BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

“Due agenti della polizia locale, in servizio anti- posteggiatori abusivi sono stati aggrediti e feriti da un gruppo di extra comunitari, formato da otto persone.

 

Uno di loro è stato fermato dai vigili, con l’ausilio dei carabinieri, e posto in stato di arresto per lesioni volontarie, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. 

Si tratta di un trentenne, originario del Gambia.

 

Toccherà al magistrato di turno decidere se convalidare o meno l’arresto.

A renderlo noto è il Comune di Catanzaro.

Nei giorni scorsi il problema dei parcheggiatori abusivi era stato sollevato da più parti e per questo erano stati aumentati i controlli. 

L’episodio si è verificato intorno alle 14,20 in viale Pio X, dove stazionava, così come accade da due settimane su specifica direttiva del sindaco Sergio Abramo e dell’assessore Merante, una pattuglia della polizia locale, con il compito di scoraggiare l’attività dei posteggiatori abusivi e prevenire episodi di violenza come quelli avvenuti nei giorni scorsi.

Il servizio, è scritto in una nota, «ha dato ottimi risultati, tanto che per diversi giorni e fino a stamani non c'è stata traccia dei posteggiatori abusivi.

Nel primissimo pomeriggio c'è invece stata l’aggressione che, per le sue modalità, è apparsa preordinata e premeditata».

Gli otto extracomunitari, secondo quanto riferito, hanno aggredito i due agenti rifiutandosi di abbandonare il luogo dove avrebbero preteso di riprendere l’attività di posteggiatori abusivi.

 

Uno degli extracomunitari ha utilizzato una grossa pietra per colpire gli agenti che hanno riportato varie ferite, refertate al pronto soccorso dell’ospedale.

Abramo e Merante hanno espresso solidarietà e vicinanza ai due agenti, confermando che il servizio di pattugliamento davanti all’ospedale civile andrà comunque avanti.

Entrambi hanno sottolineato la gravità dell’accaduto, auspicando che si arrivi ad un’azione sinergica tra tutte le forze dell’ordine per contrastare un fenomeno che purtroppo assume contorni sempre più preoccupanti.”

Ad Amantea il profugo che esercitava la funzione di collaboratore nel parcheggio di Piazza Mercato Vecchio non si vede da qualche giorno. Chissà perché.

Sembra che sia tutto merito degli addetti alle strisce blu.

Il comune di Nocera Terinese è in dissesto.

 

La d.ssa Teresa Colacione è stata nominata Commissario Straordinario di Liquidazione ed in data 26 agosto ha emanato apposito invito a presentare entro 60 giorni dalla stessa data apposita istanza di ammissione alla massa passiva.

 

La domanda in carta libera, corredata da idonea documentazione dovrà contenere le generalità del creditore, l’importo del debito dell’ente, distinto per capitale ed interessi; l’oggetto del debito; l’epoca in cui il debito è sorto; titolo che comprova il credito; le eventuali cause di prelazione; gli eventuali atti interruttivi della prescrizione.

 

Il modello di domanda è rinvenibile nell’albo pretorio del comune di Nocera Terinese.

Longobardi– Il bilancio tracciato dal gruppo consiliare "Progetto Longobardi" sull'estate longobardese 2016 è negativo.

 

"Estate disastrosa per Longobardi, come era prevedibile".

E' questo il commento dei consiglieri di opposizione Nicola Bruno e Franco Cicerelli.

"Ma ci indigna -prosegue il capogruppo di minoranza Nicola Bruno- che nel giorno del lutto che ha listato di nero l'intero stivale, nel nostro comune, nessuno ha esposto le bandiere a mezz'asta.

Tale dimenticanza è sintomatica della poca attenzione che la maggioranza ha verso le persone, verso le 291 vittime del terremoto del centro Italia.

 

Negativissimo, poi, è il bilancio sull'estate 2016: cartellone estivo avaro, soprattutto nelle serate di punta, come il 14 ed il 15 agosto; intervento di disinfestazione e di derattizzazione insignificante; spiaggia sporchissima; raccolta dei rifiuti disastrosa, con ritiro effettuato a mezzogiorno, cumuli di sacchetti attaccati alle recinzioni e punti raccolta trasformati in vere e proprie discariche maleodoranti; perdite di liquami in varie parti del territorio ed ancora tasse, tasse, tasse.

 

Proprio nel mese di agosto i cittadini sono stati attinti da esose bollette dell'acqua 2015 che prevedono la quota fissa di euro 60 ed i consumi, dal 1° metro cubo fino a 200 metri cubi, tassati ad euro 0,90.

Peraltro, il comune non ha tenuto conto della necessaria riduzione per i cittadini del centro storico e dintorni, interessati all'ordinanza di non potabilità del 24 luglio 2015, ancora vigente, così come non ha tenuto conto di chi non è allacciato alla rete fognaria comunale, ugualmente attinto dal canone della depurazione, che come quello dell'acqua, è stato elevato a euro 60!".

La maggioranza -conclude Bruno- non si rende conto che i turisti ci stanno abbandonando anche perchè Longobardi, con questa amministrazione, è diventato il comune meno attrattivo del comprensorio.

I danni alla già debole economia locale sono irreparabili.

Siamo di fronte ad un'amministrazione che fa poco e quel che fa lo fa male".

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy