vivono nelle comunità terapeutiche per disintossicarsi”.

Un’industria che non è affatto di secondaria importanza per la ‘ndrangheta, ma che resta ben ancorata alle ‘ndrine: “Vi sono vaste aree dell’Aspromonte controllate dalle cosche in cui si produce marijuana.

Così come accadeva nella stagione dei sequestri, il pastore che custodiva il gregge allo stesso tempo controllava il sequestrato, oggi – conclude Gratteri – fa da guardiano alla piantagione”. (AGI)

 

Una battaglia difficile quella di Gratteri visto che la decisione spetta alla politica e molti politici sono assuntori di droghe.

Allarme batteri; balneazione a rischio nel vibonese.

Giovedì, 18 Agosto 2016 17:55 Pubblicato in Vibo Valentia

Mare eccellente dice normalmente l’Arpacal

Poi ogni tanto avvisa i sindaci che il mare è , anche, inquinato o fortemente inquinato.

 

E’ successo stamani 18 agosto , giorno in cui ha comunicato al sindaco di Joppolo che le analisi eseguite ieri 17 agosto nei pressi della Fiumara della Morte hanno dato esito negativo.

 

Le acque di balneazione sono risultate inquinate.

Gli Escherichia Coli che dovrebbero essere massimo 100 ml sono risultate essere maggiori di 30.000

Valori di Escherichia Coli comunque superiori alla norma , ma solo 1000 sui 100 previsti, anche a Ricadi.

L’Arpacal ha comunicato di voler provvedere quanto prima ad analisi suppletive

Al momento nessuno dei due comuni ha emesso la necessaria ordinanza di divieto di balneazione.

Le interrogazioni della consigliera Concetta Veltri

Giovedì, 18 Agosto 2016 18:11 Pubblicato in Cronaca

La consigliera Concetta Veltri sembra l’unica che non sia andata in ferie.

Diversi sono i punti oggetto delle sue interrogazioni al sindaco , agli amministratori ed agli uffici comunali.

Ve ne presentiamo alcune:

La prima: Al signor Sindaco, Al responsabile servizio manutentivo, All’assessore allo sport spettacolo e Turismo

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta mancato funzionamento luminaria estiva in piazza San Francesco Campora S. G.

La sottoscritta Concetta Veltri consigliere comunale Chiede Alla S.V. in indirizzo di sapere se le luminarie installate per il periodo estivo siano di uso esclusivo per alcune associazioni e/o manifestazioni, oppure se siano state messe a disposizione della popolazione per illuminare e rendere più gradevole il soggiorno estivo di coloro che hanno deciso di trascorrere le vacanze nella cittadina di Campora San Giovanni e quindi a pieno godimento di tutti.

E di sapere come mai nella serata del 07/08/2016 nella quale si è svolta la manifestazione a cura dell’associazione PRO LOCO di Campora San Giovanni siano state spente .

Inoltre chiedo di sapere chi è il responsabile del servizio di manutenzione di di queste luminarie su Campora e di voler provvedere al più presto a chiarire l’accaduto per non destare inutili sospetti di preferitismi e di accertare le responsabilità con immediati provvedimenti nei confronti di chi di competenza.

Sicura di un vs tempestivo riscontro resto in urgente attesa di sapere quanto richiesto

Distinti saluti. Amantea li 10/08/2016

La seconda: Al signor Sindaco Al comandante della Polizia Municipale

Con l’avvento del mese di Agosto , che si sa essere il mese più affollato per la nostra frazione, debbo mio malgrado dovermi ripetere, e ribadire la mancanza della polizia Municipale nella frazione diCampora San Giovanniche si sente in uno stato di totale abbandono di legalità.

Si chiede quindi di provvedere al più presto a rivedere il piano di lavoro del su menzionato corpo di polizia prevedendo per la frazione la presenza di almeno due agenti.fissi, non tenendo conto di quello che prevede la legge e cioè di un agente ogni 800 abitanti che vedrebbe cosi destinati a Campora S. G. un numero di almeno   5 agenti a presidio del territorio

Distinti Saluti Amantea li 10/08/2016

La terza. Al signor Sindaco,All’assessore Emma Pati

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta sul Randagismo.

A seguito di segnalazioni di turisti e residenti, riguardo al disturbo creatogli da randagi che circolano Per il paese, che essendo spesso affamati si trovano nei pressi dei luoghi più frequentati quali piazze , Bar e negozi alimentari , vorrei sapere che tipo di provvedimenti si intendono attuare per tutelare l’incolumità dei cittadini da questi cani che essendo in uno stato di totale abbandono potrebbero divenire causa di serie incidenti ai malcapitati di turno.

Amantea li 10/08/2016

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy