
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Denunciato per essersi fatto uno sciacquo con il colluttorio
Lunedì, 19 Settembre 2016 20:27 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaAttenti. Prima di mettervi alla guida dell’auto non sciacquatevi la bocca con il colluttorio
Potreste essere fermati dalla Forze dell’Ordine, ed essere trovati a guidare in stato di ebbrezza.
E’ successo ad un giovane trentenne di Cosenza che sottoposto ad alcool test dalla Stradale è stato trovato positivo e denunciato alla competente Procura della Repubblica
Per fortuna l’avvocato del giovane Antonio Iaconetti è riuscito a far assolvere il proprio assistito dal giudice monocratico Palmira Formoso.
L’avvocato infatti è riuscito a dimostrare che il proprio assistito poco prima di essere fermato dalla Polizia Stradale aveva fatto degli sciacqui con un noto colluttorio.
Uno dei più noti in commercio.
Questo colluttorio ha il 29,6% di alcol
L’avvocato Iaconetti è riuscito a dimostrare che fare sciacqui con il colluttorio può inficiare il risultato dell’alcool test.
Insomma il giudice ha compreso che l’autista era ubriaco di colluttorio e non di alcool e lo ha mandato assolto.
Per esempio il Listerine, è composto da alcool etilico al 21,6 per cento e ben può inficiare i risultati dell’esame alcoolimetrico.
Etichettato sotto
Cosenza: agli arresti una donna piromane. Foto e Video
Lunedì, 19 Settembre 2016 14:32 Pubblicato in CosenzaE’ stata eseguita nei giorni scorsi dal personale dei Comandi Stazione Forestale di Montalto Uffugo, Acri e Cerzeto una misura cautelare di arresti domiciliari, disposta dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Cosenza Dr. Francesco Branda , nei confronti di una donna, P. M. 68 anni, di Cerzeto , accusata del reato di incendio doloso.
In particolare la donna si è resa responsabile di un incendio sviluppatosi in località San Giacomo nel Comune di Cerzeto il 17 agosto 2016 che ha interessato una zona vincolata ad alta rilevanza naturalistico ambientale.
Località questa particolarmente controllata durante il periodo estivo dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato in quanto più volte colpita dalle fiamme.
A tal riguardo grazie all’ausilio di un sistema di videosorveglianza, e una accurata indagine coordinata dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo e dal Procuratore Aggiunto Marisa Manzini e condotte dal Pubblico Ministero Donatella Donato sono state raccolte a carico della donna le prove che hanno consentito di individuare la responsabile dell’incendio.
Telecamere che hanno ripreso infatti l’incendiario scendere dalla propria autovettura e mettere fuoco sul ciglio della strada con un accendino per poi darsi alla fuga.
L’incendio in questione ha poi visto impegnati per le operazioni di spegnimento per diverse ore i Vigili del Fuoco e gli uomini del Corpo Forestale per le indagini.
IL VIDEO:
Etichettato sotto
Sergio Ruggiero interroga il sindaco sulla depurazione.
Domenica, 18 Settembre 2016 21:44 Pubblicato in PoliticaQuesto il testo della interrogazione :
“Comune di Amantea Al Sindaco prof.ssa Monica Sabatino e pc a tutti i Consiglieri Comunali
Oggetto: Depurazione. Interrogazione a risposta scritta.
Nella serata di venerdì scorso si è svolto un convegno organizzato dalla CGIL riguardante il problema della depurazione delle acque, che tanto affanno ha provocato in Calabria, in particolare sul tirreno Cosentino.
Ad un certo punto il Consigliere Regionale Aieta ha riferito alla platea che il Presidente del Regione Oliverio ha da tempo disposto di finanziare, in tutta la Calabria, opere e lavori riguardanti la realizzazione o la manutenzione di linee fognarie al fine di contrastare il fenomeno dell’inquinamento del mare.
I Comuni interessati, informati per tempo, avrebbero dovuto compilare ed inoltrare apposite schede per accedere ai relativi finanziamenti.
A tal proposito lo scrivente Consigliere comunale chiede:
- Il Comune di Amantea ha compilato ed inoltrato alla Regione schede relative alle opere di che trattasi?
- Se si, lo scrivente desidera averne copia;
- 3)Se no, lo scrivente domanda per quale ragione il Comune non abbia ancora provveduto.
Nel richiedere una cortese risposta, lo scrivente ribadisce ancora una volta la necessità di avviare alcune attività ineludibili al fine di affrontare efficacemente la questione della depurazione, problematica complessa della quale nel corso del convegno citato è stata ribadita l’assoluta gravità:
-Occorre dare corso a quell’impegno che chi scrive aveva invano tentato di propiziare sin dall’inizio della Consiliatura, cioè la mappatura della rete fognaria e degli scarichi al fine di individuare i punti critici del sistema (collettazione, scarichi, commistioni acque bianche/nere, grigliature…) e di avviare un’azione di programmazione/gestione organica ed efficace, rilevando le realtà non servite per le quali occorre individuare una soluzione accettabile.
-Amantea deve recuperare la sua centralità strategica rispetto ad una problematica ovviamentesovra comunale, coordinando le Amministrazioni interessate al “Masterplan” che coinvolge Comuni interni e rivieraschi da San Lucido a Nocera, messo a punto e proposto dalla precedente Amministrazione Tonnara (Amantea Comune Capofila), da anni presentato alla Regione Calabria per l’approvazione ed il successivo finanziamento dei progetti esecutivi.
Val la pena infatti rammentare, e nell’incontro di venerdì è emerso drammaticamente, l’evidente vulnerabilità dell’attuale impianto fognario, il notevole costo di gestione a carico dei cittadini e l’enorme massa debitoria che ha creato.
Amantea 19.09.2016 Cordialmente Sergio Ruggiero Consigliere comunale Gruppo “La Nuova Primavera”
Etichettato sotto