Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-23 02:21:13') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-23 02:21:13') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 230 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
  • Errore nel caricamento del componente: com_jvotesystem, 1
A+ A A-
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/database/mysql.php on line 383 Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /htdocs/public/www/portale/libraries/joomla/database/table.php on line 409

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Paola ed il Pacchero d’Argento 2016

Giovedì, 15 Settembre 2016 20:20 Pubblicato in

Dedico questo premio alla giovane di Melito Porto Salvo, vittima del branco e della barbarie. Le sono vicino, come sono vicino a tutte le vittime di abusi».

 

Le prime parole di Monsignor Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Jonio, hanno strappato l'applauso del pubblico presente in piazza a Paola in occasione della cerimonia di consegna del Pacchero d'Argento.

«Lo dico a chiare lettere – ha proseguito il presule – C'è incompatibilità tra il Vangelo e la 'ndrangheta.

Chi si schiera contro i diritti della persona, chi commette reati odiosi, chi sfregia l'umanità con i propri comportamenti è contro la parola di Gesù.

Nei loro confronti la politica della Chiesa è quella della tolleranza zero».

La manifestazione, condotta dai giornalisti Fiorenza Gonzales e Salvatore Bruno, è giunta alla settima edizione. E' organizzata dall'Associazione Più di Cento – Tana per la Legalità, presieduta da Salvatore Magarò, il collaborazione con Giovanni Marzullo, segretario territoriale della Cisl.

Oltre a Monsignor Savino sono stati premiati il magistrato Marisa Manzini, il massmediologo Klaus Davi, la cantastorie Francesca Prestia.

Particolarmente prestigioso il parterre degli ospiti.

Hanno partecipato il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, il Questore Luigi Liguori, il comandante provinciale della Guardia di Finanza colonnello Marco Grazioli e il tenente colonnello Milko Verticchio, comandante del reparto operativo provinciale dei Carabinieri di Cosenza.

La serata si era aperta con il saluto del sindaco di Paola Basilio Ferrari e con l'introduzione di Salvatore Magarò.

«Questa iniziativa ha l'obiettivo di chiamare a raccolta tutte le persone perbene che ci sono in Calabria – ha detto tra l'altro Magarò –

Non è una passerella ma un'occasione per riflettere e ragionare su questo fenomeno che rappresenta per questo territorio una palla al piede. La 'ndrangheta è la principale causa del mancato sviluppo della Calabria.

Attraverso il Pacchero d'Argento – ha aggiunto – vogliamo premiare i comportamenti di persone esemplari che quotidianamente compiono il proprio dovere, lavorando per la legalità e la giustizia.

E gli esempi sono più importanti delle tante, vuote parole, pronunciate spesso in maniera inopportuna su questo tema».

Marisa Manzini, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Cosenza, ha sottolineato come, sul fronte della emancipazione culturale, siano stati compiuti importanti passi in avanti: «Quando sono giunta in Calabria circa vent'anni fa – ha sottolineato il magistrato – la realtà era diversa.

Oggi le cose sono cambiate.

Il risveglio delle coscienze è testimoniato anche dalla nutrita partecipazione di cittadini a questa manifestazione».

Sul ruolo delle donne di 'ndrangheta Marisa Manzini ha aggiunto: «E' sempre stato rilevante. La donna delle famiglie di mafia è deputata a tramandare i valori deviati della criminalità alle nuove generazioni.

Oggi assistiamo ad un fenomeno in controtendenza: la donna di 'ndrangheta ha acquisito consapevolezza della possibilità, attraverso le proprie scelte, di rompere la catena di violenza e di morte all'interno del proprio nucleo familiare, per garantire un futuro migliore ai propri figli».

Il massmediologo Klaus Davi, è stato premiato per il format “Gli Intoccabili”in onda sull'emittente televisiva regionale calabrese La C.

Il suo modo rivoluzionario di raccontare la 'ndrangheta, ha aperto uno squarcio nell'informazione.

«Di 'ndrangheta si deve parlare a livello internazionale – ha ribadito – Perché la 'ndrangheta è una questione internazionale. Il nostro dovere è quello di fare informazione, di svelare le trame, gli intrecci, le commistioni; di dare spazio e voce a chi la 'ndrangheta la combatte sul campo tutti i giorni».

Struggente ed emozionante la proposizione del brano di Francesca Prestia “La Ballata di Lea” dedicato a Lea Garofalo dalla cantastorie calabrese. «Con la musica cerco di scuotere le coscienze, di toccare le corde più profonde dell'animo.

Cerco di raccontare la Calabria del coraggio, la Calabria che desidera cambiare partendo dalla propria storia. Lea ha dato l'esempio, cambiando la sua storia e indicando il percorso a tutte le donne che vogliono liberarsi dalla 'ndrangheta e cambiare la loro vita».

15 settembre 2016

Il parterre

Longobardi: La sicurezza delle scuole prima di tutto

Giovedì, 15 Settembre 2016 11:47 Pubblicato in

La parola d’ordine del comune di Longobardi è #ScuoleSicure#.

 

Lo affermano sia il sindaco Giacinto Mannarino, sia il consigliere delegato alla scuola, Concetta Patitucci.

 

 

Questa la nota inviata alla stampa. 

“In questi giorni di frenetica attività dei comuni riguardo alla sicurezza nelle scuole (specie dopo il terremoto nel centro Italia, che ha alzato l'attenzione sulla questione), emergono anche situazioni di comuni virtuosi che, senza aspettare che le cose accadono, sono intervenuti già da anni, mettendo in totale sicurezza le scuole.

 

E' il caso del comune di Longobardi, che ha messo in sicurezza le scuole del Centro storico e della Marina da anni, utilizzando un finanziamento regionale di 100 mila euro, con collaudo statico (con prove di carico su solai e pilastri), a firma dell'Ing. Ianni, e collaudi ultrasonico e sclerometrico, nonchè con indagini pacometriche, tutte a firma dell'ing. Atteritano.

 

Nonostante questa attenzione attuate in tempi utili, con grande senso di responsabilità, si è deciso che,dopo il terremoto che ha colpito diversi comuni del centro Italia, di effettuare ulteriori controlli, oltre a quelli ordinari che vengono fatti più volte l'anno, che hanno visto impegnati sia l'ing. Carnevale (responsabile dell'ufficio tecnico), sia il sindaco Giacinto Mannarino, e sia il consigliere delegato alla scuola, Concetta Patitucci.

 

Nel corso di questi controlli, sono emersi alcuni problemi legati all'intonaco del bagno della scuola materna di Longobardi Centro, per cui , con ordinanza del sindaco, è stata incaricata una ditta del posto che sta già provvedendo a risolvere la problematica.

Nel frattempo, i bambini della scuola materna del centro storico faranno lezioni nel plesso di Longobardi Marina, senza disagi e senza perdere giorni di scuola.

Soddisfatta il consigliere delegato Concetta Patitucci : << Ci sono cose su cui bisogna stare attenti più che in altre, e la sicurezza dei nostri bambini viene da noi considerata prioritaria, per cui possiamo affermare, carte alla mano, che le scuole di Longobardi, grazie al lavoro precedente e a quello attuale, sono sicure al 100%, e noi, io per prima, vigileremo con la solita grande attenzione>>.

 

Il Consigliere delegato Concetta Patitucci.

Longobardi: Manca la sicurezza nella scuola del centro

Giovedì, 15 Settembre 2016 11:31 Pubblicato in

Inizia la scuola ed il gruppo di minoranza "Progetto Longobardi” denuncia la mancanza di sicurezza nel plesso scolastico del Centro.

Questa è la nota inviata alla stampa.

 

"Anche a Longobardi è suonata la campanella, ma per i nostri bambini, già il primo giorno di scuola, sono iniziati i problemi sulla mancanza di sicurezza del plesso scolastico del Centro".

 

E' quanto segnalano i consiglieri di minoranza Francesco Cicerelli e Nicola Bruno.

"Infatti, appena giunti a scuola, genitori ed alunni, - prosegue il capogruppo di minoranza Nicola Bruno- si sono imbattuti nel crollo di intonaci dal solaio che ha comportato la chiusura di alcuni locali, tra cui gran parte dei servizi igienici. In buona sostanza, e qui sta la gravità, i nostri amministratori, nonostante fossero venuti a conoscenza giorno 13 settembre, data di adozione dell'ordinanza sindacale, della mancanza di sicurezza dei locali interessati dal crollo, hanno consentito l'accesso in classe degli alunni, esposti al grave rischio di danni per la loro incolumità. Inoltre, la mancanza di attenzione verso i nostri bambini, è sottolineata dal fatto che il sopralluogo presso i plessi scolastici è stato eseguito il giorno prima del nuovo anno scolastico e non con largo anticipo, onde consentire eventuali interventi di manutenzione".

 

Stamattina la scuola dell'infanzia resterà chiusa e venerdì gli alunni saranno trasferiti, per motivi di sicurezza, nel plesso Marina.

D'altronde, "non è la prima volta - prosegue Bruno- che si dimostra poca attenzione verso i più piccoli. Infatti, nonostante abbiamo chiesto, con mozione, l'annullamento della deliberazione giuntale n° 87 del 21/09/2015, con cui si vieta il trasporto scolastico ai bambini morosi, la maggioranza non è tornata sui suoi passi".

 

A tal proposito, visto il recente sisma che ha colpito il Centro Italia, i consiglieri del gruppo "Progetto Longobardi", hanno presentato un'interrogazione sullo stato di "salute" degli edifici pubblici, e, in particolare, delle scuole.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy